NFT prossima grande opportunità per lo sport?

La crescente popolarità dei Non-Fungible Token hanno ingolosito il mondo sportivo, le opportunità associate a questa tecnologia sono infinite per i titolari dei diritti sportivi.

I token non fungibili (NFT) sono un'opportunità d'oro e altamente remunerativa per l'industria sportiva e anche un ottimo canale di interazione per tutti gli stakeholder del mondo dello sport, in particolare per i tifosi, collezionisti e amanti dei cimeli che con gli NFT ora hanno un nuovo modo digitalizzato di farlo.

L'ascesa dei NFT offre molte opportunità innovative che in precedenza erano legate al mondo reale e che non erano accessibili a tutti. I tifosi possono ora raccogliere, acquistando ovviamente, momenti sportivi che hanno impressi nella loro memoria, merchandising virtuale, biglietti digitali per i principali eventi sportivi e molte altre nuove tecnologie che sono disponibili tramite un portafoglio digitale.

Vista la vastità del contenuto digitale che può rappresentare un NFT possiamo affermare che le opportunità di questo prodotto sono infinite e hanno il potenziale per avvantaggiare tutti i tipi di settore sportivo, in particolare l'industria del calcio.

Parliamo ovviamente del settore sportivo con il più grande bacino d'utenza, capace di mettere in connesione milioni di persone in tutto il mondo, proprio per questo il binomio NFT-calcio sta diventando una combinazione molto interessante. In base a quanto riportato da Sports Pro Media, si prevede che il valore del mercato NFT crescerà fino a 75 miliardi di dollari entro il 2025, rispetto ai circa 14 miliardi di dollari attuali, e che il motivo principale di questo balzo sarà da attribuire al boom delle vendite di prodotti sportivi NFT.

L'industria del calcio multimiliardaria è ancora indietro con la digitalizzazione. Secondo una ricerca di Deloitte, fino a cinque milioni di appassionati di sport acquisteranno o riceveranno in dono un NFT nel 2022. Si prevede inoltre che gli NFT per i media sportivi genereranno oltre 2 miliardi di dollari in transazioni nel 2022, circa il doppio della cifra per il 2021.

Il calcio ha registrato un forte calo delle entrate negli ultimi due anni, anche a casua della pandemia, hproprio per questo sia le federazioni che i club hanno cercato nuovi flussi di entrate. La versatilità dei prodotti NFT fa si che che tali strumenti possono essere utilizzati per creare una vastità infinita di prodotti. Le risorse digitali che si andranno a creare con i Non-Fungible Token possono ampliare il mercato di un'azienda e creando nuovi flussi di entrate e ulteriori fonti di reddito.

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi