Il club londinese militante in Premier League ha speso più di 400 milioni da maggio 2022 solo per i trasferimenti di giocatori. Ma cosa motiva questa potenza economica?
Il social network ha vissuto il proprio apice nel 2011 e mantiene tutt’ora una presenza nel calcio grazie a dei punti di forza che lo rendono ideale per le società.
Nel corso della storia il football è riuscito a radicarsi anche nel Golfo Persico. Dalla nascita del fenomeno grazie alle influenze inglesi, alle proteste di oggi per tutelare le donne. Tutto quello
Dopo l’inizio delle indagini sulle plusvalenze fittizie, il tema è dibattuto, ma un compromesso è lontano. Tra chi crede che dati e algoritmi possano fornire un criterio affidabile e chi ancora
Dietro questo trionfo c’è una storia che sembra scritta per il grande schermo, guidata da due improbabili eroi di Hollywood: Ryan Reynolds e Rob McElhenney
I nerazzurri con Percassi e Pagliuca al timone sognano sempre più in grande: fra numeri di bilancio e risultati sportivi, viaggio nel mondo italo-americano della Dea
Disney sta puntando molto sullo sport con una strategia decisa e sotto traccia, la compagnia di Topolino punta a diventare un leader anche in questo settore.