Boom del calcio in streaming: numeri da record per la Serie A su DAZN

Streaming da capogiro. Il massimo campionato nazionale registra numeri da record per contatti live su DAZN

Il modo di vedere il calcio negli ultimi anni è cambiato radicalmente. La classica tv via satellite sta lasciando il passo ad una parola magica: streaming. Il pallone oggi rotola sul manto erboso del web grazie a svariate piattaforme in tutto il globo. DAZN è il canale principale che offre in Italia, e non solo, i contenuti del pallone ai tifosi sparsi nel territorio Belpaese. Dal pc, dallo smartphone o seduto comodamente sul divano davanti alla smarttv, per gustare le gesta di Lautaro Martinez e company urge una adeguata connessione.

Traffico streaming alle stelle

Sulle colonne della Gazzetta dello Sport il cronista Ramazzotti va a fondo su questo tema enunciando nel dettaglio i dati più recenti. I contenuti calcistici in streaming, termine che comprende oltre agli eventi live anche quelli visti in versione on-demand, hanno generato nel complesso un traffico pari a 300/400 Gigabit per secondo.

Crescita costante

Nello scorso mese di gennaio la gara tra Inter e Bologna ha ottenuto il picco di traffico con la soglia del terabit al secondo oltrepassata. I numeri hanno subito sostanziosi mutamenti verso l'alto a partire dal 2021, cioè dal momento in cui DAZN ha iniziato a trasmettere la Serie A online. Lo scorso anno è stata toccata la vetta di 621 Gigabit per secondo durante Inter-Juventus. Dati ancor più importanti quest'anno: 981 Gbps per Atalanta-Juventus e 1 Terabit al secondo per Inter-Bologna. Insomma, il web è la nuova frontiera del pallone senza ombra di dubbio.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi