Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Photo by official S.S. Lazio

Il Sarri bis alla Lazio balbetta ancora. La seconda avventura del tecnico ex Napoli e Juventus alla corte biancoceleste sta incontrando notevoli criticità. Tre scivoloni e un solo acuto in queste settimane d'apertura della Serie A 2025-2026. La sconfitta di misura nel derby contro la Roma, timbrata Lorenzo Pellegrini, è una batosta pesante da digerire.

Il derby è vita

Nella conferenza stampa della vigilia lo stesso Sarri aveva detto senza mezzi termini: "Ho perso un solo derby su sei disputati. E' l'unica sfida per cui vale la pena morire". Parole forti e determinate che, però, non hanno ottenuto conferma sul terreno di gioco dell'Olimpico nel lunch match delle 12.30. Il conto di Maurizio sale a quota 2 stracittadine perse in carriera.

Il confronto con Baroni

"Il Presidente mi ha fregato", così diceva il mister biancoceleste il giorno della presentazione da allenatore della Lazio sul tema del calciomercato. L'impossibilità di portare a termine qualsiasi operazione nell'arco della sessione estiva ha certamente complicato i piani programmatici del club. La rosa in sostanza è la stessa di quella guidata da Marco Baroni nel 2024-2025. L'attuale trainer del Torino nelle prime quattro giornate della scorsa annata aveva conquistato 7 punti, frutto di due successi, un pareggio e una sconfitta.

Sviluppi futuri

All'alba della stagione 2023-2024, prima dell'avvicendamento in panchina con Tudor, il team di Sarri aveva conseguito anche in quel caso 3 soli punti a causa di un avvio difficoltoso in campionato. Il rendimento a singhiozzo sembra quindi ripetersi. Al momento la posizione di mister Maurizio non è in discussione, ma se le difficoltà dovessero rimanere intatte non è da escludere un intervento drastico del patron Lotito.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi