La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Photo by Valerio Pennicino/Getty Images for Lega Serie A

Lo scorso sabato, presso il Washington Hilton, a Washington D.C., è stato celebrato il 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF), un evento che ha riunito oltre 2.500 ospiti tra autorità, personalità del mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale. Protagonista al Gala è stata anche la Lega Calcio Serie A, la cui presenza ha rappresentato un momento di grande orgoglio per il calcio italiano, sottolineando il ruolo del nostro campionato come ambasciatore di valori condivisi, passione e identità nazionale nel mondo.

Come riportato nella nota ufficiale, a testimoniare l’impegno della Lega Calcio Serie A nella costruzione di ponti culturali e sportivi con la comunità italo-americana erano presenti il Presidente Ezio Simonelli e l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo, insieme ai rappresentanti di diversi Club di Serie A. Presente anche l’Ambasciatore della Lega Calcio Serie A, Alessandro Del Piero, leggenda del calcio italiano.

“Essere presenti in occasione di un anniversario così significativo per la NIAF rappresenta per la Lega Calcio Serie A un momento di grande orgoglio e un’opportunità per riaffermare il valore universale del calcio come linguaggio capace di unire popoli, culture e generazioni”, ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A. “La nostra partecipazione a Washington testimonia l’impegno costante della Lega nel promuovere il patrimonio sportivo e culturale italiano a livello internazionale, in piena sintonia con gli obiettivi e i valori della NIAF”.
 

"La partnership tra la Serie A e la NIAF rappresenta una straordinaria opportunità per rafforzare il legame con i tanti tifosi del nostro campionato negli Stati Uniti, un mercato strategico per la crescita internazionale del nostro prodotto”, ha aggiunto Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Calcio Serie A. “La Serie A è una delle espressioni più autentiche del Made in Italy, uno dei legami di appartenenza più forti, capace di unire una comunità che, pur separata da un oceano, condivide le stesse radici e la stessa passione. Per questo siamo orgogliosi di collaborare con NIAF per promuovere i valori del calcio italiano e della cultura italiana nel mondo".

“Per me è un onore rappresentare la Serie A e, più in generale, il calcio italiano in un evento che celebra il legame profondo tra Italia e Stati Uniti”, ha dichiarato Alessandro Del Piero, Ambasciatore della Lega Calcio Serie A. “Il calcio è parte integrante della nostra identità e vederlo riconosciuto in una serata come questa, accanto a figure che promuovono l’eccellenza italiana nel mondo, è motivo di grande orgoglio”. Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo. L’accordo tra le due istituzioni prevede una serie di iniziative congiunte negli Stati Uniti, volte a valorizzare l’immagine del calcio italiano e a rafforzare il legame con la vasta comunità di origine italiana.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi