Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?
(Foto di Paolo Bruno/Getty Images)
Il Napoli è rimasto imbattuto in 10 delle ultime 11 sfide di Serie A contro la Roma (6V, 4N); fa eccezione nel periodo un 2-0 a favore dei giallorossi datato 23 dicembre 2023 deciso dalle reti di Lorenzo Pellegrini e Romelu Lukaku, con José Mourinho in panchina. La Roma ha vinto solo due delle ultime nove gare casalinghe contro il Napoli in Serie A (2N, 5P), anche se è rimasta imbattuta nelle due più recenti (1V, 1N); l'ultima volta che ha disputato più incontri interni consecutivi senza perdere contro questa avversaria risale al 2016 (5: 4V, 1N). Roma e Napoli si affrontano con almeno 25 punti in classifica a testa prima della 15ª giornata di Serie A per la prima volta nella loro storia nella competizione; al massimo le due formazioni si erano incrociate con così tanti punti ciascuna al 16° turno di campionato nel 2015/16, in un incontro concluso 0-0.
La Roma occupa il primo posto in solitaria in Serie A per la prima volta dopo oltre 10 anni, ovvero dalla 10ª giornata del 2015/16 con Rudi Garcia (occasione in cui tra le inseguitrici a due punti di distanza c'era anche il Napoli); inoltre, i giallorossi possono andare in doppia cifra di vittorie dopo 13 gare stagionali per la prima volta dal dal 2017/18. Il Napoli ha perso tre delle ultime quattro trasferte di Serie A (1V) dopo che aveva trovato quattro successi nelle cinque precedenti a cavallo tra questa e la scorsa stagione (1N); inoltre, i partenopei non segnano fuori casa su azione dallo scorso settembre, con Rasmus Højlund contro la Fiorentina. La Roma ha subito appena sei gol in questo campionato e solo due volte negli ultimi 50 anni ne ha incassati al massimo lo stesso numero dopo 12 gare stagionali in Serie A (quattro nel 2003/04 e tre nel 2013/14). Dal punto di vista offensivo, invece, è solo la seconda volta che una squadra ottiene almeno 27 punti con meno di 16 gol segnati (15) a questo punto della competizione nell'era dei tre punti a vittoria, dopo l'Inter 2015/16.
Roma e Napoli sono, insieme al Sassuolo, le tre squadre che non hanno perso neanche un punto da situazioni di vantaggio in questa Serie A; in particolare, i giallorossi hanno segnato il primo gol dell'incontro in otto dei nove successi registrati nel torneo in corso. Roma (144) e Napoli (142 come il Lecce) sono due delle tre squadre che hanno registrato più interruzioni alte delle sequenze avversarie in questa Serie A; le due formazioni che si affrontano in questo match, nello scorso campionato, avevano chiuso questa graduatoria rispettivamente al 3° e 15° posto (420 per i giallorossi, 359 per gli azzurri). Matteo Politano è il giocatore che ha tentato più conclusioni senza segnare in questa Serie A (23), con il suo ultimo centro nella competizione che risale al 30 marzo, contro il Milan; il calciatore del Napoli, che ha segnato la sua prima rete nel torneo proprio contro la Roma, il 20 settembre 2015, ha fornito complessivamente quattro assist contro i giallorossi e contro nessuna avversaria ne conta di più nel massimo campionato (quattro anche contro Udinese, Hellas Verona e Torino). Matías Soulé, a segno nell'ultima gara di campionato contro la Cremonese, ha all'attivo nove centri in Serie A con la Roma; solo due giocatori stranieri sono arrivati in doppia cifra di gol in giallorosso prima di compiere 23 anni in tutta la storia della competizione: Érik Lamela (19) e Cengiz Ünder (13).