TikTok sponsor della Israeli Professional Football League

La Israeli Professional Football League è la prima lega di calcio al mondo ad essere sponsorizzata da TikTok. Il social cinese sarà partner della lega che intensificherà le attività per aumentare l’engagement con i suoi fan sulla piattaforma.

La Israeli Professional Football Leagues (IPFL) cercherà di incrementare le attività di engagement con i suoi tifosi su TikTok, nuovo partner dell'organizzazione.

L'IPFL è l'organismo responsabile delle due leghe di calcio professionistiche in Israele.

Fondata nell'agosto 2014 dai club professionistici della prima divisione Premier League (Ligat Ha'al) e della seconda divisione National League (Liga Leumint) in collaborazione con la federazione israeliana di calcio (IFA), ha fin da subito avviato le varie attività digitali senza molta esperienza o un budget dedicato.



LEGGI ANCHE:

IL PSG SUPERA I 30 MILIONI DI FOLLOWER SU TIKTOK



Nel corso degli anni l'IPFL ha aumentato notevolmente la sua fan base sui social, grazie a contenuti di qualità molto apprezzati dai tifosi, alzando lo standard generale differenziandosi da altri siti o media sportivi.

“La sponsorizzazione con TikTok è un passo molto importante e successo che porterà con sé molti più contenuti esclusivi per la piattaforma con la più rapida crescita al mondo, che tutti ormai nel mondo del calcio stanno utilizzando” spiega questo in un post di annuncio della partnership Gil Halevi, Head of Digital and Innovation della IPFL.

“Abbiamo implementato una strategia costruita su una ricerca approfondita, con l'aiuto e la guida di Roger Mitchell, e seguiamo ancora questa strategia sulle piattaforme social dell’IPFL, che è diventata una forza importante nei media sportivi israeliani, con oltre 350 mila follower su tutte le piattaforme, oltre 40 milioni di visualizzazioni organiche all'anno, contenuti originali di qualità e, soprattutto, con un'influenza sostanziale del numero di tifosi di calcio”.



LEGGI ANCHE:

LA ROMA E DAZN PORTANO IL CALCIO ITALIANO SU TIKTOK



L’organizzazione seppur nata da pochi anni, ha fin da subito chiesto la collaborazione di tutti i club dei due campionati per produrre più contenuti di qualità e promuovere la crescita online e il coinvolgimento del pubblico.

Cercando di creare quell’effetto a catena che possa far aumentare le presenze allo stadio e in TV, puntando anche ad incrementare le entrate derivanti dai diritti di trasmissione televisiva e soprattutto dalle sponsorizzazioni.

“La cooperazione della IPFL con le aziende tecnologiche come TikTok è fondamentale per la nostra organizzazione soprattutto per creare contenuti ancora più ricchi è fondamentale per la crescita sostenibile della lega e dei club, e questo si manifesta anche nell'adozione delle tecnologie leader di aziende come WSC Sports, insieme a un ampio progetto statistico che arricchisce notevolmente sia le trasmissioni TV che l'attività delle piattaforme social”.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi