Tutti i verdetti dei Top5 campionati europei

Si sono conclusi i 5 principali campionati europei, al termine di una stagione estremamente equilibrata. A vincere la stagione 2021/2022 sono Milan, Manchester City, Real Madrid, PSG e Bayern Monaco.

I top 5 campionati europei hanno appena incoronato i propri campioni, al termine di una stagione equilibrata come non se ne vedevano da anni. Italia e Inghilterra, infatti, hanno assegnato il titolo appena durante gli ultimi 90 minuti, lasciando col fiato sospeso tutti i tifosi di Serie A e Premier League.

Avvincenti anche la corsa all'Europa e la lotta per la salvezza e la promozione, con la seconda ancora nel vivo in tutti e cinque i tornei.

Un'annata calcistica, quindi, davvero al cardiopalma, che ha decretato il ritorno al successo di giganti dormienti come il Milan, le pronosticate conferme di Bayern Monaco e PSG e il titolo per le protagoniste di uno dei duelli di Champions più belli di sempre: Real Madrid e Manchester City.

Serie A

Da anni non si assisteva ad un campionato così aperto ed equilibrato. A distanza di 12 anni, infatti, la Serie A assegnerà lo Scudetto appena all’ultima giornata, premiando una delle due milanesi. Sarà o il 19° titolo del Milan o il 20° dell’Inter. Una lotta punto su punto che ha accompagnato l’intera competizione, infuocando una rivalità storica.

Ma i colpi l’attesa sta coinvolgendo tutte le posizioni in classifica. Essendo in ballo ancora la lotta per l’approdo in Europa League e in Conference League e dovendo ancora decretare chi retrocederà insieme a Venezia e Genoa.

  • 1° classificata: Milan (Scudetto)
  • 2° classificata: Inter (Champions League)
  • 3° classificata: Napoli (Champions League)
  • 4° classificata: Juventus (Champions League)
  • 5° classificata: Lazio (Europa League)
  • 6° classificata: Roma (Europa League)
  • 7° classificata: Fiorentina (Conference League)
  • Retrocesse: Venezia, Genoa, Cagliari
  • Promosse: Lecce, Cremonese + Pisa / Monza

 

Premier League

Anche la lotta per la vittoria della Premier sta regalando un appassionato duello che porterà all’incoronazione del campione della competizione più seguita al mondo in Zona Cesarini. A contenderselo Liverpool e Manchester City. La sorpresa dell’anno, però, riguarda la sicura esclusione del Manchester United di Cristiano Ronaldo dalla prossima Champions League.

  • 1° classificata: Manchester City (Titolo)
  • 2° classificata: Liverpool (Champions League)
  • 3° classificata: Chelsea (Champions League)
  • 4° classificata: Tottenham (Champions League)
  • 5° classificata: Arsenal (Europa League)
  • 6° classificata: Manchester United (Europa League)
  • 7° classificata: West Ham (Conference League)
  • Retrocesse: Norwich, Watford, Burnley
  • Promosse: Fulham, Bournemouth + Huddersfield / Nottingham Forest

LaLiga

In Spagna, invece, si conosce già il vincitore, con il Real Madrid capace di vincere il proprio 35° titolo.

  • 1° classificata: Real Madrid (Titolo)
  • 2° classificata: Barcellona (Champions League)
  • 3° classificata: Atletico Madrid (Champions League)
  • 4° classificata: Siviglia (Champions League)
  • 5° classificata: Betis (Europa League)
  • 6° classificata: Real Sociedad (Europa League)
  • 7° classificata: Villareal (Conference League)
  • Retrocesse: Levante, Alaves, Granada
  • Promosse: Almeria / Eibar / Valladolid

Ligue 1

In Francia nessuna sorpresa e pronostico completamente rispettato. Tutti si aspettavano che vincesse il PSG e così è andata. Quest’anno nessuna sorpresa e Messi che aggiunge un altro titolo in bacheca.

  • 1° classificata: PSG (Titolo)
  • 2° classificata: Marsiglia (Champions League)
  • 3° classificata: Monaco (Preliminari Champions League)
  • 4° classificata: Rennes (Europa League)
  • 5° classificata: Nizza (Conference League)
  • Retrocesse: Bordeaux, Metz + Play off Saint - Etienne vs Auxerre
  • Promosse: Tolosa, Ajaccio + Play off Saint - Etienne vs Auxerre

Bundesliga

Anche in Germania zero sorprese. Come praticamente sempre accade, a candidarsi campione è il Bayern Monaco. 32° titolo per i bavaresi.

  • 1° classificata: Bayern Monaco (Titolo)
  • 2° classificata: Borussia Dortmund (Champions League)
  • 3° classificata: Bayer Leverkusen (Champions League)
  • 4° classificata: Lipsia (Champions League)
  • 5° classificata: Union Berlin (Europa League)
  • 6° classificata: Friburgo (Europa League)
  • 7° classificata: Colonia (Conference League)
  • Retrocesse: Arminia Bielefeld, Greuther Furth + Play off Hertha Berlino vs Amburgo
  • Promosse: Shalke 04, Werder brema + Play off Amburgo vs Hertha Berlino

La Bundes avrà anche un club in più nella prossima edizione della Champions.

Con la vittoria dell'Europa League infatti, l'Eintracht Francoforte avrà accesso direttamente alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022/2023.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi