RTVE trasmetterà la finale di Champions League per due stagioni

L'emittente pubblica spagnola amplia il suo investimento per i diritti TV della Champions League. Siglato l’accordo che garantirà a RTVE la trasmissione in diretta delle prossime due finali della massima competizione UEFA.

L’emittente televisiva spagnola RTVE investe ancora nel calcio.

Dopo aver raggiunto un accordo di sublicenza per trasmettere la finale della scorsa stagione, l’emittente ha annunciato che le finali dell’attuale edizione e di quella 2023/24 saranno trasmesse anche sul suo canale principale La1 in chiaro per tutto il mercato spagnolo.

Come riporta SportBusiness, RTVE ha affermato che oltre alla copertura in diretta, trasmetterà anche una "programmazione speciale" nella settimana che precede la finale.

La finale di questa stagione si giocherà il prossimo 10 giugno allo Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul. Lo stadio di Wembley di Londra invece ospiterà la finale della Champions 2023/24.



LEGGI ANCHE:

CHAMPIONS, IL MILAN PRIMA TRA LE ITALIANE PER MEDIA SPETTATORI



La finale della scorsa stagione tra Real Madrid e Liverpool a Parigi è stata la prima ad essere trasmessa dall'emittente pubblica ed è stata seguita da una media di 7,7 milioni di telespettatori lineari, con una quota di mercato del 52,8% su La1.

È stata la finale di Champions League più seguita in Spagna dopo la finale tutta iberica del 2014 tra Real e Atlético, che fece registrare una media di 11 milioni di spettatori e il 62,1% di share.

Le altre competizioni

L'emittente televisiva a pagamento di proprietà di Telefónica Movistar ha acquisito i diritti esclusivi della Champions League in Spagna per il triennio 2021-2024.

La notizia dell'accordo di RTVE per le prossime due finali della competizione più importante del calcio europeo segue l'acquisizione da parte dell'emittente pubblica di un pacchetto di diritti della Copa del Rey per le prossime tre stagioni.



LEGGI ANCHE:

LA QUERELLE TRA BEIN SPORTS E LALIGA NON É ANCORA FINITA



RTVE pagherà circa 14 milioni di euro a stagione per un pacchetto di 15 partite in chiaro della coppa nazionale per club a eliminazione diretta.

RTVE mostrerà anche le partite della prossima Coppa del Mondo FIFA 2022, comprese tutte le partite della Spagna, dopo aver raggiunto un accordo con Mediapro all'inizio dell'anno per la massima competizione per nazioni in programma in Qatar.

I numeri dello streaming

RTVE Play, il servizio di streaming dell'emittente pubblica, ha registrato oltre 718 mila visitatori unici durante la finale di Champions vinta dal Real Madrid sul Liverpool lo scorso maggio.

La gara registrò anche un picco simultaneo di oltre 230 mila utenti alla fine della partita. La copertura sul canale Movistar Liga de Campeones è stata vista da 643 mila abbonati in Spagna, secondo FormulaTV.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi