Barcellona: quando riaprirà il Camp Nou? Le ultime

L'attesa è spasmodica. I tifosi del Barcellona vogliono tornare al più presto nella storica casa del Camp Nou. Le tempistiche, però, si stanno leggermente allungando rispetto alla tabella di marcia programmata. La mega struttura, sia chiaro, è quasi pronta. Mancherebbero quindi gli ultimi dettagli per rendere l'impianto catalano di nuovo agibile per le partite interne dei blaugrana.

Stadio colossale

Il Camp Nou 2.0 toccherà la cifra monstre di capienza di 100mila spettatori con l'installazione della copertura totale e la nascita di appositi spazi in grado offrire a pubblico e aziende un'esperienza davvero unica tra pre, durante e post-gara.

Il temporaneo esilio

Lewandowski e compagni al momento disputano gli incontri casalinghi presso lo stadio Olimpico Lluís Companys. Iconico, caratteristico, suggestivo, ma non propriamente adatto a fungere da catino infuocato per il Barca. L'esilio forzato e temporaneo ha provocato un drastico calo del livello dei profitti pari a 108 miliardi di dollari.

Le tempistiche

L'intenzione originaria della dirigenza catalana, in base alle informazioni raccolte da Footboom e rilanciate da MKT Esportivo, era quella di celebrare il 125° anniversario del club tra le mura amiche anche contando su una capienza dell'impianto inferiore. In tal senso però il patron del Barca Laporta ha chiarito la situazione: "Torneremo al Camp Nou all'inizio del 2025".

Sulla medesima lunghezza d'onda pure Elena Fort, vice presidente blaugrana: "Non ci sono date precise per tornare allo stadio. Al momento non possiamo confermare nulla, ma siamo sulla strada giusta".

Foto da pagina Facebook FC Barcellona

 

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi