Champions, il Milan prima tra le italiane per media spettatori e incasso

I gironi di Champions League si sono conclusi con 3 italiane su quattro che hanno raggiunto gli ottavi. Il Milan è la prima tra le italiane per media spettatori e incassi con 14,4 milioni di euro.

Le sei gare della fase a gruppi della UEFA Champions League si sono concluse ieri con i primi verdetti.

Napoli, Inter e Milan passano agli ottavi di finale, mentre la Juventus è retrocessa in Europa League per essersi classificata terza nel suo girone (H).

Per quanto riguarda gli spettatori che hanno assistito alle tre gare casalinghe delle italiane hanno fatto registrare oltre 654 mila spettatori che hanno assistito alle gare tra San Siro, l’Allianz Stadium e il Maradona.



LEGGI ANCHE:

AL VIA LA TERZA STAGIONE DELLA eSERIEA



Il Milan è il club italiano che ha registrato la media spettatori più alta, 70.228 spettatori con un incasso totale di 14,4 milioni euro, con l’incasso più alto registrato nella gara casalinga contro il Chelsea (6,8 milioni di euro).

Subito dopo in classifica figura l’Inter con una media spettatori di 67.389 e un incasso totale di poco superiore ai 12,2 milioni di euro. Il Napoli nelle tre gare casalinghe, tutte vinte, al Maradona ha registrato una media spettatori di 47.667 e un incasso totale di 8,58 milioni di euro, classificandosi terzo.

Ultima tra le italiane la Juventus, che non è riuscita a superare la fase a gironi e nelle tre gare casalinghe ha registrato una media spettatori di 34.534 con un incasso totale di 8,51 milioni di euro.

Milan

  • vs Dinamo Zagabria - spettatori: 61.341 incasso: 3 mln di euro;
  • vs Chelsea - spettatori: 75.051 incasso: 6,8 mln di euro;
  • vs RB Salisburgo - spettatori: 74.292 incasso: 4,6 mln di euro.

Inter

  • vs Bayern Monaco - spettatori: 58.951 incasso: 3,56 mln di euro;
  • vs Barcellona - spettatori: 71.368 incasso: 4,31 mln di euro;
  • vs Viktoria Plzen - spettatori: 71.849 incasso: 3,56 mln di euro.

Napoli

  • vs Liverpool - spettatori: 50.000 incasso: 3 mln di euro;
  • vs Ajax - spettatori: 53.000 incasso: 3,18 mln di euro;
  • vs Rangers - spettatori: 40.000 incasso: 2,4 mln di euro.

Juventus

  • vs Benfica - spettatori: 34.015 incasso: 2,2 mln di euro;
  • vs Maccabi Haifa - spettatori: 24.498 incasso: 1,46 mln di euro;
  • vs PSG - spettatori: 41.089 incasso: 4,85 mln di euro.

*dati stimati dalla redazione di Social Media Soccer.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con il nuovo tecnico: i moduli di Spalletti, Palladino e Mancini

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Roma-Parma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Parma?

Calciomercato Napoli: torna di moda Pellegrini, come stanno le cose

Potenziale emergenza in mediana per il team partenopeo. Un problema che giungerà al culmine nel periodo della Coppa d'Africa

Il Valencia CF rinnova la sua partnership con Hosper Profesional

Hosper Profesional è un'azienda fondata nel 2013 da Javier Pérez, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del settore alberghiero attraverso soluzioni innovative e personalizzate

Parma Calcio e Teatro Regio di Parma: identità e cultura al centro della nuova partnership

Teatro Regio di Parma sarà così Cultural Partner dei Ducali e avrà come mission quella di raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come ambasciatore di una città capitale d’arte e cultura

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi