Alla scoperta di Jean-Louis Dupont, l'artefice della storica sentenza Bosman

L'uomo che, indossando la toga, ha rivoluzionato in due distinte occasioni i connotati del calcio globale. Il legale belga sarà uno dei relatori dello Snack SFS a Bruxelles

L'avvocato del pallone. Possiamo definirlo così Jean-Louis Dupont, ma sintetizzare con tre vocaboli una personalità così influente sarebbe perfino riduttivo. La sua figura è strettamente collegata a due eventi spartiacque del contesto calcistico: sentenza Bosman e Superlega.

In principio fu Bosman

Il primo fatto pionieristico compiuto da Dupont diventa una solida realtà nel 1995. L'avvocato rappresentava all'epoca le ragioni legali del calciatore Jean-Marc Bosman. Tutto scaturisce nel 1990 quando il giocatore, sotto contratto fino al culmine di quella stagione tra le file del RFC Liegi, sottoscrive un pre-accordo con i francesi del Dunkerque. La squadra belga risponde per le rime pretendendo un corposo indennizzo dal tesserato (richiesta prevista dall'ordinamento del mercato dell'epoca). Il club transalpino decide allora di abbandonare la trattativa, mentre Bosman finisce fuori rosa con l'ingaggio dimezzato. Lo stesso Bosman contatta un equipe di avvocati tra cui Dupont. I legali si rivolgono allora alla Corte di Giustizia dell'UE. Nel 1995 ecco la storica sentenza: i giocatori comunitari hanno facoltà, alla scadenza contrattuale, di raggiungere accordi di trasferimento gratuito presso altre società di uno dei paesi dell'UE.

Una lista di clienti vip

Passano le epoche, ma Dupont resta al centro della scena normativa del calcio internazionale. L'avvocato belga difenderà fior di campioni del calibro di Raul, Zidane e Beckham. Senza dimenticare lo special one José Mourinho, o top club continentali come Barcellona, Real Madrid, Psg, Juventus e Milan

La questione Superlega

Eccoci all'ultima stazione rivoluzionaria. Sul tema Superlega si è scritto tutto e il contrario di tutto. Fiumi di servizi giornalistici, saggi, testimonianze, proteste di questa o quella tifoseria. Ognuno ha avuto l'opportunità di farsi un'idea. In tal senso il ruolo di Dupont assume una comprovata rilevanza. Il legale classe 1965 rappresenta, nelle stanze della Corte di Giustizia Europea, la barricata eretta dalle società ideatrici del torneo parallelo alle competizioni ufficiali organizzate storicamente dall'Uefa. Una vicenda, questa, ancora aperta e che offrirà ulteriori sviluppi nel prossimo futuro.

Appuntamento a Bruxelles

"Football governance and the legal struggles that shaped Football", questo il titolo del convegno previsto dalle 17.55 alle 18.35 del 26 marzo nell'ambito del SFS Snack a Bruxelles.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto Getty Images)

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi