Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Photo by Grazie Neri/Getty Images

Rafa Leao è il rappresentante lusitano nell'attuale rosa del Milan con Allegri in panchina. In passato dalle parti di San Siro sono transitati altri interpreti portoghesi, più o meno illustri o titolati. Alcune meteore che a Milanello hanno solo trascorso qualche fugace parentesi non esaltante, altri giocatori degni invece di lode e ammirazione.

Il mago Manuel

Rui Costa senza ombra di dubbio è stato il talento più luccicante visto al Milan, capace di indossare con classe e onore quella maglia così pesante. Fantasista dotato di un tocco di palla dolce come il miele sulle fette di formaggio. Classe pura, visione di gioco da artista indiscusso, degno erede di Eusebio. Manuel sposò il progetto del patron Berlusconi e del tandem dirigenziale Braida-Galliani nell'estate del 2001 con il Diavolo che staccò un assegno da 41,3 milioni in favore della disastrata Fiorentina di Cecchi Gori. Per il mago scuola Benfica in rossonero 192 presenze e 11 gol.

Il rimpianto Futre

Diversa la storia di Paolo Futre. L'attaccante mancino naturale, bandiera idolatrata del Porto, fu acquistato dal Milan nel luglio del 1995 dalla Reggiana. Gli emiliani, a loro volta, lo avevano prelevato dall'Olympique Marsiglia due anni prima. Cresciuto nel settore giovanile dello Sporting Lisbona, Futre era una punta dal talento davvero smisurato. Dal 1987 al 1993 ha furoreggiato in Spagna con la casacca dell'Atletico Madrid. Al Milan Paolo sarà tormentato da ripetuti infortuni che gli consentirono di disputare soltanto un match di campionato contro la Cremonese a fine stagione. Un gran peccato per quello che poteva essere e non è stato all'ombra del Duomo.

Il flop André Silva e l'onesto Dalot

Per rivedere un nuovo lusitano al Milan bisognerà attendere tempi decisamente più contemporanei. Qualcuno ricorda il colpo a sensazionale posto in essere dai dirigenti rossoneri dell'epoca nel 2017 con il chiaro intento di imprimere una decisiva svolta in attacco? Di chi stiamo parlando? Ovviamente di André Silva. Preso dal Porto per 38 milioni, doveva spaccare il mondo. Alla fin dei conti si rivelò un flop di mercato passando in breve di prestito in prestito tra Siviglia e Eintracht Francoforte. Nell'arco di due annate alle dipendenze del Diavolo 41 gettoni e 10 miseri gol a referto. Tanti saluti e avanti un altro. Per non parlare di Joao Felix. L'ex enfant prodige paragonato agli albori della carriera a CR7, ha frequentato gli spogliatoi di San Siro il tempo di qualche mese da gennaio a giugno di quest'anno. Sporadiche fiammate, 3 reti in 21 apparizioni e poi via col vento come Rossella O'Hara. L'unico a salvarsi in questi ultimi trasferimenti di giocatori portoghesi in Lombardia è stato il buon Diogo Dalot. Un onesto terzino che ha saputo comunque ritagliarsi un suo spazio in rossonero. Dall'ottobre 2021 al giugno dello stesso anno: 33 partite e 2 esultanze.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

SSC Napoli, svelato il kit Halloween 2025-26 firmato EA7: omaggio al culto delle anime pezzentelle

La casacca sarà prodotta in edizione speciale con font dedicato per nomi e numerazioni e accompagnata da una gymsack che riprende la texture crepuscolare della maglia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi