LaLiga sta pensando ad uno sciopero il 28 ottobre

Il ritorno del progetto Superlega potrebbe bloccare il calcio spagnolo. Il presidente Tebas ha annunciato che se non cambieranno gli emendamenti promossi da alcuni partiti spagnoli alla nuova legge sullo sport, LaLiga si fermerà il prossimo 28 ottobre.

Il calcio spagnolo è in fermento per colpa della Superlega.

Il presidente Javier Tebas ha convocato l’assemblea generale di tutti i club professionistici di prima e seconda divisione, il 27 ottobre per discutere gli emendamenti promossi dal Partito Socialista Operaio Spagnolo e dal Partito popolare nella nuova proposta di Legge Sportiva.

LaLiga porterà sul tavolo dei 42 club presenti all’assemblea del prossimo 27 ottobre, la proposta di sciopero contro questa nuova possibile riforma.

Come riportato da COPE, lunedì scorso i rappresentanti de LaLiga e 16 club hanno incontrato Miquel Iceta, Ministro della Cultura e dello Sport, per fargli capire leloro preoccupazioni riguardo le modifiche che la nuova Legge Sportiva concederà, se approvata, in favore della Superlega.



LEGGI ANCHE:

LALIGA CREA UNA PIATTAFORMA VIDEO NFT



Il problema reale risiede in una serie di emendamenti proposti dal PP che lasciano la porta aperta alla presenza dei club spagnoli in questa competizione e alla loro contemporanea partecipazione al campionato nazionale.

Perdendo, secondo i dati dell’organismo guidato da Tebas, circa 2 miliardi di euro di entrate.

I club dopo l'incontro con Iceta sono rimasti abbastanza fiduciosi dalla riuscita della loro class action contro la parte di politica spagnola che vorrebbe veder nascere il super campionato europeo per club.



LEGGI ANCHE:

DOBBIAMO ASPETTARCI UN RITORNO DEL PROGETTO SUPERLEGA



Tuttavia negli ultimi giorni sembrerebbe che la situazione sia nuovamente mutata in favore degli emendamenti promossi da PSOE e PP.

Tebas ha annunciato che sei partiti non modificano la loro bozza di legge, il calcio spagnolo è pronto a fermarsi nella 12a giornata di LaLiga Santander e nella 13a giornata di LaLiga Smartbank, entrambe previste per venerdì 28 ottobre.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi