NFT prossima grande opportunità per lo sport?

La crescente popolarità dei Non-Fungible Token hanno ingolosito il mondo sportivo, le opportunità associate a questa tecnologia sono infinite per i titolari dei diritti sportivi.

I token non fungibili (NFT) sono un'opportunità d'oro e altamente remunerativa per l'industria sportiva e anche un ottimo canale di interazione per tutti gli stakeholder del mondo dello sport, in particolare per i tifosi, collezionisti e amanti dei cimeli che con gli NFT ora hanno un nuovo modo digitalizzato di farlo.

L'ascesa dei NFT offre molte opportunità innovative che in precedenza erano legate al mondo reale e che non erano accessibili a tutti. I tifosi possono ora raccogliere, acquistando ovviamente, momenti sportivi che hanno impressi nella loro memoria, merchandising virtuale, biglietti digitali per i principali eventi sportivi e molte altre nuove tecnologie che sono disponibili tramite un portafoglio digitale.

Vista la vastità del contenuto digitale che può rappresentare un NFT possiamo affermare che le opportunità di questo prodotto sono infinite e hanno il potenziale per avvantaggiare tutti i tipi di settore sportivo, in particolare l'industria del calcio.

Parliamo ovviamente del settore sportivo con il più grande bacino d'utenza, capace di mettere in connesione milioni di persone in tutto il mondo, proprio per questo il binomio NFT-calcio sta diventando una combinazione molto interessante. In base a quanto riportato da Sports Pro Media, si prevede che il valore del mercato NFT crescerà fino a 75 miliardi di dollari entro il 2025, rispetto ai circa 14 miliardi di dollari attuali, e che il motivo principale di questo balzo sarà da attribuire al boom delle vendite di prodotti sportivi NFT.

L'industria del calcio multimiliardaria è ancora indietro con la digitalizzazione. Secondo una ricerca di Deloitte, fino a cinque milioni di appassionati di sport acquisteranno o riceveranno in dono un NFT nel 2022. Si prevede inoltre che gli NFT per i media sportivi genereranno oltre 2 miliardi di dollari in transazioni nel 2022, circa il doppio della cifra per il 2021.

Il calcio ha registrato un forte calo delle entrate negli ultimi due anni, anche a casua della pandemia, hproprio per questo sia le federazioni che i club hanno cercato nuovi flussi di entrate. La versatilità dei prodotti NFT fa si che che tali strumenti possono essere utilizzati per creare una vastità infinita di prodotti. Le risorse digitali che si andranno a creare con i Non-Fungible Token possono ampliare il mercato di un'azienda e creando nuovi flussi di entrate e ulteriori fonti di reddito.

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi