Chi è Kelvin Oliveira, l'mvp della Kings League World Cup

Il Cristiano Ronaldo del calcio a 7. Fuoriclasse, icona, autentica star sui social. Il numero 9, il piede mancino vellutato, un senso del goal fuori dal comune

Kelvin Oliveira: mvp della Kings League World Cup. La kermesse globale voluta e realizzata dallo staff coordinato dal patron Gerard Piqué ha proposto ai 40mila spettatori impazziti dell'Allianz Stadium di Torino l'atto conclusivo tra Brasile e Colombia.

L'enorme successo della Kings League World Cup

Un evento planetario capace di registrare dati da capogiro in streaming e su tutte le piattaforme social utilizzate nel corso del torneo dedicato alle nazionali. Un enorme successo destinato ad ampliare ulteriormente il proprio raggio d'azione nel prossimo futuro.

Il fenomeno Kelvin Oliveira

Dicevamo dell'idolo incontrastato delle folle Kelvin Oliveira. Sangue verdeoro, classe 1995, 1 metro e 83 di altezza. Il suo profilo Instagram ufficiale vanta 1,6 milioni di seguaci, sfoderando una strategia comunicativa degna di nota. Foto, Reel e tanti altri contenuti proposti quasi ogni giorno. 

I numeri da urlo dell'asso brasiliano

Eletto miglior giocatore del mondo di calcio a 7 nel 2021 e, come già detto, mvp del Mondiale della Kings League archiviato la scorsa settimana. Sul sito ufficiale della stessa Kings League, tra l'altro, è possibile consultare interessanti dati statistici. Nelle 5 gare disputate dal Brasile nella competizione (nell'ordine contro Corea del Sud, Germania, Turchia, Messico e Colombia) Oliveira ha siglato 19 reti, 5 doppie e 4 durante i dadi, con 18 dribbling.

(foto da official X Kings League World Cup InfoJobs Spain)

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi