Quanto guadagnerà Ancelotti in caso di vittoria del mondiale con il Brasile? La cifra è folle

Dal Real alla Seleção: Lula approva, Kakà si avvicina. È l’inizio dell’era Ancelotti in Brasile

Nuova sfida per Carlo Ancelotti, che ha accettato la proposta della federazione brasiliana di calcio (CBF) di sedere sulla panchina della Seleção a partire dal prossimo 26 maggio. Dopo mesi di rumors e trattative, finalmente l'ex allenatore del Real Madrid inizierà ufficialmente questa nuova avventura alla guida di una nazionale maggiore per la prima volta in carriera. E l'obiettivo da centrare è soltanto uno: la conquista dell'Hexa, il sesto titolo mondiale, che renderebbe i verdeoro la nazionale con più trofei alzati. 

Lo stipendio di Ancelotti e il bonus in caso di vittoria del mondiale 

L'allenatore ha firmato un contratto con la CBF valido fino alla fine del Mondiale 2026, in programma tra giugno e luglio del prossimo anno. Il suo stipendio ammonterebbe tra i 7 e i 10 milioni di euro netti a stagione (4 milioni di reais brasiliani), un ingaggio pari a quanto guadagnato in questi anni al Real, ossia 11 milioni di euro lordi. Ma è spuntata anche un'indiscrezione per una cifra pari a 5 milioni di euro (31 milioni di reais), bonus che arriverebbe in caso di vittoria della Coppa del Mondo 2026, titolo conquistato l'ultima volta nel 2002 nell'edizione disputata in Giappone e Corea del Sud. 

Ma Ancelotti godrà anche di svariati benefit e privilegi, tra cui un appartamento a Rio de Janeiro e il noleggio di un jet privato per spostarsi in Europa. La Seleção tornerà in campo il prossimo 6 e 11 giugno, nelle due partite di qualificazione ai mondiali rispettivamente contro Ecuador e Paraguay. Secondo diversi media brasiliani, è altamente probabile l’ingresso di Kakà nello staff tecnico. 

L'esposizione di Lula

La notizia è rimbalzata in queste ore sui principali canali mediatici del paese sudamericano, e anche il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva - in questi giorni a Pechino per il Forum Cina-Celac - si è esposto così sulla questione: "Il problema del Brasile è che la classe dei giocatori non è la stessa che abbiamo avuto prima. Se la confronti con quelle del passato, questa generazione è più fragile. Ricordate solo il nostro attacco nel 2002 e nel 2006 per vedere come siamo lontani da questo". Già in passato Lula si era dichiarato contrario all'ingaggio di un tecnico straniero per guidare la Seleção, per la qualità dei tecnici brasiliani, spendendo comunque parole di elogio nei confronti di Ancelotti. 

"Il più grande allenatore al mondo"

"La squadra brasiliana, la più vincente nella storia del calcio mondiale, sarà guidata dal più grande allenatore del mondo: l'italiano Carlo Ancelotti", ha detto l'attuale presidente della CBF Ednaldo Rodrigues. E' atteso ora un incontro tra il tecnico di Reggiolo e Rodrigo Caetano, coordinatore generale delle Nazionali maschili, e l'ex romanista Juan, coordinatore tecnico, per definire la nutrita lista dei giocatori convocati per le partite - appunto - contro Ecuador e Paraguay. L’Italia resta alla finestra, mentre un suo fuoriclasse della panchina proverà a riportare il Brasile sul tetto del mondo.

Foto di David Ramos / Getty Images

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi