Bruno Pizzul, le cinque frasi che lo hanno reso un'icona

Le telecronache di una volta. Stile, garbo, misura. Tono stentoreo, dizione perfetta. La voce di Udine ha rappresentato la vecchia grande scuola con frasi indelebili

Nell'immaginario collettivo Bruno Pizzul, scomparso a 86 anni, è l'uomo al microfono delle notti magiche di Italia '90, di USA '94, di Euro 2000 e dello scandalo Moreno di Corea e Giappone 2002.

I due Baggio

Il buon Bruno ha impresso nella memoria collettiva dello stivale calcistico almeno cinque frasi celebri che nessuno mai dimenticherà. "Dino... Roberto... di nuovo Dino", quasi un involontario scioglilingua per nominare i due Baggio soltanto omonimi. Nei Mondiali casalinghi, tra l'altro, si esaltò narrando il gol "stupendo" proprio del Divin Codino contro la nazionale cecoslovacca.

 

Il leggendario cucchiaio di Totti

Ricordate il cucchiaio magico di Totti nella lotteria dei rigori di Olanda-Italia, semifinale di Euro 2000? Pizzul nel commentare quel gesto in presa diretta riuscì a sfoderare una chicca storica: "Totti. Eeeee segna anche Totti, ha rischiato il... l'impossibile. Ha Beffato Van der Sar con un tiretto. Panenka aveva tentato la stessa cosa nella finale europea tra Jugoslavia e Cecoslovacchia".

Vialli e il "Tutto molto bello"

Senza dimenticare il periodo mitico: "Vialli, finta, tiro! Fuori! Tutto molto bello". E poi per spiegare un falso avvio di un match: "Partiti! Anzi no, tutto da rifare".

Quella frase mai detta

L'epilogo è dedicato a quelle parole che, purtroppo, il caro Pizzul non ha mai potuto esclamare: "Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo". In Germania nel 2006, infatti, al suo posto c'era già Marco Civoli.

(foto FIGC)

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi