Calciomercato invernale, chi ha speso di più e i colpi più costosi della Serie A: le classifiche

In un calciomercato complessivamente in tono minori spiccano le spese di Como e Milan e il super acquisto di Santiago Gimenez

Santiago Gimenez - Calciomercato invernale

Santiago Gimenez - Calciomercato invernale

La sessione invernale del calciomercato 2024-2025 è già storia. È tempo di fare i bilanci e di mettere in fila i dati principali.

Noi della redazione di Social Media Soccer, incrociando i numeri dei principali collettori di dati, abbiamo stilato le graduatorie principali relative alla Serie A.

Ecco le principali. Parliamo del dato generale, esclusi i prestiti (siano essi secchi, con obbligo o diritto di riscatto) ci sono state 46 cessioni e 49 acquisti.

Il bilancio complessivo delle entrate per le cessioni è di 165 milioni di euro, quello per le uscite è di 199 milioni.

Calciomercato invernale, chi ha speso di più

Entrando nel dettaglio scopriamo che le cinque società che hanno speso di più sono il Como con una spesa di 49,2 milioni di euro, il Milan con 48,5 milioni di euro, la Juventus con 25,2 milioni di euro, il Parma con 16,5 milioni di euro e la Roma con 14,3 milioni di euro.

Da segnalare che le spesa del Como e del Milan sono nella top ten della spesa mondiale anche se con cifre sideralmente distanti dai 218 milioni spesi dal Manchester City ma anche dai 74,6 del Rennes.

La top ten dei calciatori vede in testa Santiago Gimenez acquistato dal Milan per 32,00 milioni di euro, seguito a meno della metà del costo da Maxence Caqueret acquisto dal Como per 15 milioni di euro. Il podio è completato da  Alberto Costa acquistato per 13,8 milioni dalla Juventus.

Calciomercato, il bilancio della Serie A (dati Transfermarkt)

Cessioni: 47
Entrate trasferimenti: 165.550.000 €
Entrate medie per società: 8.277.500 €
Entrate medie per giocatore: 3.522.340 €

Acquisti: 50
Spese trasferimenti: 199.700.000 €
Uscite medie per società: 9.985.000 €
Uscite medie per giocatore: 3.994.000 €

Bilancio complessivo: -34.150.000 €
Bilancio medio per società: -1.707.500 €
Bilancio medio per giocatore: -471.660 €

I cinque club che hanno speso di più

  •     Como: 49,2 milioni di euro.
  •     Milan: 48,5 milioni di euro.
  •     Juventus: 25,2 milioni di euro.
  •     Parma: 16,5 milioni di euro.
  •     Roma: 14,3 milioni di euro.

I dieci acquisti più pagati

  • Santiago Gimenez 32,00 mln € Milan
  • Maxence Caqueret 15,00 mln € Como
  • Alberto Costa 13,80 mln € Juventus
  • Cesare Casadei 13,00 mln € Torino
  • Anastasios Douvikas 13,00 mln € Como
  • Assane Diao 12,00 mln € Como
  • Warren Bondo 10,00 mln € Milan
  • Daniel Maldini 10,00 mln € Atalanta
  • Reda Belahyane 9,50 mln € Lazio
  • Anass Salah-Eddine 8,50 mln €

 

Foto Dean Mouhtaropoulos/Getty Image

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi