Bloccati 50 milioni di ricavi a beIN Sports per un mancato pagamento a LaLiga

L’ente che gestisce il massimo campionato spagnolo ha ottenuto dal Tribunale di Madrid il blocco di 50 milioni di euro di ricavi a beIN Sports. Il Tribunale spagnolo ha dato ragione momentaneamente a LaLiga e bloccato preventivamente parte dei ricavi dell’emittente del Qatar.

LaLiga durante la pandemia ha deciso di rinegoziare tutti i suoi accordi TV.

I vari broadcaster partner si sono messi d’accordo con l’ente guidato da Javier Tebas, tra quelli che non hanno voluto rinegoziare il loro contratto c’era beIN Sports, emittente sportiva televisiva del Qatar.

Il Tribunale di Madrid ha congelato ricavi per poco più di 50 milioni di euro all’emittente con sede a Doha.

L’importo bloccato sarebbe destinato al rimborso di alcune fatture non pagate da beIN Sports a LaLiga, per le attività messe in piedi nell’area MENA, dove beIN Sports gestisce e vende i diritti TV della lega spagnola.



LEGGI ANCHE:

MEDIAPRO PORTA IL CLASSICO SU TWITCH, PROGRAMMA IN DIRETTA PER 24H SU REAL VS BARÇA



Come riportato da 2Playbook, l’ordinanza argomenta questa decisione per il rischio che la società riporti i propri fondi in Qatar, senza alcuna possibilità di procedere al pagamento delle somme dovute a LaLiga.

Un portavoce di beIN ha ammesso che è già stato effettuato un primo pagamento di circa 11,5 milioni di euro dell'importo residuo, relativo ai diritti TV di questa stagione.

Secono il Tribunale, l’accordo avverso la quale non c'è appello, prevedeva che beIN paghi il 33% del contratto 2022-2023 entro il 15 agosto, ovvero circa 41,25 milioni di euro.

Inoltre, LaLiga ha richiesto poco più di 36 mila euro di interessi di mora per ritardi nel pagamento dei diritti TV che il broadcaster gestisce per i mercati di Francia e Monaco.

Le motivazioni dell’azione legale

La controversia è nata non per problematiche dei pagamenti relativi alla commercializzazione dei diritti TV de LaLiga nella regione MENA (Medio Oriente, Nord Africa e Sud-Est asiatico).

Grazie a questa partnership il campionato spagnolo si è guadagnato una grossa fetta del mercato MENA, si stima infatti che solo LaLiga sia stata pagata più di 1,5 miliardi di euro per i suoi diritti dal 2018.

Le motivazioni sono da ritrovare nelle parole che Tebas ha rilasciato al New York Times.

Il presidente ha respinto l'argomento beIN in quanto gli era stato riferito che i mancati pagamenti erano collegati ad alcuni problemi finanziari, lasciandolo con qualche dubbio soprattutto visto che la proprietà del beIN Media Group ha dimostrato di avere fondi quasi illimitati.



LEGGI ANCHE:

GLI HIGHLIGHTS DE LALIGA SU SNAPCHAT



Il leader del calcio spagnolo, infatti, sospetta che le inadempienze fossero collegata alla denuncia pubblica fatta da Tebas contro il Paris Saint-Germain (PSG). Indicato come il principale club che distorce la sostenibilità economica del calcio europeo, la squadra parigina infatti condivide la proprietà con il beIN Media Group ed entrambe le aziende sono guidate da Nasser al-Khelaifi.

LaLiga ha già fatto causa ad un altro broadcaster inadempiente lo scorso luglio.

Si tratta in questo caso di Super Sports Media, emittente cinese con un debito residuo nei confronti de LaLiga vicino ai 50 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi