Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Photo by official Juventus

In avvio la retroguardia rischia di combinare un grave errore con Gatti che sbaglia il retropassaggio costringendo Di Gregorio all'intervento sul tiro di Orban. I bianconeri sbloccano il risultato al minuto 19. Il rientrante Conceicao sfodera un repentino slalom al cospetto della difesa gialloblu e con il sinistro insacca per il vantaggio della Juventus. La Vecchia Signora punta chiaramente ad amministrare il minimo scarto per arrivare all'intervallo con il risultato fermo sullo 0-1. Da sottolineare le ammonizioni di Gatti e Kelly, praticamente mezza difesa ospite. L'Hellas dal canto suo prova una timida reazione. Al 40' i padroni di casa protestano per un presunto fallo di mano di Joao Mario. L'arbitro osserva al VAR e concede il penalty ai locali. Dagli undici metri parte Orban che sigla il pareggio. Si va al riposo sul parziale in perfetta parità.

Secondo tempo vibrante

All'alba della seconda frazione Tudor decide di inserire Koopmeiners al posto di Locatelli in mediana. Pronti via e Vlahovic mira lo specchio della porta con una conclusione insidiosa. Montipò non si lascia sorprendere e respinge. Il Verona risponde con una bordata di Orban che si infrange sui guantoni di Di Gregorio. La Juventus continua a spingere il piede sull'acceleratore alla ricerca del gol del raddoppio. Nel momento di massima spinta bianconera arriva la rete dell'Hellas. Serdar sorprende una distratta difesa avversaria e di testa firma il 2-1. Tutto annullato per posizione di fuorigioco dopo revisione al VAR. Si resta sul pareggio. La truppa di Zanetti in contropiede minaccia in più di qualche circostanza la porta della Vecchia Signora. Al 73' Orban sfiora la doppietta con un tiro ad incrociare davvero pregevole. L'estremo difensore bianconero si esalta sulla botta di Frese. Dall'altra parte il neo entrato Openda impegna ancora Montipò da posizione ravvicinata. L'equilibrio non si spezza fino al triplice fischio del direttore di gara Rapuano. Termina dunque 1-1.

Verona-Juventus, il tabellino

Reti: 19' Conceicao, 45' rig. Orban.

VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali (78' Kastanos), Serdar (90'Jellu), Akpa Akpro (77' Niasse), Bernede, Bradaric; Orban (90' Ajayi), Giovane (63' Sarr). Allenatore: Zanetti.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario (83' Zhegrova), Locatelli (46' Koopmeiners), Thuram (57' Adzic), Cambiaso; Conceicao (69' David), Yildiz; Vlahovic (57' Openda). Allenatore: Tudor.

Ammoniti: Akpa Akpro, Gatti, Kelly, Tudor (proteste in panchina), Orban, Koopmeiners.

Arbitro: Rapuano di Rimini.
Assistenti: Dei Giudici di Latina e Bahri di Sassari.
Quarto uomo: Calzavara di Varese.
VAR: Aureliano di Bologna.
AVAR: Massa di Imperia.

Verona-Juventus, gli highlights

Guarda la sintesi del match sul canale Youtube ufficiale della Lega Serie A.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi