Calciomercato, 6,7 miliardi di euro la spesa media annua: i dati dello studio di Banca Ifis

Tra il 2018 e 2024 spesi 47 miliardi di euro, la Serie A seconda dietro alla Premier League

Calciomercato Report Banca Ifis

Calciomercato Report Banca Ifis

Il calciomercato genera una spesa media annua di 6,7 miliardi di euro e movimenta oltre 19.000 trasferimenti internazionali di giocatori a livello globale: sono questi i numeri principali che emergono dal focus dedicato al calciomercato all'interno dell'Osservatorio sullo Sport System Italiano di Banca Ifis.

Tra il 2018 e il 2024, secondo l'analisi di Banca Ifis la spesa cumulata per l'acquisto dei giocatori è stata pari a 47 miliardi di euro, di cui l'86% attribuibile ai campionati UEFA, così come, su un totale di 134 mila giocatori acquistati nel medesimo periodo la UEFA ha un'incidenza del 58%.

Il dettaglio dell'analisi di Banca Ifis

In termini assoluti, questo si traduce in una spesa media annuale per i campionati europei pari a 5,77 miliardi di euro e incassi medi pari a 5,69 miliardi di euro.

Nel dettaglio, la Premier League è il principale motore dei trasferimenti, con una spesa cumulata di 13,2 miliardi di euro e un saldo tra acquisti e cessioni di di 7,5 miliardi, davanti alla Serie A (5,04 miliardi di euro con un saldo pari a +957 milioni di euro) e alla Liga (5,09 miliardi di euro di spesa con un saldo pari a +630 milioni di euro).

"La ricerca del nostro Ufficio Studi evidenzia che il calciomercato è una leva strategica per i club, capace di catalizzare risorse economiche, grazie a un giro d'affari di quasi 7 miliardi di euro l'anno, oltre all'interesse e all'entusiasmo dei fan, su scala internazionale", ha commentato Raffaele Zingone, Condirettore Generale e Chief Commercial Officer di Banca Ifis.

Marotta: "IA importante ma conta ancora l'aspetto umano"

Al convegno "Il Calciomercato: un'opportunità per i club e per la Football Industry" organizzato in collaborazione con Banca Ifis è intervenuto il presidente dell'Inter Beppe Marotta, come sempre mai banale.

"Il buon manager moderno deve adeguarsi a un concetto di innovazione, quindi confrontarsi con il mondo del digitale e degli algoritmi. Sono attività da prendere con grande positività, strumenti da mettere a disposizione del manager che deve poi prendere le decisioni finali, ma l'aspetto umano è ancora determinante nel buon esito di un'operazione che riguarda un giocatore".

"Anche nel mio club lavoriamo sull'Intelligenza Artificiale e che tipo di contributo può dare. A volte è capitato di avere calciatori tecnicamente forti, ma deludenti come persone. Per diventare campione il talento deve essere accompagnato da qualità di testa".

(Photo by Marco Luzzani/GettyImages)

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi