Il Bernabeu pronto a sbarcare nel metaverso

Il Real Madrid è pronto a lanciare la sua casa nel metaverso. Il "Bernabéu virtuale" potrebbe vendere milioni di biglietti e l'obiettivo è replicare l'esperienza fisica nella realtà virtuale.

Alla fine del 2022, quando i lavori saranno terminati, uno degli stadi più iconici d'Europa verrà totalmente sconvolto. Il Santiago Bernabeu di Madrid, casa dei Galacticos, avrà un prato retrattile che potrà essere conservato sottoterra per lasciar spazio ad altri eventi sportivi, dal basket al tennis, ma anche a concerti, congressi e fiere.

La riqualificazione dell'impianto, secondo il presidentissimo Florentino Perez, ha come obiettivo fatturare 320 milloni di euro all'anno grazie alle varie opere di restauro tra cui l'ampliamento del museo del club (il secondo per visite dopo il Museo del Prado nella capitale spagnola) e la realizzazione di un nuovo tour guidato all'interno dell'impianto.

Oltre al campo retrattile e la copertura del tetto automatica per avere la possibilità di ospitare eventi sia sportivi che d'intrattenimento 365 giorni l'anno, la realizzazione di 7 ristoranti e di 2 store ufficiali del club, insieme ad altri negozi che saranno presenti nella casa dei blancos.

Il club più titolato di Spagna punta sempre a restare al top sia dentro che fuori dal campo, grazie ad ingenti investimenti che vanno a toccare tutte le aree della società.

L'avvento del Metaverso

L'ascesa del metaverso, e la possibilità di generare ulteriori guadagni, ha attirato anche il mondo dello sport perchè reputata una tecnologia in grado di aprire le porte ad una infinita schiera di opportunità commerciali nel settore dell'intrattenimento, in particolare per chi fornisce contenuti live.

Da alcune indiscrezioni riportate da el Economista, il progetto metaverso del Real Madrid avrà come punto di partenza proprio il nuovo Bernabeu. C'è da sottolineare che non c'è un vero e proprio "progetto", ma trattasi di idee che da qualche tempo stanno prendendo sempre più spazio all'interno degli uffici dirigenziali dei blancos, considerato che le grandi società di calcio potrebbero moltiplicare i propri ricavi dalla vendita dei posti allo stadio attraverso il nuovo mondo virtuale.

Senza i limiti fisici degli impianti sportivi, condizionati vuoi dal covid ma anche, in alcuni e rari casi, dalla reperibilità di un posto a sedere comodo, i proprietari di queste strutture potranno valutare la possibile vendita di tutti i loro posti virtuali grazie a immagini personalizzate a 360 gradi e suoni ambientali riprodotti fedelmente. 

L'obiettivo è quello di portatre il tifoso nel metaverso e fargli vivere le stesse emozioni di un gara live, seduto nel suo "seggiolino" o in piedi a cantare in curva, ma dal divano di casa. Uno dei punti di forza del nuovo Bernabeu virtuale sarà il punto di vista dello spettatore che potrebbe essere riprodotto per essere identico a quello di cui godono i fan "in presenza". 

In questo modo si potrebbero creare due biglietterie, magari con differenti prezzi, ma ci sarebbe la possibilità di vendere due volte lo stesso posto.

Il metaverso potrebbe aprire ai tifosi di tutto il mondo i cancelli degli impianti più iconici, che per varie ragioni non sono fruibili a tutti. Si potrà offrire un'esperienza molto simile alla realtà dando la possibilità di godersi l'evento live, nel tuo stadio preferito, comodamente dal divano di casa.

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi