Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti
Photo by Richard Heathcote/Getty Images
L’intelligenza artificiale come leva per scovare talenti, questo è l’obiettivo del West Ham che ha stretto una partnership con Amazon Web Services (AWS) e Crayon. I tre colossi daranno vita ad una piattaforma di scouting calcistico basata proprio sull'intelligenza artificiale, destinata a trasformare il modo in cui i talenti del calcio vengono individuati, analizzati e reclutati, rivoluzionando lo scouting moderno all'interno di questo sport.
La collaborazione permetterà al West Ham, già famoso per il suo status di Academy of Football, di continuare ad essere all’avanguardia nello sviluppo dei talenti e nell’innovazione sportiva. Di conseguenza la società londinese sarà la prima ad implementare uno strumento di scouting end-to-end basato sull'intelligenza artificiale generativa, per supportare il reclutamento di futuri talenti di livello mondiale per la sua Prima Squadra e per l'Academy.
Crayon, azienda esperta in soluzioni di dati e AI, ed AWS, fornitore di cloud computing, svilupperanno assieme al West Ham questa piattaforma che integrerà funzionalità di intelligenza artificiale, apprendimento automatico (ML) e intelligenza artificiale generativa utilizzando Amazon SageMaker e Amazon Bedrock. Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti. Nell’ambito della partnership gli Hammers potranno contare sul supporto del Center of Excellence di Crayon e dell'AWS Generative AI Innovation Center, che aiuta le organizzazioni a creare e implementare con successo soluzioni di intelligenza artificiale generativa.
"La piattaforma che stiamo sviluppando, utilizzando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, crea modelli completi per valutare i giocatori su più fronti: prestazioni, stile di gioco, dinamiche di squadra, età, esperienza e adeguatezza finanziaria, garantendo che il reclutamento sia in linea con gli obiettivi della squadra", ha affermato Maximilian Hahn, responsabile del reclutamento tecnico e dell'analisi del West Ham United. "Automatizzando e semplificando questi processi, possiamo analizzare vasti set di dati in tutti i mercati e identificare in modo efficiente i migliori talenti, rendendo la selezione dei giocatori più strategica, coerente e orientata al futuro".