Social Media Soccer presenta Up Soccer NTT DATA, la start-up competition per l’innovazione nel calcio

Quest’anno NTT DATA madrina della start-up competition

Roma 21/09/2021 - Continua la trasformazione digitale nel mondo del calcio. È in arrivo al Social Football Summit 2021 Up Soccer NTT DATA, la call for competition nazionale per startup innovative promossa da Social Media Soccer in partnership con Associazione 3040 e in cui è presente una sezione “regionale” promossa da Lazio Innova.

NTT DATA, multinazionale  giapponese tra i leader mondiali nei servizi IT, collabora con le startup per tradurre le proposte innovative in soluzioni concrete, in grado di rispondere alle necessità dei clienti.

Up Soccer NTT DATA ha l’obiettivo di selezionare le migliori startup, PMI innovative e team di aspiranti imprenditori che hanno ideato, progettato e/o realizzato attività, servizi e prototipi potenzialmente applicabili nell’industria del calcio.

I candidati selezionati accederanno alla sessione finale che si terrà dal 15 al 17 novembre durante l’evento del Social Football Summit 2021.

Il Social Football Summit, giunto alla sua quarta edizione, si pone come punto di riferimento nel panorama innovativo sportivo italiano sempre con la propria mission: promuovere la trasformazione e l’innovazione nel calcio, sottolineando i promotori dell'iniziativa.

Gli ambiti innovativi che saranno valutati da una giuria nominata da Social Media Soccer e Associazione 3040 sono: Big data, Fan Relationship Management, IOT, VR/AR, Comunicazione, Entertainment, Servizi digitali, eCommerce e merchandising e Pagamenti digitali.

Saranno presi in considerazione fino a un massimo di 15 progetti, di cui fino ad un massimo di 5 per la sezione regionale.

I candidati della Regione Lazio possono partecipare alla competizione nazionale, e non viceversa.

I premi in palio sono numerosi: Primo classificato nazionale, Premio “Upsoccer” in denaro del valore di 5.000,00 euro e 20.000,00 euro in servizi offerti da NTT DATA; Secondo e terzo classificato nazionale, Premio “UpSoccer 3040” una mentorship del valore di € 1.500,00 ciascuna, con un percorso personalizzato di 4 incontri. Il servizio è erogato da un team di mentor ed esperti dell’Associazione 3040; Premi Primo, Secondo e Terzo classificato regionale, un montepremi “Lazio Innova” in denaro di 5.000,00 euro e servizi di mentorship, assistenza e accelerazione presso gli Spazi Attivi della regione.

Le candidature possono essere presentate dal 20 settembre 2021 alle ore 18:00 alle ore 18:00 del 22 ottobre.  Entro il 29 ottobre 2021 saranno comunicati i progetti ammessi alla pitch competition e tra il 3 e il 10 novembre sarà organizzata la training empowerment session con i finalisti in vista della pitch competition.

"Sin dal primo anno del Social Football Summit abbiamo proposto un focus sull’innovazione e la ricerca di talenti, con la startup competition (prima e unica nel suo genere) resoccer - afferma Gianfilippo Valentini, founder di Social Media Soccer – in questa quarta edizione abbiamo creato Up Soccer con la mission di attivare, stimolare e condividere Innovazione, perché anche la football industry è coinvolta nella trasformazione digitale, soprattutto alla luce del nuovo contesto socio economico post Covid."

"Il mondo dello sport sta attraversando una trasformazione digitale senza precedenti, che sta ridefinendo le regole del gioco. In questo contesto, la collaborazione tra aziende e startup innovative diventa sempre più fondamentale per creare nuove esperienze più coinvolgenti per i fan attraverso la tecnologia e arricchire il modo di raccontare gli eventi sportivi.", dichiara Giorgio Scarpelli, Senior Vice President, Head of Innovation in NTT DATA.

La Regione Lazio sostiene la Social Football Summit sin dalla prima edizione perché rappresenta un’occasione importante per rafforzare la connessione tra il mondo dello sport e il mondo dell’innovazione. Il nostro obiettivo è quello di continuare a percorrere questa strada per valorizzare le idee e le soluzioni di tanti giovani talenti e aspiranti imprenditori e per rafforzare l’ecosistema delle startup e delle imprese innovative del Lazio legate al mondo del calcio e all’industria dello sport, un settore capace di dare un contributo prezioso al nuovo modello di sviluppo che vogliamo costruire per cambiare in meglio la vita delle persone” dichiara Paolo Orneli, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start – Up e Innovazione della Regione Lazio.

"Up Soccer è un upgrade della prima edizione di ReSoccer, un format di startup competition che ha l'obiettivo sin dalla fase di scouting di individuare le realtà e i progetti imprenditoriali più interessanti in questo settore. Nel 2018 con Social Media Soccer possiamo affermare di essere stati dei pionieri. Oggi abbiamo l'ambizione di presentare progetti innovativi, ma soprattutto di affiancare i giovani imprenditori per accelerare le loro potenzialità", dichiara Vincenzo Filetti, presidente Associazione 3040.

Per partecipare, conoscere i requisiti di ammissione ed esclusione, criteri di selezione, premi ed altre informazioni basta andare sul sito www.socialfootballsummit.com o scrivere a info@socialmediasoccer.com

SFS analizza a Torino l'innovazione delle venue sportive

Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue

SFS Snack, successo a Vila-Real per il confronto sulle infrastrutture calcistiche

SFS Snack continua il suo percorso internazionale dopo le tappe di Londra, Riyadh, Milano e ora Vila-real, confermandosi come un format dinamico e globale di leadership e innovazione nel business del calcio

SFS Snack Milano, dal calcio giovanile al calcio dei grandi: la gestione del talento

Il convegno, organizzato da Lega Serie A in collaborazione con SFS, si è tenuto prima di Milan-Cagliari, finale della Coppa Italia Primavera

SFS protagonista al Parlamento Europeo: un successo per il futuro del calcio europeo

SFS si conferma ancora una volta una piattaforma di riferimento per il dibattito sul calcio internazionale, capace di unire innovazione, relazioni e visione strategica

Social Media Soccer lancia la sua prima Masterclass

Dati, contenuti e strategie digitali: la Masterclass di Social Media Soccer è un percorso formativo pensato per chi vuole trasformare la sua passione per il calcio in una carriera nella football industry. Appuntamento fissato all'11 aprile - dalle 10 alle 17 - negli studi della redazione

SFS Social Football Summit protagonista a Riyadh con l'evento "Italia-Arabia Saudita nel processo di globalizzazione del calcio"

L'evento è stato promosso in collaborazione con Lega Serie A, Ambasciata d’Italia in Arabia Saudita, Italian Trade Agency, Ministero dello Sport saudita e Ministero degli Investimenti saudita

Gianfilippo Valentini: " Il Summit? Siamo riusciti a internazionalizzarlo"

Si è parlato dell'edizione di SFS di quest'anno, che ha avuto luogo allo Stadio Olimpico di Roma lo scorso 19 e 20 novembre

Il Social Football Summit 2024 chiude i battenti: appuntamento al 2025

Si conclude la due giorni dedicata alla football industry, dando appuntamento a novembre 2025

Juventus Business Forum: lo staff della Go Project al fianco dei bianconeri

La Juventus punta all'innovazione grazie anche al supporto organizzativo della Go Project. Nei giorni scorsi infatti l'Allianz Stadium ha ospitato il Business Forum 2024

La presentazione del nuovo Palermo CFA è stata un successo

Il 7 aprile è andata in scena l'inaugurazione del nuovo centro sportivo del Palermo, un progetto fortemente voluto dal Presidente Mirri e supportato dal City Football Group

Social Media Soccer ha curato la campagna abbonamenti dell'Ascoli Calcio

Dopo 2 anni l'Ascoli Calcio è tornato a realizzare la campagna abbonamenti affidandosi a Social Media Soccer per ideazione e creatività.

Lega B

Supportiamo Lega Nazionale Professionisti B, la lega che organizza la Serie B, il Campionato Primavera 2 e la Supercoppa Primavera 2, nell’attività di social media management degli account social.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi