Serie A: cercasi bomber di provincia, quanto manca un sosia di Pasquale Luiso

Il calcio è cambiato. Cadono tanti miti e spariscono icone indelebili. La figura dell'attaccante di razza ideale per le piccole squadre ormai è un bene obsoleto

Da Pasquale Luiso a Stefan Schwuoch passando per Tovalieri, Hubner, Caracciolo e tanti altri. Nomi cult del pallone italico anni '80, '90 e primi 2000. Nostalgia allo stato puro ormai non più replicabile. Oggi le società prediligono piste esotiche, a volte onestamente scadenti, per rinforzare i rispettivi settori d'attacco. Il numero 9 vecchio stampo, idolo delle curve dello stivale, è sparito.

Vita e opere dell'iconico Luiso

L'esempio del Toro di Sora, Pasquale Luiso appunto, è probabilmente il più calzante. Campano d'origine, classe 1969, nella città natale di Vittorio De Sica ha scritto le prime iconiche pagine della sua carriera da bomber a tinte popolari. In maglia bianconera, con mister Di Pucchio in panchina, ha trascinato i compagni al doppio salto dalla Serie D alla C1 in breve tempo tra il 1992 e il 1994. Poi il grande salto al Torino per assaporare il gotha del calcio del Belpaese. Bagagli sempre pronti per nuove avventure tra Pescara e Chievo Verona. Nel 1996 l'approdo a Piacenza. Al Garilli fu subito amore con la tifoseria locale. La rovesciata strabiliante nel match contro il Milan e il gol salvezza nello spareggio del San Paolo ai danni del Cagliari hanno lanciato Pasquale nella hall of fame dei biancorossi emiliani.

Quella notte a Stamford Bridge

Dal Garilli al Menti di Vicenza il passo fu breve e si concretizzò nel 1997. Alle dipendenze di mister Guidolin, con il fantasista Zauli al fianco, Luiso fece impallidire per un attimo lo Stamford Bridge in una indimenticabile sfida di Coppa delle Coppe con il Chelsea di Zola. Un vero bomber di provincia, appunto, il Toro di Sora.

L'analisi della classifica marcatori odierna

Oggi cosa bolle in pentola? Poco o nulla. L'attuale classifica cannonieri del campionato di Serie A, dopo sette turni disputati, conferma il declino lamentato in apertura. L'unica nota positiva riguarda Riccardo Orsolini, autore di 5 marcature col Bologna (che però non possiamo considerare una piccola) e al momento in testa. Per il resto i colori italiani mettono in mostra Pinamonti, Belotti e Bonazzoli a quota 2 gol, con Cancellieri che si eleva a 3 reti. Poi il vuoto con un esercito di pedine estere a dettar legge.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Calciomercato Milan: spunta un nome nuovo per l'attacco del futuro, i dettagli

La dirigenza del Diavolo non perde tempo. In ottica futura urgono rinforzi in tutti i reparti, tra cui ovviamente l'attacco

Calciomercato Inter: Stankovic brilla nel Bruges, la strategia nerazzurra

Buon sangue non mente mai. Il figlio di Dejan sta sfoderando prove superlative al timone del centrocampo del team belga

PSV-Napoli 6-2, tracollo partenopeo in Olanda: tabellino e highlights

Trasferta olandese per i partenopei che giungono dal successo al Maradona sullo Sporting Lisbona, ma anche dallo scivolone in campionato sul campo del Torino

Union SG-Inter, i Nerazzurri passeggiano e restano a punteggio pieno: il tabellino e gli highlights

Terza vittoria in tre match per la squadra di Chivu che si piazza in vetta alla Fase Campionato della Champions League con PSG ed Arsenal

Roma-Viktoria Plzen: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Viktoria Plzen?

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Bologna: mister Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, le sue condizioni

Il tecnico si trova nelle stanze dell'ospedale Sant'Orsola del capoluogo emiliano. A comunicare il ricovero è stata la stessa società rossoblu

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi