Il consorzio guidato da 777 Partners vuole il Maracanã

Il gruppo proprietario di Genoa e Vasco da Gama tra le altre, ha creato un consorzio per gestire lo stadio di Rio de Janeiro. Insieme a Legends, WTorre e Vasco farà un’offerta per la gestione dell’impianto.

Legends e 777 Partners si alleano per gestire l’iconico stadio brasiliano.

Il Maracanã, stadio di Rio de Janeiro da oltre 78 mila posti, potrebbe avere un nuovo gestore. L’impianto oggi ospita le partite casalinghe di Flamengo e Fluminense, le due squadre più popolari e tifate di Rio.

I due club dovrebbero far parte del nuovo consorzio Maracanã for All guidato appunto da Legends e 777 Partners, insieme al Vasco e a WTorre, azienda brasiliana che opera nel mercato immobiliare.



LEGGI ANCHE:

IL REAL MADRID CEDE IN PRESTITO IL BERNABEU PER 25 ANNI



Come riportato da MKT Esportivo, Legends ha già una grande esperienza nella gestione di stadi in tutto il mondo. La società di proprietà del fondo di venture capital Sixth Street, che possiede anche il 20% dei San Antonio Spurs, è una joint venture tra George Steinbrenner, proprietario dei New York Yankees della MLB, e Jerry Jones, proprietario dei Dallas Cowboys della NFL.

La società gestiva l'AT&T Stadium in Texas e lo Yankee Stadium di New York.



LEGGI ANCHE:

777 PARTNERS DOPO IL GENOA INVESTE NEL VASCO DA GAMA



Oggi, nel suo portafoglio sono presenti numerosi stadi e arene tra cui il Levi's Stadium (San Francisco 49ers), il Banc of California Stadium (Los Angeles FC), l’Angel Stadium (Los Angeles Angels).

Dallo scorso febbraio Legends ha iniziato a lavorare anche per il Real Madrid. La società ha infatti concluso un accordo che riguarderebbe il 20% dei profitti annui derivanti dallo sfruttamento commerciale e le varie attività di marketing del nuovo Santiago Bernabéu per i prossimi 25 anni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Zalewski all'Atalanta, cifre e formula dell'affare

Il polacco ex Roma passerà alle dipendenze di mister Ivan Juric. I destini del calciomercato legano ancora Biscione e Dea

Calciomercato Juventus: dall'Atletico Madrid potrebbe arrivare Molina, i dettagli

L'esterno ex Udinese è l'ultima idea dei dirigenti bianconeri nell'ambito dell'affare collegato a Nico Gonzalez

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 17 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 17 agosto 2025

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi