A Secondigliano si giocherà a calcio in carcere e i detenuti diventeranno arbitri

Ambizioso progetto sociale a Secondigliano dal titolo "Rigiocare il futuro - lo sport per ripartire". Fondazione Entain e due onlus hanno pianificato un'operazione da 400mila euro

Un mix collaborativo tra pubblico e privato ha portato ad ottenere un lodevole risultato che cambierà il volto del carcere di Secondigliano in Campania. Quest'oggi sulle colonne dell'inserto economico del Corriere della Sera troviamo un ampio focus a cura di Alessia Cruciani dedicato proprio a questa iniziativa.

(foto da sito ufficiale Entain Group)

Nel carcere di Secondigliano un grande progetto all'insegna dello sport

"Rigiocare il futuro - lo sport per ripartire", ecco il nome del progetto posto in essere in stretta sinergia dalla Fondazione Entain (ente no-profit nato nel 2019 e che nell'arco di cinque anni punta di donare alla collettività 100 milioni di sterline nel globo). e dalle due onlus Senza Frontiere e Seconda Chance.

A Secondigliano una cittadella dello sport in carcere

A Secondigliano quindi sorgerà presto una autentica cittadella dello sport capace di coinvolgere direttamente i detenuti nello svolgimento di attività motoria nel pieno rispetto delle regole di gioco, del rispetto reciproco tra i partecipanti e del perseguimento di sani principi di vita

Il progetto di Fondazione Entain: calcio e sport in primo piano

Al termine dei lavori previsti una vasta area del penitenziario sarà riqualificata con il rifacimento di un campo da calcio e la costruzione da zero di due campi da padel tramutabili alzando la rete in manti da volley. Contestualmente con il supporto dell'Associazione Italiana Arbitri partirà un cammino di formazione che permetterà ai detenuti di conseguire il titolo abilitativo per diventare fischietti professionali. Tutto ciò grazie anche al sostegno di brand come Miri Spa, Tangenziale Napoli Spa e Ita Airways.

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi