Tutti i verdetti dei Top5 campionati europei

Si sono conclusi i 5 principali campionati europei, al termine di una stagione estremamente equilibrata. A vincere la stagione 2021/2022 sono Milan, Manchester City, Real Madrid, PSG e Bayern Monaco.

I top 5 campionati europei hanno appena incoronato i propri campioni, al termine di una stagione equilibrata come non se ne vedevano da anni. Italia e Inghilterra, infatti, hanno assegnato il titolo appena durante gli ultimi 90 minuti, lasciando col fiato sospeso tutti i tifosi di Serie A e Premier League.

Avvincenti anche la corsa all'Europa e la lotta per la salvezza e la promozione, con la seconda ancora nel vivo in tutti e cinque i tornei.

Un'annata calcistica, quindi, davvero al cardiopalma, che ha decretato il ritorno al successo di giganti dormienti come il Milan, le pronosticate conferme di Bayern Monaco e PSG e il titolo per le protagoniste di uno dei duelli di Champions più belli di sempre: Real Madrid e Manchester City.

Serie A

Da anni non si assisteva ad un campionato così aperto ed equilibrato. A distanza di 12 anni, infatti, la Serie A assegnerà lo Scudetto appena all’ultima giornata, premiando una delle due milanesi. Sarà o il 19° titolo del Milan o il 20° dell’Inter. Una lotta punto su punto che ha accompagnato l’intera competizione, infuocando una rivalità storica.

Ma i colpi l’attesa sta coinvolgendo tutte le posizioni in classifica. Essendo in ballo ancora la lotta per l’approdo in Europa League e in Conference League e dovendo ancora decretare chi retrocederà insieme a Venezia e Genoa.

  • 1° classificata: Milan (Scudetto)
  • 2° classificata: Inter (Champions League)
  • 3° classificata: Napoli (Champions League)
  • 4° classificata: Juventus (Champions League)
  • 5° classificata: Lazio (Europa League)
  • 6° classificata: Roma (Europa League)
  • 7° classificata: Fiorentina (Conference League)
  • Retrocesse: Venezia, Genoa, Cagliari
  • Promosse: Lecce, Cremonese + Pisa / Monza

 

Premier League

Anche la lotta per la vittoria della Premier sta regalando un appassionato duello che porterà all’incoronazione del campione della competizione più seguita al mondo in Zona Cesarini. A contenderselo Liverpool e Manchester City. La sorpresa dell’anno, però, riguarda la sicura esclusione del Manchester United di Cristiano Ronaldo dalla prossima Champions League.

  • 1° classificata: Manchester City (Titolo)
  • 2° classificata: Liverpool (Champions League)
  • 3° classificata: Chelsea (Champions League)
  • 4° classificata: Tottenham (Champions League)
  • 5° classificata: Arsenal (Europa League)
  • 6° classificata: Manchester United (Europa League)
  • 7° classificata: West Ham (Conference League)
  • Retrocesse: Norwich, Watford, Burnley
  • Promosse: Fulham, Bournemouth + Huddersfield / Nottingham Forest

LaLiga

In Spagna, invece, si conosce già il vincitore, con il Real Madrid capace di vincere il proprio 35° titolo.

  • 1° classificata: Real Madrid (Titolo)
  • 2° classificata: Barcellona (Champions League)
  • 3° classificata: Atletico Madrid (Champions League)
  • 4° classificata: Siviglia (Champions League)
  • 5° classificata: Betis (Europa League)
  • 6° classificata: Real Sociedad (Europa League)
  • 7° classificata: Villareal (Conference League)
  • Retrocesse: Levante, Alaves, Granada
  • Promosse: Almeria / Eibar / Valladolid

Ligue 1

In Francia nessuna sorpresa e pronostico completamente rispettato. Tutti si aspettavano che vincesse il PSG e così è andata. Quest’anno nessuna sorpresa e Messi che aggiunge un altro titolo in bacheca.

  • 1° classificata: PSG (Titolo)
  • 2° classificata: Marsiglia (Champions League)
  • 3° classificata: Monaco (Preliminari Champions League)
  • 4° classificata: Rennes (Europa League)
  • 5° classificata: Nizza (Conference League)
  • Retrocesse: Bordeaux, Metz + Play off Saint - Etienne vs Auxerre
  • Promosse: Tolosa, Ajaccio + Play off Saint - Etienne vs Auxerre

Bundesliga

Anche in Germania zero sorprese. Come praticamente sempre accade, a candidarsi campione è il Bayern Monaco. 32° titolo per i bavaresi.

  • 1° classificata: Bayern Monaco (Titolo)
  • 2° classificata: Borussia Dortmund (Champions League)
  • 3° classificata: Bayer Leverkusen (Champions League)
  • 4° classificata: Lipsia (Champions League)
  • 5° classificata: Union Berlin (Europa League)
  • 6° classificata: Friburgo (Europa League)
  • 7° classificata: Colonia (Conference League)
  • Retrocesse: Arminia Bielefeld, Greuther Furth + Play off Hertha Berlino vs Amburgo
  • Promosse: Shalke 04, Werder brema + Play off Amburgo vs Hertha Berlino

La Bundes avrà anche un club in più nella prossima edizione della Champions.

Con la vittoria dell'Europa League infatti, l'Eintracht Francoforte avrà accesso direttamente alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022/2023.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi