Chi è Mario Gabelli? Il possibile nuovo proprietario del Monza

Un americano in Brianza. Mario Gabelli, classe 1942 nato negli Stati Uniti ma con radici familiari italiane, sta sondando il terreno per entrare nel Monza acquistando una prima tranche di quote societarie.

Le voci si susseguono. Il Sole 24Ore e i maggiori quotidiani sportivi nazionali hanno dato ampio spazio alla vicenda che coinvolge la Fininvest (di conseguenza la famiglia Berlusconi) e ovviamente il dirigente Adriano Galliani. Gabelli è il patron della GAMCO Investors che dal 1976 "si è evoluta in una società di servizi finanziari globale diversificata che offre - si legge sul sito ufficiale - un'ampia gamma di capacità di investimento". Forbes ha calcolato che il patrimonio personale di Gabelli si avvicina ai 2 miliardi e, complessivamente, la società vanta a sua volta un patrimonio di circa 30 miliardi di dollari.

UN'OCCHIATA AL BILANCIO DEL MONZA

Interessante osservare i dati sul bilancio dell'AC Monza al 31 dicembre 2023. Da rimarcare subito una precisazione riportata nel documento ufficiale del club rivolto ai singoli azionisti: "Il bilancio che sottoponiamo al Suo esame ed approvazione espone una perdita di Euro 60.280.526. In merito alla movimentazione e consistenza del Patrimonio Netto della Società, si rammenta che l’azionista Fininvest S.p.A. nel corso dell’esercizio ha provveduto ad effettuare quattro versamenti Soci in conto capitale per un importo complessivo di Euro 62.023.000. Un ulteriore versamento a Patrimonio Netto di Euro 17.000.000 è stato effettuato dall’azionista, con medesima causale, il giorno 28 del corrente mese di marzo". 

ENTRARE DA DIRITTI TV E SPONSOR

Il settore marketing e comunicazione ha fornito, conti alla mano, un discreto ossigeno alle casse brianzole. Ben 41 milioni di euro giungono dai diritti audiovisivi, mentre 15 milioni derivano da accordi di sponsorizzazione, oltre ai 7 ottenuti con gli incassi da stadio. "Nel mese di giugno - si evince dal prospetto - è stato inoltre incassato il credito di € 7,5 milioni quale beneficio per la partecipazione della Società al consolidato fiscale del Gruppo Fininvest relativo all’anno 2022". Lotto è lo sponsor tecnico del team allenato in questa stagione da Nesta. Motorola funge da official sponsor presente sulla divisa da gioco insieme a Ford PRO e PULSEE Luce e Gas. Senza escludere una miriade di altre realtà e aziende che supportano il Monza come LeteIntesa SanpaoloWINDTRE ed Eurobet.live.

IL VALORE DELLA ROSA

Il valore totale della rosa del Monza, precisa transfermarkt, ammonta a 90,76 milioni di euro. L'età media è di 27,6. Nella sessione estiva di calciomercato l'unico acquisto con esborso immediato è quello di Kiryakopulos dal Sassuolo per 3 milioni. Per il resto si registrano prestiti gratuiti o rientri di altri calciatori da precedenti cessioni temporanee. Sul fronte cessioni invece rilevante il completamento del passaggio di Carlos Augusto all'Inter per 13 milioni e i prestiti di Colpani alla Fiorentina (4 milioni), e Di Gregorio alla Juventus (4,5 milioni).

U-POWER Stadium e Monzello

Tra il 2019 e il 2022 il Brianteo, rinominato con l'appellativo dello sponsor di riferimento, ha cambiato in parte il suo volto con lavori di ammodernamento e ristrutturazione. La capienza è stata portata a 17.102 spettatori (di cui 10mila a sedere). "Al centro - precisa il club - è presente la tribuna autorità/onore dotata di aree hospitality, 4 sky box di ultima generazione, la tribuna stampa, 4 gabbiotti per lo speaker e telecronisti". Nuovo anche l'impianto di illuminazione. Poi c'è Monzello, la struttura operativa del Monza, rinominato lo scorso giugno Centro sportivo "Silvio e Luigi Berlusconi" con campi da gioco dove si allenano le varie compagini (prima squadra, femminili e vivaio), palestraaree fitnessvideo e gli uffici dirigenziali.

 



Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi