Il Bernabeu pronto a sbarcare nel metaverso

Il Real Madrid è pronto a lanciare la sua casa nel metaverso. Il "Bernabéu virtuale" potrebbe vendere milioni di biglietti e l'obiettivo è replicare l'esperienza fisica nella realtà virtuale.

Alla fine del 2022, quando i lavori saranno terminati, uno degli stadi più iconici d'Europa verrà totalmente sconvolto. Il Santiago Bernabeu di Madrid, casa dei Galacticos, avrà un prato retrattile che potrà essere conservato sottoterra per lasciar spazio ad altri eventi sportivi, dal basket al tennis, ma anche a concerti, congressi e fiere.

La riqualificazione dell'impianto, secondo il presidentissimo Florentino Perez, ha come obiettivo fatturare 320 milloni di euro all'anno grazie alle varie opere di restauro tra cui l'ampliamento del museo del club (il secondo per visite dopo il Museo del Prado nella capitale spagnola) e la realizzazione di un nuovo tour guidato all'interno dell'impianto.

Oltre al campo retrattile e la copertura del tetto automatica per avere la possibilità di ospitare eventi sia sportivi che d'intrattenimento 365 giorni l'anno, la realizzazione di 7 ristoranti e di 2 store ufficiali del club, insieme ad altri negozi che saranno presenti nella casa dei blancos.

Il club più titolato di Spagna punta sempre a restare al top sia dentro che fuori dal campo, grazie ad ingenti investimenti che vanno a toccare tutte le aree della società.

L'avvento del Metaverso

L'ascesa del metaverso, e la possibilità di generare ulteriori guadagni, ha attirato anche il mondo dello sport perchè reputata una tecnologia in grado di aprire le porte ad una infinita schiera di opportunità commerciali nel settore dell'intrattenimento, in particolare per chi fornisce contenuti live.

Da alcune indiscrezioni riportate da el Economista, il progetto metaverso del Real Madrid avrà come punto di partenza proprio il nuovo Bernabeu. C'è da sottolineare che non c'è un vero e proprio "progetto", ma trattasi di idee che da qualche tempo stanno prendendo sempre più spazio all'interno degli uffici dirigenziali dei blancos, considerato che le grandi società di calcio potrebbero moltiplicare i propri ricavi dalla vendita dei posti allo stadio attraverso il nuovo mondo virtuale.

Senza i limiti fisici degli impianti sportivi, condizionati vuoi dal covid ma anche, in alcuni e rari casi, dalla reperibilità di un posto a sedere comodo, i proprietari di queste strutture potranno valutare la possibile vendita di tutti i loro posti virtuali grazie a immagini personalizzate a 360 gradi e suoni ambientali riprodotti fedelmente. 

L'obiettivo è quello di portatre il tifoso nel metaverso e fargli vivere le stesse emozioni di un gara live, seduto nel suo "seggiolino" o in piedi a cantare in curva, ma dal divano di casa. Uno dei punti di forza del nuovo Bernabeu virtuale sarà il punto di vista dello spettatore che potrebbe essere riprodotto per essere identico a quello di cui godono i fan "in presenza". 

In questo modo si potrebbero creare due biglietterie, magari con differenti prezzi, ma ci sarebbe la possibilità di vendere due volte lo stesso posto.

Il metaverso potrebbe aprire ai tifosi di tutto il mondo i cancelli degli impianti più iconici, che per varie ragioni non sono fruibili a tutti. Si potrà offrire un'esperienza molto simile alla realtà dando la possibilità di godersi l'evento live, nel tuo stadio preferito, comodamente dal divano di casa.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi