Calciomercato

Il club brasiliano di Serie C con 500 mila follower

Il club di Ribeirão Preto neopromosso nel campionato di Serie B è esploso su TikTok. Coinvolgimento, contenuti specifici e risultati sportivi hanno portato il club ad ampliare la propria fan base su tutti i social network arrivando a 500 mila follower totali.

L'Australia sarà ai Mondiali ma protesta contro il Qatar

I calciatori dei Socceroos scendono in campo contro i Mondiali in Qatar. Le Federcalcio australiana ha pubblicato un video in cui sono state criticate le politiche sui lavoratori e il reato di omosessualità.

Dove il calcio si chiama soccer: evoluzione storica del movimento statunitense

Tra influenze europee, una radicata cultura sportiva e l’attrazione verso un gioco diffuso a livello internazionale, gli Stati Uniti stanno provando a rafforzare la propria presenza nel football.

La Federcalcio spagnola stanzia 2,1 milioni per il calcio giovanile

La RFEF ha annunciato aiuti per oltre 2,1 milioni di euro per le gare ufficiali giovanili di club non professionistici. L’obiettivo è quello di fornire ai club i migliori mezzi e le migliori strutture che aiutino il miglioramento tecnico dei giovani.

La nuova strategia comunicativa dell’Al-Hilal

Il club saudita grazie alla collaborazione con Interbrand ha rivoluzionato la sua strategia comunicativa. Gli obiettivi del club? Internazionalizzazione del brand e leadership nel mercato di riferimento.

Nexo possibile nuovo sleeve sponsor del Barcellona

Il club catalano sembra in chiusura con un nuovo partner. La piattaforma di criptovalute Nexo dovrebbe sostituire Beko ultimo sleeve sponsor del Barcellona.

La Superlega 2.0 vuole essere un modello sostenibile

Dopo l’arrivo del nuovo CEO Reinhart è sempre più probabile la ripartenza del progetto Superlega con qualche aggiornamento dell’idea originale. Torneo aperto e ruoli chiari di UEFA e Champions League.

Il Qatar si è mai interessato al calcio prima dei Mondiali?

In occasione della FIFA World Cup Qatar 2022 una delle domande più frequenti è quella riguardante il rapporto del paese ospitante con il football, tale da portare la FIFA a selezionarlo come ospitante della competizione.

Il presidente del Sochaux allontana l’interesse del Chelsea

Il presidente del Chelsea aveva dichiarato che stava cercando altri club da acquisire nel calcio europeo. Alcuni emissari di Boehly hanno parlato con il Sochaux-Montbéliard ma la trattativa non sembra essere decollata.

Casimiro è stato nuovamente bannato da Twitch

Il canale calcistico più seguito del Brasile su Twitch è stato bloccato ancora una volta. Casimiro si è visto bloccare la trasmissione in diretta della gara Palmeiras vs Atletico PR, per un errore tecnico della piattaforma di streaming.

Il Canada si accorda con Alphonso Davies per i diritti d’immagine

Dopo lo stop alla vendita delle maglie della nazionale canadese con il suo nome, il calciatore del Bayern Monaco ha trovato l’accordo con la Federcalcio canadese per l’utilizzo dei suoi diritti d’immagine.

La Premier League si protegge dalla Superlega

Il massimo campionato inglese aggiorna il manuale di “comportamento” dei club. Tutti devono impegnarsi a partecipare solo ai tornei in cui si sono qualificati per "merito sportivo".

L'Udinese sbarca su Socios: settimo club della Serie A

Anche il club bianconero sbarca su Socios.com. L’Udinese ha annunciato il lancio ufficiale del suo fan token $UDI che permetterà ai tifosi di interagire ancora di più con il club. I primi acquirenti sceglieranno il visual per la maglia pre-gara.

Perché l'assenza della gol line technology non è un problema

La partita di Champions League di questa sera tra Benfica e Juventus, molto importante per i bianconeri, verrà disputata senza l’ausilio della Goal-Line Technology a causa di un problema tecnico. Al Da Luz questa lacuna verrà colmata dal VAR.

Nuova partnership per Messi: accordo con Bitget

Il fenomeno argentino rafforza la propria presenza nel digitale legandosi alla piattaforma di scambio di criptovalute già partner della Juventus.

Storia del calcio iraniano: dalla Persia alle proteste per Mahsa Amini

Nel corso della storia il football è riuscito a radicarsi anche nel Golfo Persico. Dalla nascita del fenomeno grazie alle influenze inglesi, alle proteste di oggi per tutelare le donne. Tutto quello che devi sapere sul calcio in Iran.

Il consorzio guidato da 777 Partners vuole il Maracanã

Il gruppo proprietario di Genoa e Vasco da Gama tra le altre, ha creato un consorzio per gestire lo stadio di Rio de Janeiro. Insieme a Legends, WTorre e Vasco farà un’offerta per la gestione dell’impianto.

Zé Delivery nuovo partner della nazionale brasiliana

L’app di delivery brasiliana ha annunciato una nuova partnership nel calcio. Dopo il campionato nazionale e la coppa Zé Delivery sarà partner dei verdeoro anche in ottica Mondiale.

La UEFA risarcisce la Russia per aver spostato la finale della Champions League

L’organo di governo del calcio europeo riconoscerà un risarcimento alla Russia per lo spostamento della finale allo Stade de France come conseguenza della guerra in Ucraina.

Perché i siti della MLS sono tutti uguali

La MLS sta crescendo molto come tutto il movimento calcistico negli Stati Uniti. Analizzando le strutture dei vari siti web dei club si nota che da 12 anni sono tutti uguali nei vari template, con alcune piccole eccezioni. Ecco perché.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi