È arrivato il momento per i calciatori di guadagnare di meno?

In un’intervista rilasciata alla testata locale El Pais, il centrocampista dell’Athletic Bilbao Raul Garcia ha manifestato il proprio appoggio ad un aumento delle tasse a carico dei calciatori per tutelare le classi meno abbienti.

I calciatori rappresentano una categoria posta sempre sotto la luce dei riflettori. Giustificata dalla loro fama, ricchezza, notorietà e dal fatto che, per tanti aspetti, siano senza dubbio dei professionisti privilegiati.

Ma, non essendo mai oro tutto quel che luccica, è palese anche quanto questa considerazione e queste fattezze d’approccio agli atleti, specie se calcistici, conducano ad una visione demonizzante satura di cliché.

Finendo così col catalogare i giocatori associandoli unicamente alla propria professione e alle caratteristiche della stessa, ponendo in secondo piano e, spesso anche dimenticandosene, la personalità di ognuno.

Ora, a ricordare ad avventori, tifosi e appassionati che si può essere calciatori anche senza essere delle superstar senza scrupoli e coscienza ci ha pensato Raul Garcia, centrocampista spagnolo dell’Athletic Bilbao.

Durante un’intervista esclusiva con la testata locale El Pais, infatti, ha affrontato una tematica molto in voga in Spagna, riguardante cioè la tassa di solidarietà che il governo iberico avrebbe intenzione di imporre ai proprietari di grandi patrimoni per alleggerire i pesi fiscali gravanti sulle spalle delle classi meno abbienti, dei lavoratori e dei pensionati.

Un’iniziativa dell’esecutivo che potrebbe far storcere il naso a molti, ma non a Raul Garcia. Queste infatti le parole del giocatore che stanno facendo il giro del mondo, riscuotendo sorpresa e ammirazione: “Noi calciatori viviamo una situazione finanziaria confortevole, è ovvio, ma questo non mi impedisce di conoscere le situazioni che vivono i miei amici, la mia famiglia.

Io capisco che la vita non è quella che sto vivendo io: ecco perché bisogna essere solidali. Ci faranno pagare una tassa di solidarietà: se vogliamo uno Stato in cui tutti possano avere una vita dignitosa, dobbiamo capire il momento in cui ci troviamo.

Ci sono persone che non hanno un lavoro, che non riescono a sbarcare il lunario, che non hanno soldi per il cibo. Lo vedo nei miei amici. Alcuni vengono affogati da un mutuo all’improvviso, pur avendo in casa due persone che lavorano. Io capisco se mi fanno pagare delle tasse. Addebitare no, riscuotere in modo che tutti possano beneficiarne sì, e voglio che sia così”.



LEGGI ANCHE:

LALIGA STA PENSANDO AD UN SCIOPERO IL 28 OTTOBRE



Per poi aggiungere: Non dico di essere d’accordo su tutto. Ci sono cose come l’imposta sul patrimonio che trovo difficili da capire, per via della doppia imposizione. Ma sono felice che le mie tasse aumenteranno se vanno a ciò che penso dovrebbero andare. È vergognoso che ci siano persone che non possano vivere una vita degna.

Noi calciatori non abbiamo alcuna importanza nella società. Importanza ce l’ha un professore che si impegna a educare e a insegnare valori”.

Cos’è la tassa di solidarietà

Il governo spagnolo guidato dall’economista Pedro Sanchez si è posto come obbiettivo quello di varare una riforma sul fisco che possa condurre ad un risparmio pari a 700 euro l’anno in favore dei redditi bassi.

Elaborando come strategia per arrivare a tal fine l’imporre, appunto, una tassa di solidarietà sui grandi patrimoni, alleggerendo al contempo lavoratori e pensionati.

Piano politico, quindi, palesemente rivolto anche ai calciatori de LaLiga, rientranti a pieno merito nelle classi più agiate.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi