La querelle tra BeIN Sports e LaLiga non è ancora finita

Continua la battaglia tra LaLiga e l’emittente televisiva sportiva del Qatar. beIN Sports ha annunciato di aver pagato le spettanze dovute ma il presidente Tebas continua ad alimentare le critiche alla società guidata dal presidente del PSG Nasser Al-Khelaifi.

L'emittente televisiva beIN Sports ha annunciato ufficialmente di aver risolto le sue "obbligazioni" relative alla quota dei diritti TV de LaLiga.

L’emittente del Qatar di proprietà di beIN Media Group ha dichiarato che come programmato, sulla scia dell’azione legale del campionato spagnolo di ottenere un'ingiunzione di pagamento avviata dal Tribunale di Madrid, ha pagato quanto dovuto alla lega guidata da Javier Tebas.

Come riportato da SportBusiness, LaLiga ha ricevuto lo scorso 10 ottobre la comunicazione che il Tribunale spagnolo aveva congelato beni di proprietà del gruppo televisivo per circa 50,7 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

BLOCCATI OLTRE 50 MILIONI DI RICAVI A BEIN SPORTS



Nella sua richiesta al tribunale di Madrid, LaLiga ha affermato che era stato contrattualmente concordato che il 33% delle commissioni dovute per i diritti spettanti a beIN per la stagione 2022/23 sarebbe stati saldati entro il 15 agosto.

BeIN aveva insistito sul fatto che 10 milioni di euro della somma erano stati saldati prima dell'ingiunzione del tribunale e ora ha annunciato che le tasse in sospeso sono state correttamente saldate, avviando anche un'azione legale contro Tebas.



LEGGI ANCHE:

É ARRIVATO IL MOMENTO PER I CALCIATORI DI GUADAGNARE DI MENO?



L'emittente televisiva ha dichiarato a SportBusiness: “BeIN conferma di aver onorato i suoi ultimi obblighi nei confronti della Liga, come programmato e in linea con il rapporto di fiducia di beIN con tutti i nostri partner da decenni”. 

“È un peccato che il presidente de LaLiga, settimana dopo settimana, persegua faide personali sfrenate e attacchi pubblici a partner e parti interessate, prima dei migliori interessi dei club spagnoli e del calcio spagnolo. Tutto questo, in un momento in cui LaLiga ha bisogno più che mai di una buona leadership e di solide partnership”.

LaLiga ritira l’azione legale

Visti gli ultimi sviluppi il massimo campionato spagnolo sembrerebbe aver ritirato l’azione legale contro beIN relativa ai pagamenti.

Secondo SportBusiness, la disputa è ambientata sullo sfondo politico delle continue critiche di Tebas al presidente del gruppo media Nasser Al-Khelaifi, proprietario del PSG che il manager spagnolo attacca mediaticamente per via delle ingenti spese non proprio etiche a suo parere del club parigino.

Gli scenari futuri

BeIN, detiene i diritti di trasmissione de LaLiga in Medio Oriente e Nord Africa, in altri paesi del sud-est asiatico, in Oceania e Francia, ed ora dopo questa querelle sta riconsiderando la sua posizione sul rinnovo dei diritti TV in diversi mercati.

Le partite del massimo campionato spagnolo continuano a essere trasmesse da beIN nei territori di competenza.

BeIN ha pagato i diritti TV de LaLiga in vari mercati per diverse stagioni, investendo circa 1,5 miliardi di euro in cinque anni.

Le discussioni sulla riprogrammazione dei piani di pagamento tra emittente e titolare dei diritti sono comuni nel mercato.

Tebas vs Al-Khelaifi

In una intervista rilasciata a L'Équipe all'inizio della scorsa settimana, Tebas confermato nuovamente che LaLiga è stata l’unica competizione sportiva non pagata dall’emittente TV di Doha.

“Gli unici che non hanno pagato, senza scuse e senza motivo, siamo noi”, ha esordito Tebas, “Immagino che lo facciano dicendo a sé stessi poiché io mi comporti male con loro e critichi il PSG, allora smettono di pagarci”.

“Non posso esserne sicuro, ma è quello che penso. Dal 15 agosto ci devono 50 milioni di euro. Ci dovevano 60 milioni di euro e ci hanno pagato 10 milioni di euro".



LEGGI ANCHE:

ECCO QUANTO VALGONO I DIRITTI TV NEL CALCIO EUROPEO



Tebas si è schierato a lungo contro i proprietari del PSG (e del Manchester City), che secondo lui stanno costantemente infrangendo le linee guida del fair play finanziario della UEFA, sconvolgendo l'equilibrio competitivo nel calcio europeo.

Alla domanda sulla sua "persecuzione" ad Al-Khelaifi e sulle continue denunce di conflitto di interessi data la sua posizione di presidente del PSG, presidente della European Club Association e membro del comitato esecutivo della UEFA, Tebas ha dichiarato: "Andremo ovunque possibile per denunciarlo, anche se abbiamo solo l'1% di possibilità di vincere. Nel suo caso, con tutte le cariche che ricopre, il conflitto di interessi è strutturale”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi