Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001
Dopo aver ottenuto lo scorso maggio la certificazione ambientale ISO 14001, il Parma Calcio ha proseguito il proprio impegno con l’obiettivo di integrare la sostenibilità ambientale all’interno dello Stadio Ennio Tardini. A conferma di questa volontà, il Club ha presentato Play Green, un percorso che si svilupperà attraverso diverse fasi e iniziative dedicate alla tutela dell’ambiente.
Il primo step si terrà il prossimo 24 ottobre, alla vigilia del match casalingo contro il Como, quando nella suggestiva cornice del Museo del Parma Calcio si svolgerà un workshop di presentazione del dedicato a Play Green, durante il quale verranno illustrati la visione e i valori che ispirano l’iniziativa. L’incontro, in programma dalle 11 alle 13, è annunciato come un vero e proprio laboratorio di idee e vedrà protagonisti organi di stampa, aziende partner ed ospiti istituzionali che dialogheranno sul ruolo che il calcio può avere nella transizione ecologica.
Durante l’incontro verranno condivise anche alcune delle iniziative che contribuiranno a rendere l’Ennio Tardini uno degli stadi più green d’Italia. Sotto ai riflettori ci sarà anche la campagna Parma Non Spreca, per il riuso del cibo nelle aree hospitality e alla partecipazione attiva dei tifosi, inoltre sarà presentato anche il nuovo sistema di raccolta differenziata spinta che sarà attivato il 25 ottobre, in occasione della gara contro i lariani.
Per il Parma Calcio presenzieranno il CEO Federico Cherubini, che aprirà il workshop, e Stefano Perrone, Chief Operations Officer. Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!