L’Inter cresce ancora Off the Pitch: presentata la sede di 1908 INTER HQ

“Schiacceremo tutti, in campo e fuori!”: con queste parole, lo scorso ottobre, Steven Zhang commentava la sua fresca nomina a numero 1 dell’Inter. Si parla del più giovane presidente della storia del club, il più giovane della serie A e del calcio europeo.

Uno statement, quello dell’erede del gruppo Suning, forte e chiaro che non lasciava nulla di intentato.

Quasi 18 mesi dopo, l’Inter ha schiacciato molti record della sua storia, come il più alto numero di spettatori medio per gara e totale nella stagione appena conclusasi, ma soprattutto il passivo in bilancio dimezzato negli ultimi anni di gestione (si è passati da un -140,5 milioni del 2014 – 2015, ai -17,7 della stagione 2017 – 2018) e la doppia qualificazione in Champions League dopo i lunghissimi sei anni di assenza.

Insomma, tanti record schiacciati, in campo e fuori, ma anche sui social, con 1 milione di nuovi fan su Facebook solo nell’ultimo mese, che fanno dei nerazzurri il decimo club per numero di “mi piace” della prossima Champions League, un incremento strabiliante.

Tutti questi asset vengono oggi racchiusi nella nuova sede dell’Inter, che si chiama 1908 Inter HQ

La nuova “casa” del sodalizio nerazzurro con 14000 mq di design, innovazione e storia,  sorge nel distretto più vibrante della città, quello di Porta Nuova, nel palazzo a vetri di “The Corner” che, in 5 piani, darà lustro all’ambizione del giovane Zhang e continuità all’iniziativa di Giorgio Muggiani e gli altri 43 dissidenti dell’AC MILAN, che quella sera del 9 marzo 1908, decisero di creare qualcosa di nuovo per i fratelli del mondo di Milano, #notforeveyone insomma, come la campagna di brand/abbonamenti che firma la comunicazione della stagione 2019/20.

Oggi, lunedì 17 giugno, la sede dell’Inter accoglie i dipendenti, i trofei e la gloria del club, ma tutto è stato messo "nero su azzurro" lo scorso 25 maggio 2019, durante il c.d.a. che avallava, tra le altre voci all’ordine del giorno, il cambio di indirizzo della sede legale del club, dalla storica sede di Corso Vittorio Emanuele II al numero 9, all’intersezione tra via Gioia e via della Liberazione.

L’edificio, realizzato in collaborazione con Suning come partner tecnologico, è stato concesso in affitto al club nerazzurro per i prossimi sei anni (più il diritto di prolungamento per ulteriori 6 anni).

Inoltre, sempre nel quartiere che fa da spartiacque al nuovo rinascimento culturale milanese, sarà idealmente tagliato il nastro della nuova stagione nerazzurra, visto che il 7 luglio il neotecnico, Antonio Conte, terrà una conferenza stampa di presentazione sua e del ritiro svizzero che inizierà il prossimo 8 luglio e poi proseguirà in Cina.

I lavori per la nuova sede andavano avanti da più di un anno e sono stati completati in tempi record, mentre sono appena iniziati i lavori al centro sportivo Suning in memoria di Angelo Moratti che dovrebbero completarsi in un anno, motivo per il quale il ritiro estivo si terrà in Svizzera.

Questi investimenti in infrastrutture sono il segno che il dominio nerazzurro sul piano sportivo, affonda le sue radici a Milano e investe pesantemente nel territorio, per andare all’assalto di sempre nuovi traguardi, nei mercati internazionali, la meta di approdo designata per i fratelli del mondo nerazzurri.

Alessio Fasano

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi