NFT prossima grande opportunità per lo sport?

La crescente popolarità dei Non-Fungible Token hanno ingolosito il mondo sportivo, le opportunità associate a questa tecnologia sono infinite per i titolari dei diritti sportivi.

I token non fungibili (NFT) sono un'opportunità d'oro e altamente remunerativa per l'industria sportiva e anche un ottimo canale di interazione per tutti gli stakeholder del mondo dello sport, in particolare per i tifosi, collezionisti e amanti dei cimeli che con gli NFT ora hanno un nuovo modo digitalizzato di farlo.

L'ascesa dei NFT offre molte opportunità innovative che in precedenza erano legate al mondo reale e che non erano accessibili a tutti. I tifosi possono ora raccogliere, acquistando ovviamente, momenti sportivi che hanno impressi nella loro memoria, merchandising virtuale, biglietti digitali per i principali eventi sportivi e molte altre nuove tecnologie che sono disponibili tramite un portafoglio digitale.

Vista la vastità del contenuto digitale che può rappresentare un NFT possiamo affermare che le opportunità di questo prodotto sono infinite e hanno il potenziale per avvantaggiare tutti i tipi di settore sportivo, in particolare l'industria del calcio.

Parliamo ovviamente del settore sportivo con il più grande bacino d'utenza, capace di mettere in connesione milioni di persone in tutto il mondo, proprio per questo il binomio NFT-calcio sta diventando una combinazione molto interessante. In base a quanto riportato da Sports Pro Media, si prevede che il valore del mercato NFT crescerà fino a 75 miliardi di dollari entro il 2025, rispetto ai circa 14 miliardi di dollari attuali, e che il motivo principale di questo balzo sarà da attribuire al boom delle vendite di prodotti sportivi NFT.

L'industria del calcio multimiliardaria è ancora indietro con la digitalizzazione. Secondo una ricerca di Deloitte, fino a cinque milioni di appassionati di sport acquisteranno o riceveranno in dono un NFT nel 2022. Si prevede inoltre che gli NFT per i media sportivi genereranno oltre 2 miliardi di dollari in transazioni nel 2022, circa il doppio della cifra per il 2021.

Il calcio ha registrato un forte calo delle entrate negli ultimi due anni, anche a casua della pandemia, hproprio per questo sia le federazioni che i club hanno cercato nuovi flussi di entrate. La versatilità dei prodotti NFT fa si che che tali strumenti possono essere utilizzati per creare una vastità infinita di prodotti. Le risorse digitali che si andranno a creare con i Non-Fungible Token possono ampliare il mercato di un'azienda e creando nuovi flussi di entrate e ulteriori fonti di reddito.

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi