… migliori condizioni di lavoro, e soprattutto di visibilità. È il caso ad esempio di Juventus, Milan, Fiorentina e Roma.
Calcio in rosa che in altri paesi europei, come Francia e Germania, ha già da…
… del giovane Zhang e continuità all’iniziativa di Giorgio Muggiani e gli altri 43 dissidenti dell’AC MILAN, che quella sera del 9 marzo 1908, decisero di creare qualcosa di nuovo per i fratelli del mondo di…
… alla squadra viola, oltre che farla conoscere sul mercato. Ci aveva già provato qualche anno fa col Milan, ma la trattativa non andò a buon fine.
Come dimostrato anche dal caso Sassuolo-Mapei, la possibilità…
… hanno portato alla riconoscibilità di un brand di respiro internazionale.
In Italia l’accordo con il Milan scadrà nel giugno 2020, e le voci che si rincorrono non fanno pensare a un proseguimento della…
… della sua storia: nel campionato 1954-55 sfiorò lo scudetto classificandosi secondo alle spalle del Milan.
L’8 Ottobre 1978 si giocò la terza giornata del campionato di serie B nella quale l’Udinese ospitò…
… sondaggio organizzato dalla piattaforma social cinese ha ricevuto oltre 100mila voti per il club milanese, risultato che ha permesso di staccare il Barcellona fermo a poco più di 43mila preferenze e la…
Lo scontro con Commisso, il divorzio dalla Fiorentina, l'idea Spurs e l'hashtag che non ti aspetti. Ecco perchè Gattuso non andrà a Londra: i social non dimenticano le dichiarazioni del 2008.
La notizia, poi smentita, di un ipotetico rebranding totale e cambio nome da parte dell’Inter, ha smascherato di nuovo un vecchio timore di una parte dei tifosi: la paura del cambiamento.
Quella di sabato sarà una sfida cruciale per gli equilibri del campionato di Serie A, ma sarà anche la sfida tra l’allenatore italiano più seguito sui social e chi invece non ha nessun profilo