Bayer Leverkusen campione: quanto vale vincere la Bundesliga?

Ecco il montepremi del campionato tedesco

Ormai è noto a tutti, il Bayer Leverkusen ha vinto la Bundesliga.

Vi abbiamo raccontato come il club tedesco abbia celebrato la vittoria sui propri canali social.

Ora vediamo quanto vale, a livello economico, la vittoria del campionato.

I diritti tv

Bisogna ricordare che la massima serie tedesca ha sottoscritto un accordo di 4 stagioni, per quanto riguarda la vendita dei diritti televisivi, nel 2020-2021 per quattro stagioni, fino al 2024-2025.

Per quanto riguarda le cifre si parla di un affare da 4,64 miliardi di euro.

Questi numeri hanno reso la Bundesliga il secondo campionato più remunerativo, dietro soltanto alla Premier League.

L’aumento, rispetto ai termini del precedente accordo, è significativo, pari all’ 85%.

In precedenza infatti la somma totale, che arrivava dalla vendita dei diritti audiovisivi sul mercato nazionale ed estero era pari a 2,51 miliardi di euro.

Oggi invece il computo totale farebbe ricchi i club tedeschi, potrebbe infatti toccare i 5,5 miliardi di euro.

1,5 miliardi di euro dovrebbero essere ripartiti tra le squadre dei due maggiori campionati tedeschi.

Distribuzione premi

Dopo questa doverosa premessa analizziamo invece la distribuzione dei premi

Nel campionato tedesco si basa principalmente su due aspetti.

Il primo è quello della divisione equa del montepremi. Il 65% di esso infatti viene ripartito in maniera equa. Ogni squadra riceve la stessa somma di denaro, indipendentemente dalla posizione in campionato.

Il restante 35% invece viene distribuito in base alle prestazioni delle squadre negli ultimi cinque anni.  Questo significa che i club che si sono classificate più in alto in classifica nelle ultime stagioni riceveranno più denaro.

La classifica

Ecco la classifica del montepremi della Bundesliga 2023-2024

1.     Bayern Monaco    65.4 milioni di euro

2.     Borussia Dortmund 60.3 milioni di euro

3.     RB Leipzig             55.2 milioni di euro

4.     Bayer Leverkusen 50.1 milioni di euro

5.     Borussia Mönchengladbach 45 milioni di euro

6.     Schalke 04: 40 milioni di euro

7.     VfL Wolfsburg     35 milioni di euro

8.     Eintracht Francoforte 30 milioni di euro

9.     Werder Brema 25 milioni di euro

10.  Colonia 20 milioni di euro

11. Restanti squadre 15 milioni di euro

 

 

 



Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi