Dortmund: accordo da 100 mln per i naming rights dello stadio

Dal 2005 giocarci è sempre difficile, soprattutto per l'atmosfera magica. Il Borussia ha annunciato l'estensione dell'accordo fino al 2031 con Signal Iduna che continuerà a dare il suo nome allo stadio dei gialloneri.

Uno dei più importanti club tedeschi nel panorama calcistico mondiale è sicuramente il Borussia Dortmund che negli ultimi anni, grazie ad una gestione oculata, dopo aver visto il baratro del fallimento, ed a investimenti mirati su giovani ed infrastrutture, ha saputo tenere testa al gigante Bayern Monaco.

I gialloneri di Dortmund, come detto, sono temuti anche per un particolare non da poco, ovvero il loro stadio di casa: il Westfalenstadion. Struttura con una capacità di oltre 81.000 persone, nonchè stadio più grande della Germania.

Nel 2005 il club non versava in acque tranquille con il presagio fallimento dietro l’angolo. Il gruppo tedesco di servizi assicurativi e finanziari Signal Iduna, partner ufficiale del club dal 1974, decise di acquistare lo stadio dal Borussia in cambio dei suoi diritti di denominazione, mossa servita soprattutto per salvare il club.

Il BVB e Signal Iduna hanno comunicato l'estensione dell'accordo sui diritti di denominazione dello stadio fino al 2031. Inoltre, Signal Iduna avrà anche visibilità attraverso campagne pubblicitarie e di comunicazione ad hoc attraverso attivate attraverso le varie attività di marketing del club, inclusi il canale TV del Borussia, la visibilità online e i LED a bordo campo.

Secondo la Bild il rinnovo della partnership dovrebbe valere circa 100 milioni di euro per tutta la durata del contratto, nove anni. La partnership per i naming rights dello stadio è superata così il valore solo dallo sponsor di maglia del club e dello sponsor tecnico.

Il Dortmund, infatti, incassa 40 milioni di euro all'anno dall’accordo di sponsorizzazione con 1&1 ed Evonik, mentre il brand di abbigliamento sportivo Puma versa più di 31 milioni di euro all'anno per essere il fornitore ufficiale di tutte le compagini del club.

"La nostra partnership con BVB sottolinea la nostra ambizione, che perseguiamo anche nelle relazioni con i nostri clienti, vogliamo essere un partner duraturo e affidabile", ha affermato Ulrich Leitermann, Amministratore Delegato di Signal Iduna, “Siamo orgogliosi di poter continuare il nostro viaggio condiviso per almeno altri nove anni con il club. Attendiamo con impazienza le partite emozionanti al Signal Iduna Park e auguriamo alla squadra e a tutti i tifosi giorni gloriosi e di venire nello stadio più bello del mondo”.

Hans-Joachim Watzke, Amministratore Delegato del Borussia Dortmund, ha aggiunto: "Signal Iduna non è solo il più grande datore di lavoro privato per la città di Dortmund, ma anche un partner molto affidabile per il nostro club, che è stato al nostro fianco nel bene e nel male".

L’alto dirigente tedesco si è soffermato facendo una panoramica generale soprattutto post-pandemia, La pandemia mondiale di Covid ha fatto sì che molte industrie, incluso il calcio, abbiano sofferto molto. Il fatto che Signal Iduna abbia dimostrato ancora una volta di essere così impegnata nella nostra partnership nel mezzo di questa difficile situazione mostra quanto sia grande l'apprezzamento da parte nostra".

 

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi