Il Real cede in prestito il 20% del Bernabeu al fondo Sixth Street

Il presidente Perez ha chiuso l'accordo con Legends, società specializzata nella gestione di impianti sportivi, per la cessione del 20% dei diritti commerciali della casa delle merengues per 25 anni.

Quando si tratta di generare profitto in casa Real Madrid entra in scena direttamente il Presidente. Sembra ormai imminente, secondo Vozpópuli, la chiusura della trattativa di partnership tra la società nordamericana Legends, specializzata nella commercializzazione di impianti sportivi, e il club di Florentino Perez.

Bernabeu, profitti e multisport made in USA

L'accordo riguarderebbe il 20% dei profitti annui derivanti dallo sfruttamento commerciale e le varie attività di marketing del nuovo Santiago Bernabéu per i prossimi 25 anni.

Più che una cessione si tratta di un prestito proprio come avviene con i calciatori. Già al termine del 2021 le parti sembravano molto vicine alla chiusura.

La compagnia americana è esperta nella gestione di impianti sportivi con un modello solido e redditizio ed è di proprietà del fondo di venture capital Sixth Street, che possiede anche il 20% dei San Antonio Spurs nella NBA. stessa Legends è nata da una partnership commerciale tra i New York Yankees di baseball e i Dallas Cowboys della NFL.

Dalle cifre si intuisce perchè i golosi Galacticos si sono decisi a chiudere l'accordo. L'azienda americana ha  promesso un fatturato globale annuo di circa 400-440 milioni di euro attraverso intense attività giornaliere commerciali (concerti, negozi, ristoranti, gare, tornei, ecc.). Cifra stimata molto inferirore a quella registrata dal club di 150 milioni di euro l'anno, facendo riferiemento al periodo pre pandemia.

A breve termine, Legends (Sixth Street) inietterebbe circa 150 milioni di euro, aumentabili fino a 400-440 milioni, a condizione che il Real Madrid raggiunga obiettivi di personale e step di costruzione dello stadio.

Massimizzare l'investimento stadio

Il club ha recentemente aggiunto al progetto di restauro del Bernabéu due parcheggi sotterranei, sotto Paseo de la Castellana e Padre Damián, con un più di 1.600 posti auto, pagando l'intero lavoro di tasca propria (circa 65-80 milioni). I parcheggi permetterebbero al Madrid e ai suoi finanziatori di ricavare circa 270 milioni di entrate durante i 25 anni di ipotetica concessione, ma resta ancora da avere il lascia passare del Comune di Madrid per l'avvio dell'opera.

Per finanziare tutti i lavori infrastrutturali, le Merengues hanno acceso un prestito di circa 1.000 milioni di euro, compresi gli interessi da rimborsare tra 25 e 30 anni. La prima tranche di rimborso è prevista per la metà o la fine del 2022.

L'obiettivo di fondo di Florentino Pérez è quello di aumentare il valore del club a breve termine per resistere alle minacce di competitor come il Manchester City, che hanno già superato i Blancos nella clissifica dei profitti annui. Grazie a questi investimenti il Presidente si augura di portare il valore del Real Madrid a 6.000/8.000 milioni di euro alla fine del 2025, cioè alla fine del suo attuale mandato.

Pur non essendo quotata in borsa, il Real Madrid ha attualmente una valutazione ipotetica compresa tra 3.000 e i 4.000 milioni di euro, secondo le stime di KPMGForbes e 2Playbook. Gli obiettivi elencati porterebbero a raddoppiare dell'EBITDA (margine lordo operativo) del club, dai 180 milioni di euro a circa 360.

Il fatturato della scorsa stagione è stato di 656 milioni di euro, con una crescita costante di circa il 10% all'anno nell'ultimo decennio. E il club sta anche valutando investimenti nel Metaverso che potrebbero aumentare notevolmente le entrate previste con la commercializzazione dello Stadio.

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi