Dobbiamo aspettarci un ritorno del progetto Superlega

A22 Sport Management, uno degli attori principali della Superlega, ha nominato un nuovo CEO. Bernd Reichard ex AD di RTL Deutschland Group a capo dell’agenzia per provare a far ripartire il dialogo politico sul progetto.

L’idea di una Superlega nel calcio europeo è tutt’altro che superata.

La A22 Sport Management, l'agenzia che pilota il progetto del super campioanto con le big del calcio europeo, ha nominato un nuovo amministratore delegato. Come riporta Palco23, si tratta dell'ex amministratore delegato di RTL Deutschland Group ed ex direttore di Atresmedia, Bernd Reichard.

Il nuovo manager ha dichiarato di volere mantenere un “dialogo aperto per riuscire a dar luce ad una competizione non chiusa”, l’azienda è stata istituita proprio per consigliare, sponsorizzare e assistere nella creazione della competizione.



LEGGI ANCHE:

BLOCCATI 50 MLN DI RICAVI A BEIN SPORTS PER UN MANCATO A LALIGA



Il tutto quando si è ancora in attesa della pronuncia della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull'opposizione della UEFA a questo progetto, di cui fanno ancora parte Real Madrid, Barcellona e Juventus.

"Il primo obiettivo sarà avviare un dialogo attivo ed esteso con un ampio gruppo di parti interessate del calcio, come club, giocatori, allenatori, tifosi, media e responsabili politici", si legge nella nota ufficiale.

In questo senso, l'obiettivo è facilitare lo sviluppo di un modello sportivo sostenibile per le competizioni europee per club che rifletta gli interessi reciproci a lungo termine dei tifosi e della comunità calcistica in generale.



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE É LA VERA SUPERLEGA



“I presidenti di Real Madrid, Barcellona e Juventus hanno recentemente esposto le loro opinioni sui problemi che affliggono lo sport e secondo il mio parere stanno ponendo le domande giuste e io sono disponibile ad ascoltare voci diverse affinché la comunità calcistica possa trovare insieme le risposte appropriate”, sottolinea Reichard.

"Il gioco che tutti amiamo beneficerà di un dialogo onesto e aperto, libero da restrizioni, per un futuro che sarà più luminoso attraverso una riforma seria e dettagliata in ogni forma".

LaLiga contro la politica spagnola

Venerdì scorso i club di Prima e Seconda Divisione hanno annunciato la possibilità di paralizzare le due competizioni.

Lo sciopero si attuerebbe nel caso in cui vengano accettati gli emendamenti alla Legge sullo Sport presentati dal Partito Popolare (PP) e dal Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe), nei quali uno dei punti di confronto riguarda proprio l’appoggio alla creazione della Superlega.

I club de LaLiga Santander e LaLiga SmarBank hanno chiesto "protezione per il calcio spagnolo contro l'eventualità del lancio della Superlega".



LEGGI ANCHE:

AL KHELAFI "OCCORRE UNA CHAMPIONS LEAGUE STILE SUPER BOWL"



In questo modo, l'intenzione de LaLiga è quella di stabilire misure di protezione simili a quelle stabilite in Inghilterra.

Inoltre, è stato anche proposto di negare le licenze per giocare nei due campionati ai club che hanno partecipato alla Superlega, norma che escluderebbe il Real Madrid e il Barcellona dalla Prima Divisione.

LaLiga domani ha convocato i suoi club in assemblea con l'obiettivo di analizzare la situazione attuale della futura nuova legge sportiva spagnola, oltre a valutare e decidere le possibili azioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Chelsea e Fanatics: una partnership globale si rafforza con nuove ambizioni

Il Chelsea e Fanatics rinnovano la loro partnership globale per migliorare l’esperienza dei tifosi

Calciomercato Fiorentina: chi è Kospo, il talento strappato al Barcellona

La Cantera del Barcellona perde i pezzi. Il club viola ha sorpreso la concorrenza assicurandosi le prestazioni della colonna difensiva dal futuro roseo

SSC Napoli e Coca-Cola: una partnership che guarda al futuro fino al 2028

SSC Napoli e Coca-Cola proseguono la loro partnership fino alla stagione 2027/2028: Coca-Cola sarà Global Training Kit Partner del club partenopeo

Cremonese, comincia il ritiro. Date, info e programma completo

I grigiorossi, questa mattina, stanno affinando i test atletici e le visite mediche. Alle 18:00, poi, la squadra scenderà in campo per la prima seduta di allenamento stagionale agli ordini di mister Nicola

Ritiro Parma, Domenica 20 luglio il Tardini potrà abbracciare la squadra gialloblù

La prima fase del ritiro dei gialloblù si chiuderà con un’amichevole in famiglia, contro ci sarà l’Under 20 allenata Nicola Corrent, con l’allenamento congiunto che inizierà a partire dalle 9.30 del mattino

Ritiro Fiorentina, ecco la lista dei convocati. Le parole di Pioli: Vogliamo costruire una squadra competitiva

Da oggi, 14 luglio, la squadra sarà ufficialmente in ritiro e al Viola Park trascorrerà poco più di dieci giorni con due amichevoli in programma, quella contro la Fiorentina Under 20 e quella contro la Carrarese

Torino, confermata la partnership con Acqua Santa Croce

Negli anni, l'azienda è stata sponsor di diversi club calcistici come Pescara, Bari, Salernitana e L'Aquila Calcio

Calciomercato Napoli: le ultime sull'affare Ndoye

Fitti dialoghi tra Manna e Sartori. La trattativa arriverà a dama?

Calciomercato Juventus: occhi su Chabot dello Stoccarda, i nodi dell'affare

La Vecchia Signora guarda al mercato tedesco. Il difensore biancorosso è un profilo molto interessante

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi