Ad ogni squadra i suoi sponsor: quali nuovi accordi nel panorama calcistico italiano?

Foto dal profilo Instagram di Steven Zhang

La stagione non è ancora finita ma molte squadre di Serie A già stanno completando i primi trasferimenti e, soprattutto, concludendo accordi commerciali con degli sponsor.

Negli ultimi giorni la più attiva è stata l’Inter. È di pochi giorni l‘ufficialità dell’accordo tra Suning e Beko, azienda turca di elettrodomestici, per la commercializzazione nel mercato asiatico di prodotti con logo Inter. Già dal 2014 già sulle maglie del Barcellona, Beko garantirà al club blaugrana 19 milioni di euro l’anno con un accordo valido per 3 anni a partire da febbraio scorso. Sempre in Oriente, il gruppo Suning ha siglato un accordo con Black Fish Technology. L’idea della società cinese di credito online e di servizi finanziari è quella di utilizzare l’Inter, squadra che negli ultimi anni ha visto di molto crescere la propria popolarità in Asia, per attirare l’attenzione dei più giovani nell’era del marketing sportivo 2.0.

L’Inter ha anche annunciato che parteciperà alla Milano Design Week così come la Juventus. Il progetto dei bianconeri chiamato “UNDICI” non è altro che un branded experience format a tema bianconero. All’interno del progetto, si rinnova la partnership con Segafredo, nota azienda tra le maggiori lavoratrici del caffè in Italia.

Screen Instagram Inter Milan Design Week 2018

Da marzo la Juventus ha inoltre chiuso un accordo con Eden Travel Group per creare insieme, non lontano dall’Allianz Stadium, il J-Hotel: il primo hotel di proprietà di un club di calcio. Con un’intera ala riservata alla prima squadra e il resto per i tifosi, l’albergo della Juve sarà utilizzabile già dalla prossima stagione.

Sono ormai anni che la Roma cerca uno sponsor da apporre sulla maglia e finalmente la ricerca sembra finita. È notizia di meno di 10 giorni fa che la Roma abbia concluso l’accordo con Hyundai per posizionare il logo della casa automobilistica coreana sul retro sulle maglie. Il marchio di Hyundai non figurerà sul petto quindi, come la maggior parte degli sponsor. L’accordo triennale per 10 milioni porterà automaticamente alla decadenza del precedente contratto che i giallorossi avevano con Volvo.

Inoltre, dopo l’accordo firmato in inverno con Uber, la Roma ha chiuso anche con Zig-Zag, azienda che opera nel settore della mobilità dei ciclomotori.

Dopo la rottura del rapporto con Audi, il Milan sembra essere vicina a chiudere con Great Wall Motors, leader cinese nella realizzazione di autovetture.

In piena lotta salvezza, il Verona il prossimo anno vestirà Macron e non più Nike e potrà contare su Linkem, già sulle maglie della Roma Primavera, come partner commerciale.

La Fiorentina ha chiuso un accordo con CNA Firenze ed il consolato e la camera di commercio USA per promuovere prodotti “gigliati” negli States.

Già contro la Juventus, la Sampdoria indossava maglie con il logo di IBSA Farmaceutici posto sotto i numeri dei giocatori. L’accordo ha valenza fino al termine di questa stagione.

Alessio Canichella

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi