Il Bernabeu pronto a sbarcare nel metaverso

Il Real Madrid è pronto a lanciare la sua casa nel metaverso. Il "Bernabéu virtuale" potrebbe vendere milioni di biglietti e l'obiettivo è replicare l'esperienza fisica nella realtà virtuale.

Alla fine del 2022, quando i lavori saranno terminati, uno degli stadi più iconici d'Europa verrà totalmente sconvolto. Il Santiago Bernabeu di Madrid, casa dei Galacticos, avrà un prato retrattile che potrà essere conservato sottoterra per lasciar spazio ad altri eventi sportivi, dal basket al tennis, ma anche a concerti, congressi e fiere.

La riqualificazione dell'impianto, secondo il presidentissimo Florentino Perez, ha come obiettivo fatturare 320 milloni di euro all'anno grazie alle varie opere di restauro tra cui l'ampliamento del museo del club (il secondo per visite dopo il Museo del Prado nella capitale spagnola) e la realizzazione di un nuovo tour guidato all'interno dell'impianto.

Oltre al campo retrattile e la copertura del tetto automatica per avere la possibilità di ospitare eventi sia sportivi che d'intrattenimento 365 giorni l'anno, la realizzazione di 7 ristoranti e di 2 store ufficiali del club, insieme ad altri negozi che saranno presenti nella casa dei blancos.

Il club più titolato di Spagna punta sempre a restare al top sia dentro che fuori dal campo, grazie ad ingenti investimenti che vanno a toccare tutte le aree della società.

L'avvento del Metaverso

L'ascesa del metaverso, e la possibilità di generare ulteriori guadagni, ha attirato anche il mondo dello sport perchè reputata una tecnologia in grado di aprire le porte ad una infinita schiera di opportunità commerciali nel settore dell'intrattenimento, in particolare per chi fornisce contenuti live.

Da alcune indiscrezioni riportate da el Economista, il progetto metaverso del Real Madrid avrà come punto di partenza proprio il nuovo Bernabeu. C'è da sottolineare che non c'è un vero e proprio "progetto", ma trattasi di idee che da qualche tempo stanno prendendo sempre più spazio all'interno degli uffici dirigenziali dei blancos, considerato che le grandi società di calcio potrebbero moltiplicare i propri ricavi dalla vendita dei posti allo stadio attraverso il nuovo mondo virtuale.

Senza i limiti fisici degli impianti sportivi, condizionati vuoi dal covid ma anche, in alcuni e rari casi, dalla reperibilità di un posto a sedere comodo, i proprietari di queste strutture potranno valutare la possibile vendita di tutti i loro posti virtuali grazie a immagini personalizzate a 360 gradi e suoni ambientali riprodotti fedelmente. 

L'obiettivo è quello di portatre il tifoso nel metaverso e fargli vivere le stesse emozioni di un gara live, seduto nel suo "seggiolino" o in piedi a cantare in curva, ma dal divano di casa. Uno dei punti di forza del nuovo Bernabeu virtuale sarà il punto di vista dello spettatore che potrebbe essere riprodotto per essere identico a quello di cui godono i fan "in presenza". 

In questo modo si potrebbero creare due biglietterie, magari con differenti prezzi, ma ci sarebbe la possibilità di vendere due volte lo stesso posto.

Il metaverso potrebbe aprire ai tifosi di tutto il mondo i cancelli degli impianti più iconici, che per varie ragioni non sono fruibili a tutti. Si potrà offrire un'esperienza molto simile alla realtà dando la possibilità di godersi l'evento live, nel tuo stadio preferito, comodamente dal divano di casa.

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi