I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Un coro di proteste si è levato dai tifosi dell’Arsenal, che chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda. Le trattative per estendere l’accordo, che attualmente frutta al club londinese circa 10 milioni di sterline all’anno, sarebbero in una fase avanzata, con condizioni che prevedono un aumento della cifra. Tuttavia, il gruppo di tifosi Gunners For Peace si oppone fermamente, esortando l’Arsenal a tagliare i legami con il governo ruandese, accusato dalle Nazioni Unite di sostenere milizie nella Repubblica Democratica del Congo.

In una lettera aperta indirizzata al consiglio di amministrazione dei Gunners, Gunners For Peace ha espresso il proprio dissenso: “Siamo venuti a conoscenza che il board starebbe considerando di rinnovare la partnership con Visit Rwanda. Comprendiamo le pressioni gestionali e la tentazione di ignorare le critiche, sperando che passino inosservate. Ma il governo ruandese è coinvolto in gravi violazioni, e non vogliamo che il nostro club abbia le mani macchiate. L’Arsenal merita partner migliori, qualsiasi alternativa sarebbe preferibile a Visit Rwanda”.

Il malcontento dei tifosi trova supporto in un sondaggio condotto quest’estate dall’Arsenal Supporters’ Trust, che ha rivelato come il 90% dei sostenitori si opponga alla sponsorizzazione. La partnership con Visit Rwanda, iniziata nel 2018, è parte di una strategia del governo ruandese, guidato dal presidente Paul Kagame – noto tifoso dell’Arsenal – per promuovere il paese come meta turistica globale e rafforzare la sua presenza nello sport internazionale. Oltre all’Arsenal, Visit Rwanda ha accordi con club di prestigio come Bayern Monaco, Paris Saint-Germain e Atlético Madrid, anche se il Bayern ha recentemente ridotto l’entità della propria collaborazione. Inoltre, il Ruanda ha ospitato eventi sportivi di rilevanza come gare di ciclismo internazionale e la Basketball Africa League, puntando persino a organizzare un Gran Premio di Formula 1 in futuro.

Recentemente, Visit Rwanda ha siglato un accordo con i Los Angeles Rams, franchigia della NFL appartenente a Kroenke Sports and Entertainment, la stessa proprietà dell’Arsenal. Questo ha ulteriormente alimentato le critiche dei tifosi, che vedono nella partnership un’operazione di immagine per il regime di Kagame, accusato di finanziare la milizia M23 nella Repubblica Democratica del Congo, nonostante le smentite ufficiali del governo ruandese.

Alternative ironiche e provocazioni

Per sottolineare la loro opposizione, Gunners For Peace ha rilanciato la campagna parodistica “Visit Tottenham”, già utilizzata in passato per evidenziare i problemi legati all’accordo. Nella lettera al consiglio di amministrazione, il gruppo ha proposto una lista di sponsor alternativi, tutti con un pizzico di ironia e chiari riferimenti ai rivali storici del club. Tra le proposte spiccano il ristorante indiano Nayim a Swansea, l’ente turistico Experience Sheringham del Norfolk e COYS Construction, un evidente richiamo al motto “Come On You Spurs” dei tifosi del Tottenham. In una nota indirizzata a Experience Sheringham, i tifosi scrivono: “Con i vostri famosi buccini e il fatto che non finanziate milizie paramilitari, sareste un partner molto più adatto per il nostro club”.

Un dibattito che divide

La partnership con Visit Rwanda ha sempre generato dibattito. Da un lato, l’accordo ha portato benefici economici all’Arsenal e visibilità al Ruanda come destinazione turistica. Dall’altro, le accuse di violazioni dei diritti umani e il coinvolgimento nelle tensioni regionali rendono la collaborazione sempre più difficile da difendere agli occhi di una tifoseria sempre più attenta alle implicazioni etiche. Mentre il club valuta le prossime mosse, la pressione dei tifosi non accenna a diminuire, con Gunners For Peace che continua a chiedere un cambiamento radical


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Bologna: mister Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, le sue condizioni

Il tecnico si trova nelle stanze dell'ospedale Sant'Orsola del capoluogo emiliano. A comunicare il ricovero è stata la stessa società rossoblu

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo borgo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi