Udinese, un club da sempre all’avanguardia sul tema sponsorship

Ogni società di calcio, da quelle che occupano la parte alta della classifica a quelle da medio basso piazzamento, è costantemente alla ricerca di nuovi sponsor in grado di garantire proventi da reinvestire poi in qualsiasi asset, come ad esempio quello più tradizionale del mercato giocatori.

In Serie A c’è un club che praticamente fin dalla sua nascita è attento e all’avanguardia per ciò che concerne la valorizzazione del rapporto club-sponsor. Stiamo parlando dell’Udinese, una delle società più storiche d’Italia.

Per decenni infatti la società friulana ha disputato le sue partite interne allo Stadio Moretti. I bianconeri, oltre ad essere proprietari dell’impianto, avevano già allora dato un “naming” a quest’ultimo: quello del famoso birrificio. È proprio allo stadio Moretti che l’Udinese raggiunse il risultato più importante della sua storia: nel campionato 1954-55 sfiorò lo scudetto classificandosi secondo alle spalle del Milan.

L’8 Ottobre 1978 si giocò la terza giornata del campionato di serie B nella quale l’Udinese ospitò uno dei club all’epoca maggiormente indiziati per il salto nella massima serie: il Foggia di Chinesinho. Fu in quell’occasione che Teofilo Sanson, patron del club friulano e titolare dell’azienda “Gelati Sanson”, fece applicare sui pantaloncini da gioco il nome della sua attività commerciale. Un’assoluta novità, anche per le disposizioni che vigevano in quel periodo: l’Udinese infatti fu costretta a pagare un multa di dieci milioni di lire.

Nella stagione 2019/20 tra i principali sponsor della società del patron Pozzo c’è ovviamente la Dacia. L’azienda automobilistica rumena, oltre a comparire con nome e logo sulle maglie da gioco di De Paul e compagni, da anche il nome all’impianto dove l’Udinese disputa i suoi match casalinghi: la Dacia Arena.

Anche con Dacia l’Udinese ha dimostrato una certa sensibilità, andando oltre alla semplice visibilità scaturita dal rapporto club – sponsor. Nel 2018 infatti Udinese e Dacia organizzarono l’iniziativa “Dacia The Auction”.

Un ‘iniziativa che rese possibile a una squadra per la prima volta nella storia del calcio, di giocare con 11 maglie di passate stagioni, tutte diverse tra loro. Dacia The Auction consisteva in un’operazione volta ad esaudire i sogni dei tifosi grazie alla vendita delle maglie in un’asta organizzata dopo la partita: iniziative imprenditoriali e sfide personali che, grazie ai contributi ricavati dall’asta, i proprietari delle maglie hanno potuto realizzare.

Ad ogni maglia veniva associato un progetto imprenditoriale o sociale, scelto in una fase precedente tramite concorso.

Ma il rapporto Dacia – Udinese resta una delle partnership più attive della Serie A anche con altre attività interessanti e innovative.

Quando i due protagonisti rinnovarono la partnership nel 2013 – 2014, decisero di organizzare “Sponsor Day”, un’attività durata tre partite di quella stagione, che sostituiva proprio gli spazi fisici di sponsorizzazione di Dacia per dare spazio a piccole attività locali del Friuli. Un concorso rivolto ad aziende locali che fanno del rapporto qualità – prezzo il core della loro proposta di valore, proprio come da vision di Dacia. 

Jacopo Persico

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi