Il Real cede in prestito il 20% del Bernabeu al fondo Sixth Street

Il presidente Perez ha chiuso l'accordo con Legends, società specializzata nella gestione di impianti sportivi, per la cessione del 20% dei diritti commerciali della casa delle merengues per 25 anni.

Quando si tratta di generare profitto in casa Real Madrid entra in scena direttamente il Presidente. Sembra ormai imminente, secondo Vozpópuli, la chiusura della trattativa di partnership tra la società nordamericana Legends, specializzata nella commercializzazione di impianti sportivi, e il club di Florentino Perez.

Bernabeu, profitti e multisport made in USA

L'accordo riguarderebbe il 20% dei profitti annui derivanti dallo sfruttamento commerciale e le varie attività di marketing del nuovo Santiago Bernabéu per i prossimi 25 anni.

Più che una cessione si tratta di un prestito proprio come avviene con i calciatori. Già al termine del 2021 le parti sembravano molto vicine alla chiusura.

La compagnia americana è esperta nella gestione di impianti sportivi con un modello solido e redditizio ed è di proprietà del fondo di venture capital Sixth Street, che possiede anche il 20% dei San Antonio Spurs nella NBA. stessa Legends è nata da una partnership commerciale tra i New York Yankees di baseball e i Dallas Cowboys della NFL.

Dalle cifre si intuisce perchè i golosi Galacticos si sono decisi a chiudere l'accordo. L'azienda americana ha  promesso un fatturato globale annuo di circa 400-440 milioni di euro attraverso intense attività giornaliere commerciali (concerti, negozi, ristoranti, gare, tornei, ecc.). Cifra stimata molto inferirore a quella registrata dal club di 150 milioni di euro l'anno, facendo riferiemento al periodo pre pandemia.

A breve termine, Legends (Sixth Street) inietterebbe circa 150 milioni di euro, aumentabili fino a 400-440 milioni, a condizione che il Real Madrid raggiunga obiettivi di personale e step di costruzione dello stadio.

Massimizzare l'investimento stadio

Il club ha recentemente aggiunto al progetto di restauro del Bernabéu due parcheggi sotterranei, sotto Paseo de la Castellana e Padre Damián, con un più di 1.600 posti auto, pagando l'intero lavoro di tasca propria (circa 65-80 milioni). I parcheggi permetterebbero al Madrid e ai suoi finanziatori di ricavare circa 270 milioni di entrate durante i 25 anni di ipotetica concessione, ma resta ancora da avere il lascia passare del Comune di Madrid per l'avvio dell'opera.

Per finanziare tutti i lavori infrastrutturali, le Merengues hanno acceso un prestito di circa 1.000 milioni di euro, compresi gli interessi da rimborsare tra 25 e 30 anni. La prima tranche di rimborso è prevista per la metà o la fine del 2022.

L'obiettivo di fondo di Florentino Pérez è quello di aumentare il valore del club a breve termine per resistere alle minacce di competitor come il Manchester City, che hanno già superato i Blancos nella clissifica dei profitti annui. Grazie a questi investimenti il Presidente si augura di portare il valore del Real Madrid a 6.000/8.000 milioni di euro alla fine del 2025, cioè alla fine del suo attuale mandato.

Pur non essendo quotata in borsa, il Real Madrid ha attualmente una valutazione ipotetica compresa tra 3.000 e i 4.000 milioni di euro, secondo le stime di KPMGForbes e 2Playbook. Gli obiettivi elencati porterebbero a raddoppiare dell'EBITDA (margine lordo operativo) del club, dai 180 milioni di euro a circa 360.

Il fatturato della scorsa stagione è stato di 656 milioni di euro, con una crescita costante di circa il 10% all'anno nell'ultimo decennio. E il club sta anche valutando investimenti nel Metaverso che potrebbero aumentare notevolmente le entrate previste con la commercializzazione dello Stadio.

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi