Chi è Kelvin Oliveira, l'mvp della Kings League World Cup

Il Cristiano Ronaldo del calcio a 7. Fuoriclasse, icona, autentica star sui social. Il numero 9, il piede mancino vellutato, un senso del goal fuori dal comune

Kelvin Oliveira: mvp della Kings League World Cup. La kermesse globale voluta e realizzata dallo staff coordinato dal patron Gerard Piqué ha proposto ai 40mila spettatori impazziti dell'Allianz Stadium di Torino l'atto conclusivo tra Brasile e Colombia.

L'enorme successo della Kings League World Cup

Un evento planetario capace di registrare dati da capogiro in streaming e su tutte le piattaforme social utilizzate nel corso del torneo dedicato alle nazionali. Un enorme successo destinato ad ampliare ulteriormente il proprio raggio d'azione nel prossimo futuro.

Il fenomeno Kelvin Oliveira

Dicevamo dell'idolo incontrastato delle folle Kelvin Oliveira. Sangue verdeoro, classe 1995, 1 metro e 83 di altezza. Il suo profilo Instagram ufficiale vanta 1,6 milioni di seguaci, sfoderando una strategia comunicativa degna di nota. Foto, Reel e tanti altri contenuti proposti quasi ogni giorno. 

I numeri da urlo dell'asso brasiliano

Eletto miglior giocatore del mondo di calcio a 7 nel 2021 e, come già detto, mvp del Mondiale della Kings League archiviato la scorsa settimana. Sul sito ufficiale della stessa Kings League, tra l'altro, è possibile consultare interessanti dati statistici. Nelle 5 gare disputate dal Brasile nella competizione (nell'ordine contro Corea del Sud, Germania, Turchia, Messico e Colombia) Oliveira ha siglato 19 reti, 5 doppie e 4 durante i dadi, con 18 dribbling.

(foto da official X Kings League World Cup InfoJobs Spain)

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi