Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

(Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

La Roma deve lasciarsi alle spalle il ko contro il Torino all’Olimpico e concentrarsi sul grande appuntamento in arrivo: il derby della Capitale. Domenica alle 12:30, i giallorossi affronteranno una Lazio ferita, reduce da due ko in tre gare di campionato e affamata di rivincita. Per Gasperini e Sarri, è il momento di scelte cruciali, con alcune stelle a rischio forfait per infortuni.

Davanti a Svilar, la difesa a tre vedrà Celik sul centrodestra (in sostituzione dell’acciaccato Hermoso nel caso in cui non ce la facesse), Mancini al centro e Ndicka sul centrosinistra. A centrocampo, Gasperini punterà sulla solidità di Koné e Cristante, con Angelino a spingere sulla corsia sinistra e Rensch a destra, pronto a rilevare Wesley, in dubbio per un problema virale. In zona offensiva, accanto all’intoccabile Soulè, dovrebbe ritrovare una maglia da titolare capitan El Shaarawy, complice l’assenza di Dybala. A guidare l’attacco ci sarà Ferguson, unica punta.

Lazio-Roma: dove vederla

Il match tra Lazio e Roma, valido per la quarta giornata del campionato di Serie A 2025/26, è in programma domenica 21 settembre alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico di Roma e sarà trasmesso in diretta su DAZN. Per seguire l’incontro, sarà sufficiente accedere all’applicazione disponibile su dispositivi come smartphone, tablet, PC, Smart TV, console PlayStation e Xbox. Inoltre, DAZN è nuovamente accessibile per gli abbonati Sky Q direttamente tramite l’app integrata nel decoder satellitare. In alternativa, gli abbonati Sky possono guardare DAZN sul canale 214 al costo aggiuntivo di 10 € al mese.

Probabili Formazioni Lazio-Roma

Le probabili formazioni di Lazio-Roma, domenica 21 settembre ore 12:30

Gian Piero Gasperini ha spiazzato tutti optando per una formazione senza un vero attaccante nella partita contro il Torino. La scelta, però, non ha dato i risultati sperati e sembra improbabile che il tecnico piemontese la riproponga nel derby. È quindi molto probabile l’inserimento di Ferguson dall’inizio, affiancato da Soulé e uno tra El Aynaoui, El Shaarawy o Pellegrini, considerando l’assenza di Dybala per infortunio (qui il report medico). Nel modulo 3-4-2-1 di Gasperini, i centrali di centrocampo saranno Cristante e Koné, mentre sugli esterni dovrebbero essere confermati Wesley e Angelino, nonostante le prestazioni poco brillanti contro i granata. In difesa, si punta sulla continuità con Mancini e Ndicka, ma Hermoso resta in dubbio per un lieve problema muscolare: in caso di assenza, pronti Celik (favorito) o Ghilardi.

In casa Lazio, l’attenzione è rivolta alle condizioni di Rovella e Castellanos, usciti malconci dal match contro il Sassuolo. In loro sostituzione, scalpitano Cataldi e Dia, ma è molto probabile che vengano recuperati entrambi. Nel 4-3-3 di Sarri, la linea difensiva sarà formata da Marusic, Gila, Romagnoli e Nuno Tavares. A centrocampo, i dubbi principali riguardano il regista, con Rovella e Cataldi in ballottaggio. Guendouzi è certo del posto sulla destra, mentre a sinistra Belahyane è pronto a prendere il posto di Dele-Bashiru che, pero, al momento potrebbe partire titolare. In attacco, oltre al dubbio su Castellanos, con Dia pronto a subentrare, Zaccagni è confermato come esterno sinistro, mentre Pedro potrebbe avere la meglio su Cancellieri per il ruolo di esterno destro.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, Dybala; Ferguson. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore:Sarri.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi