Tutti i verdetti dei Top5 campionati europei

Si sono conclusi i 5 principali campionati europei, al termine di una stagione estremamente equilibrata. A vincere la stagione 2021/2022 sono Milan, Manchester City, Real Madrid, PSG e Bayern Monaco.

I top 5 campionati europei hanno appena incoronato i propri campioni, al termine di una stagione equilibrata come non se ne vedevano da anni. Italia e Inghilterra, infatti, hanno assegnato il titolo appena durante gli ultimi 90 minuti, lasciando col fiato sospeso tutti i tifosi di Serie A e Premier League.

Avvincenti anche la corsa all'Europa e la lotta per la salvezza e la promozione, con la seconda ancora nel vivo in tutti e cinque i tornei.

Un'annata calcistica, quindi, davvero al cardiopalma, che ha decretato il ritorno al successo di giganti dormienti come il Milan, le pronosticate conferme di Bayern Monaco e PSG e il titolo per le protagoniste di uno dei duelli di Champions più belli di sempre: Real Madrid e Manchester City.

Serie A

Da anni non si assisteva ad un campionato così aperto ed equilibrato. A distanza di 12 anni, infatti, la Serie A assegnerà lo Scudetto appena all’ultima giornata, premiando una delle due milanesi. Sarà o il 19° titolo del Milan o il 20° dell’Inter. Una lotta punto su punto che ha accompagnato l’intera competizione, infuocando una rivalità storica.

Ma i colpi l’attesa sta coinvolgendo tutte le posizioni in classifica. Essendo in ballo ancora la lotta per l’approdo in Europa League e in Conference League e dovendo ancora decretare chi retrocederà insieme a Venezia e Genoa.

  • 1° classificata: Milan (Scudetto)
  • 2° classificata: Inter (Champions League)
  • 3° classificata: Napoli (Champions League)
  • 4° classificata: Juventus (Champions League)
  • 5° classificata: Lazio (Europa League)
  • 6° classificata: Roma (Europa League)
  • 7° classificata: Fiorentina (Conference League)
  • Retrocesse: Venezia, Genoa, Cagliari
  • Promosse: Lecce, Cremonese + Pisa / Monza

 

Premier League

Anche la lotta per la vittoria della Premier sta regalando un appassionato duello che porterà all’incoronazione del campione della competizione più seguita al mondo in Zona Cesarini. A contenderselo Liverpool e Manchester City. La sorpresa dell’anno, però, riguarda la sicura esclusione del Manchester United di Cristiano Ronaldo dalla prossima Champions League.

  • 1° classificata: Manchester City (Titolo)
  • 2° classificata: Liverpool (Champions League)
  • 3° classificata: Chelsea (Champions League)
  • 4° classificata: Tottenham (Champions League)
  • 5° classificata: Arsenal (Europa League)
  • 6° classificata: Manchester United (Europa League)
  • 7° classificata: West Ham (Conference League)
  • Retrocesse: Norwich, Watford, Burnley
  • Promosse: Fulham, Bournemouth + Huddersfield / Nottingham Forest

LaLiga

In Spagna, invece, si conosce già il vincitore, con il Real Madrid capace di vincere il proprio 35° titolo.

  • 1° classificata: Real Madrid (Titolo)
  • 2° classificata: Barcellona (Champions League)
  • 3° classificata: Atletico Madrid (Champions League)
  • 4° classificata: Siviglia (Champions League)
  • 5° classificata: Betis (Europa League)
  • 6° classificata: Real Sociedad (Europa League)
  • 7° classificata: Villareal (Conference League)
  • Retrocesse: Levante, Alaves, Granada
  • Promosse: Almeria / Eibar / Valladolid

Ligue 1

In Francia nessuna sorpresa e pronostico completamente rispettato. Tutti si aspettavano che vincesse il PSG e così è andata. Quest’anno nessuna sorpresa e Messi che aggiunge un altro titolo in bacheca.

  • 1° classificata: PSG (Titolo)
  • 2° classificata: Marsiglia (Champions League)
  • 3° classificata: Monaco (Preliminari Champions League)
  • 4° classificata: Rennes (Europa League)
  • 5° classificata: Nizza (Conference League)
  • Retrocesse: Bordeaux, Metz + Play off Saint - Etienne vs Auxerre
  • Promosse: Tolosa, Ajaccio + Play off Saint - Etienne vs Auxerre

Bundesliga

Anche in Germania zero sorprese. Come praticamente sempre accade, a candidarsi campione è il Bayern Monaco. 32° titolo per i bavaresi.

  • 1° classificata: Bayern Monaco (Titolo)
  • 2° classificata: Borussia Dortmund (Champions League)
  • 3° classificata: Bayer Leverkusen (Champions League)
  • 4° classificata: Lipsia (Champions League)
  • 5° classificata: Union Berlin (Europa League)
  • 6° classificata: Friburgo (Europa League)
  • 7° classificata: Colonia (Conference League)
  • Retrocesse: Arminia Bielefeld, Greuther Furth + Play off Hertha Berlino vs Amburgo
  • Promosse: Shalke 04, Werder brema + Play off Amburgo vs Hertha Berlino

La Bundes avrà anche un club in più nella prossima edizione della Champions.

Con la vittoria dell'Europa League infatti, l'Eintracht Francoforte avrà accesso direttamente alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022/2023.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi