Champions, il Milan prima tra le italiane per media spettatori e incasso

I gironi di Champions League si sono conclusi con 3 italiane su quattro che hanno raggiunto gli ottavi. Il Milan è la prima tra le italiane per media spettatori e incassi con 14,4 milioni di euro.

Le sei gare della fase a gruppi della UEFA Champions League si sono concluse ieri con i primi verdetti.

Napoli, Inter e Milan passano agli ottavi di finale, mentre la Juventus è retrocessa in Europa League per essersi classificata terza nel suo girone (H).

Per quanto riguarda gli spettatori che hanno assistito alle tre gare casalinghe delle italiane hanno fatto registrare oltre 654 mila spettatori che hanno assistito alle gare tra San Siro, l’Allianz Stadium e il Maradona.



LEGGI ANCHE:

AL VIA LA TERZA STAGIONE DELLA eSERIEA



Il Milan è il club italiano che ha registrato la media spettatori più alta, 70.228 spettatori con un incasso totale di 14,4 milioni euro, con l’incasso più alto registrato nella gara casalinga contro il Chelsea (6,8 milioni di euro).

Subito dopo in classifica figura l’Inter con una media spettatori di 67.389 e un incasso totale di poco superiore ai 12,2 milioni di euro. Il Napoli nelle tre gare casalinghe, tutte vinte, al Maradona ha registrato una media spettatori di 47.667 e un incasso totale di 8,58 milioni di euro, classificandosi terzo.

Ultima tra le italiane la Juventus, che non è riuscita a superare la fase a gironi e nelle tre gare casalinghe ha registrato una media spettatori di 34.534 con un incasso totale di 8,51 milioni di euro.

Milan

  • vs Dinamo Zagabria - spettatori: 61.341 incasso: 3 mln di euro;
  • vs Chelsea - spettatori: 75.051 incasso: 6,8 mln di euro;
  • vs RB Salisburgo - spettatori: 74.292 incasso: 4,6 mln di euro.

Inter

  • vs Bayern Monaco - spettatori: 58.951 incasso: 3,56 mln di euro;
  • vs Barcellona - spettatori: 71.368 incasso: 4,31 mln di euro;
  • vs Viktoria Plzen - spettatori: 71.849 incasso: 3,56 mln di euro.

Napoli

  • vs Liverpool - spettatori: 50.000 incasso: 3 mln di euro;
  • vs Ajax - spettatori: 53.000 incasso: 3,18 mln di euro;
  • vs Rangers - spettatori: 40.000 incasso: 2,4 mln di euro.

Juventus

  • vs Benfica - spettatori: 34.015 incasso: 2,2 mln di euro;
  • vs Maccabi Haifa - spettatori: 24.498 incasso: 1,46 mln di euro;
  • vs PSG - spettatori: 41.089 incasso: 4,85 mln di euro.

*dati stimati dalla redazione di Social Media Soccer.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi