Caput mundi ma senza sponsor: Roma e Lazio a caccia di un partner per la propria maglia

Giallorossi e biancocelesti sono le uniche società di Serie A ad aver iniziato il campionato senza un accordo commerciale per la sponsorizzazione principale della divisa

Roma e Lazio sono le uniche società della Serie A ad aver iniziato la stagione 2023/24 senza uno sponsor sulla maglia. In occasione della prima giornata di campionato, andata in scena nel weekend del 19 e 20 agosto, giallorossi e biancocelesti hanno sfoggiato il proprio kit con il petto sgombro da marchi commerciali, almeno per quanto riguarda la parte frontale.

Per i tifosi, probabilmente, questo è un motivo di gioia, con le divise più “pulite” e con un retrogusto di tradizione che piace da sempre ai romantici. 
Diverso, però, è il discorso per quanto riguarda la casse societarie, inevitabilmente penalizzate dall’assenza di un front jersey sponsor.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



 

La Roma ha esordito all’Olimpico con la Salernitana con la scritta SPQR sul petto. Non è la prima volta che accade: già sul finire della scorsa stagione, per sottolineare il legale fra la città e i giallorossi, il club aveva deciso di apporre lo storico acronimo (Senatus Populus Que Romanus) sul petto.

Ad aprile questa scelta, che peraltro aveva scatenato le polemiche della Lazio, era arrivata per via dei mancati pagamenti di digitalbits. La realtà legata al mondo di cryptovalute aveva disonorato il contratto da 12 milioni annui e la società capitolina aveva scelto di rimuovere il marchio dalla propria maglia.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Anche la Lazio, nell’ultimo biennio , aveva allacciato un legame con una realtà legata all’economia virtuale. Il club di Claudio Lotito aveva stretto un accordo con Binance nell’ottobre del 2021. La partnership prevedeva due anni di contratto con opzione sino al 2024.

Opzione che sarebbe stata esercitata, ma che non ha più previsto la scritta sulle maglie come accaduto nelle ultime due stagioni, in cui gli aquilotti hanno incassato circa 30 milioni di euro.

E così le due squadre romane si ritrovano senza front jersey sponsor, nonostante entrambe siano qualificate alle competizioni europee, con la Lazio di ritorno in Champions League e Roma in Europa League.

Entrambe vantano altri accordi commerciali legati alle maglie: la Lazio ha AeroItalia come Sleeve Sponsor, mentre la Roma ha in Auberge Resorts il proprio back jersey partner. Tuttavia, rispetto alle altre big del campionato, il gap è notevole.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi