Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

(Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images

Gara inizialmente equilibrata come quasi in tutti i derby della Capitale, nessuna delle due squadre vuole commettere errori potenzialmente fatali. Gasperini sceglie di puntare su Lorenzo Pellegrini dal primo minuto e il numero 7 della Roma ha il compito di marcare Rovella in fase di costruzione della Lazio cosi da impedirgli di sviluppare gioco. Lazio che dopo 13 minuti perde Delle Bashiru per un problema muscolare e con Belahyane al suo posto, Sarri deve fare a meno di un giocatore abile negli inserimenti e negli strappi, ma guadagna un altro regista a centrocampo. La Roma prova a giocare in ampiezza cercando angelino e rensch sugli esterni chiamati a servire palloni in area. La lazio prova spesso ad andare verticale appoggiandosi su dia chiamato al dialogo con Zaccagni Pedro che si accentra spesso senza dare riferimenti alla difesa giallorossa e Tavares quasi sempre nella metà campo avversaria.

A sbloccare la gara è proprio Lorenzo Pellegrini al 38’ con destro piazzato dal limite dell’area che vale il vantaggio romanista. Dopo il gol la Roma mette tanto furore agonistico in campo e continua ad attaccare.Nel secondo tempo gli spazi continuano ad essere intasati. La Lazio con Dia ha un’occasione importante per pareggiare, ma l’attaccante biancoceleste spara alto davanti alla porta. La Roma continua sulla propria strada pressando forte. Al 61’ esce Dia ed entra Castellanos per la Lazio dando vivacità all’attacco laziale, ma la Roma si difende bene e quando può prova a ripartire in contropiede. Nel recupero occasione importante per Cataldi che colpisce il palo.

Il tabellino di Lazio-Roma

LAZIO-ROMA 0-1 - Stadio Olimpico di Roma

Reti: Pellegrini 38’

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella (Cataldi 45’), Dele-Bashiru (Belahyane 13’); Pedro (Noslin 79’), Dia (Castellanos 61’), Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri
 

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante (El Aynaoui 80’), Koné, Angelino (Tsimikas 80’); Soulé (Baldanzi 72’), Pellegrini (Pisilli 72’); Ferguson (Dovbyk 65’). Allenatore: Gian Piero Gasperini

ARBITRO: SOZZA

ASSISTENTI: BACCINI – VECCHI

QUARTO UOMO: AYROLDI

VAR: DI PAOLO

AVAR: MASSA

Ammoniti: Ndicka (82’), Gila (88’)

Espulsi: Belahyane (85’)

Gli Highlights di Lazio-Roma

Guarda gli Highlights di Lazio - Roma sul Canale Youtube della Lega Serie A 


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi