Dortmund: accordo da 100 mln per i naming rights dello stadio

Dal 2005 giocarci è sempre difficile, soprattutto per l'atmosfera magica. Il Borussia ha annunciato l'estensione dell'accordo fino al 2031 con Signal Iduna che continuerà a dare il suo nome allo stadio dei gialloneri.

Uno dei più importanti club tedeschi nel panorama calcistico mondiale è sicuramente il Borussia Dortmund che negli ultimi anni, grazie ad una gestione oculata, dopo aver visto il baratro del fallimento, ed a investimenti mirati su giovani ed infrastrutture, ha saputo tenere testa al gigante Bayern Monaco.

I gialloneri di Dortmund, come detto, sono temuti anche per un particolare non da poco, ovvero il loro stadio di casa: il Westfalenstadion. Struttura con una capacità di oltre 81.000 persone, nonchè stadio più grande della Germania.

Nel 2005 il club non versava in acque tranquille con il presagio fallimento dietro l’angolo. Il gruppo tedesco di servizi assicurativi e finanziari Signal Iduna, partner ufficiale del club dal 1974, decise di acquistare lo stadio dal Borussia in cambio dei suoi diritti di denominazione, mossa servita soprattutto per salvare il club.

Il BVB e Signal Iduna hanno comunicato l'estensione dell'accordo sui diritti di denominazione dello stadio fino al 2031. Inoltre, Signal Iduna avrà anche visibilità attraverso campagne pubblicitarie e di comunicazione ad hoc attraverso attivate attraverso le varie attività di marketing del club, inclusi il canale TV del Borussia, la visibilità online e i LED a bordo campo.

Secondo la Bild il rinnovo della partnership dovrebbe valere circa 100 milioni di euro per tutta la durata del contratto, nove anni. La partnership per i naming rights dello stadio è superata così il valore solo dallo sponsor di maglia del club e dello sponsor tecnico.

Il Dortmund, infatti, incassa 40 milioni di euro all'anno dall’accordo di sponsorizzazione con 1&1 ed Evonik, mentre il brand di abbigliamento sportivo Puma versa più di 31 milioni di euro all'anno per essere il fornitore ufficiale di tutte le compagini del club.

"La nostra partnership con BVB sottolinea la nostra ambizione, che perseguiamo anche nelle relazioni con i nostri clienti, vogliamo essere un partner duraturo e affidabile", ha affermato Ulrich Leitermann, Amministratore Delegato di Signal Iduna, “Siamo orgogliosi di poter continuare il nostro viaggio condiviso per almeno altri nove anni con il club. Attendiamo con impazienza le partite emozionanti al Signal Iduna Park e auguriamo alla squadra e a tutti i tifosi giorni gloriosi e di venire nello stadio più bello del mondo”.

Hans-Joachim Watzke, Amministratore Delegato del Borussia Dortmund, ha aggiunto: "Signal Iduna non è solo il più grande datore di lavoro privato per la città di Dortmund, ma anche un partner molto affidabile per il nostro club, che è stato al nostro fianco nel bene e nel male".

L’alto dirigente tedesco si è soffermato facendo una panoramica generale soprattutto post-pandemia, La pandemia mondiale di Covid ha fatto sì che molte industrie, incluso il calcio, abbiano sofferto molto. Il fatto che Signal Iduna abbia dimostrato ancora una volta di essere così impegnata nella nostra partnership nel mezzo di questa difficile situazione mostra quanto sia grande l'apprezzamento da parte nostra".

 

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi