La UEFA apre ai colossi dello streaming per i diritti della Champions League 2027-2033

La UEFA apre la gara per i diritti della Champions League 2027-2033, puntando su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Apple per innovare e massimizzare i ricavi

La UEFA si prepara a rivoluzionare il mercato dei diritti mediatici della UEFA Champions League, lanciando una gara d’appalto per il ciclo 2027-2033 che vedrà protagonisti anche i giganti dello streaming globale come Netflix, Amazon Prime Video, Apple e DAZN. L’obiettivo è chiaro: adattarsi alle nuove abitudini dei tifosi, che sempre più preferiscono le piattaforme digitali rispetto ai tradizionali broadcaster televisivi, e massimizzare i ricavi, con una stima ambiziosa di 5 miliardi di euro annui.

La gara d’appalto, che prenderà il via oggi, il 13 ottobre 2025, si concentrerà sui cinque principali mercati europei – Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – e sarà gestita attraverso UC3, la nuova joint venture tra la UEFA e l’European Club Association (ormai EFC). Questo progetto rappresenta un’evoluzione strategica per la UEFA, che punta a innovare e ampliare la portata globale della competizione più prestigiosa del calcio europeo.

A guidare questa transizione c’è Relevent Sports Group, l’agenzia statunitense che ha recentemente acquisito i diritti commerciali dalla TEAM Marketing (con il passaggio definitivo previsto tra due anni). Per Relevent, questa gara rappresenta un’occasione cruciale per consolidare la propria posizione nel panorama calcistico internazionale. L’ispirazione per coinvolgere le piattaforme di streaming arriva dal successo dell’accordo natalizio siglato dalla NFL con Netflix, che ha registrato ascolti record per le partite trasmesse in streaming, dimostrando il potenziale di queste piattaforme per eventi sportivi di alto profilo.

Tra le novità allo studio c’è la possibilità di vendere diritti esclusivi di streaming globale per almeno una partita di Champions League a stagione, un esperimento che potrebbe ridefinire il modo in cui i tifosi fruiscono del calcio. Tuttavia, la UEFA sembra orientata verso un modello più flessibile, con contratti a lungo termine (sei anni) che garantiscano maggiore accessibilità e innovazione nella distribuzione dei contenuti.

I potenziali acquirenti sono nomi di peso: Netflix, che si è assicurata i diritti per la Coppa del Mondo femminile 2027, Amazon Prime Video, già partner della Champions League in diversi mercati chiave come il Regno Unito e la Germania, Apple, che vanta un accordo globale decennale con la Major League Soccer, e DAZN, piattaforma digitale nata per rivoluzionare la trasmissione dello sport. Questi attori rappresentano una nuova frontiera per il calcio europeo, in grado di raggiungere un pubblico globale sempre più connesso.

Durante l’assemblea dei club europei tenutasi a Roma, il presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, ha sottolineato l’ambizione del progetto: “Stiamo costruendo un modello unico, che combina innovazione, coinvolgimento e accessibilità per portare il calcio a un pubblico globale. La Champions League deve essere all’avanguardia, non solo sul campo, ma anche nel modo in cui raggiunge i tifosi di tutto il mondo”.

La UEFA sta lavorando per garantire che la Champions League resti il torneo di riferimento per il calcio mondiale, adattandosi alle nuove tecnologie e alle aspettative dei tifosi. L'ingresso di Relevent Sports Group segna un cambio di passo nella gestione commerciale della competizione, con un focus su mercati globali e piattaforme digitali. La strategia della UEFA si allinea anche con il crescente interesse delle piattaforme di streaming per lo sport, come evidenziato dal successo di Amazon Prime Video nella trasmissione della Premier League e della Champions League in alcuni territori europei. 

Questo approccio non solo punta a incrementare i ricavi, ma mira anche a rendere la Champions League più accessibile, coinvolgente e innovativa, consolidando il suo status di evento sportivo globale di prim’ordine.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Calciomercato, Icardi può tornare in Serie A: il Torino ci punta. Il costo dell'operazione

Il club granata sogna un grande colpo: il ritorno del bomber argentino ora in forza al Galatasaray

La Francia U21 in streaming gratis su YouTube e Twitch: Zack Nani porta il calcio giovanile a tutti

La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027

Ronaldo, Zidane e Marcelo si sono uniti alla Kings League

Il 22 novembre al Veldrom di Berlino si giocherà la finale europea della Kings Cup, che vedrà affrontarsi i campioni di Germania, Italia e Spagna

Muratori diventa Official Wine Partner dell’Atalanta: il Muratori Franciacorta Brut sbarca alla New Balance Arena

Come spiegato dalla nota pubblicata sul portale della società nerazzurra il Muratori Franciacorta Brut sarà lo Sparkling Wine ufficiale e verrà servito nelle aree hospitality della New Balance Arena in occasione delle gare casalinghe della prima squadra

adidas, 11teamsports e Schalke 04 insieme fino al 2031!

La nuova intesa porterà i tifosi dello Schalke ad avere a disposizione tre nuove divise personalizzate ogni stagione, oltre a speciali collezioni di merchandising adidas

Juventus, parte la riorganizzazione: cosa accadrà e i nuovi compiti di Comolli e Chiellini

La Juventus non vince lo scudetto dal 2020, un digiuno così lungo risale al decennio 1986 al 1995, e alla Continassa vogliono interromperlo

Islanda-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia punta al Mondiale. I vice campioni della passata edizione pronti a centrare il pass per la competizione iridata del prossimo giugno

Irlanda del Nord-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Equilibrio padrone assoluto e il primo dei tre scontri diretti che accompagneranno uno tra Germania, Slovacchia e Irlanda del Nord al prossimo Mondiale

L’Italia c’è: 3 su 3 per Ringhio, playoff ad un passo: ecco le possibili avversarie

L’Italia batte senza troppe difficoltà l’Estonia a Tallin e vede i play-off. Per gli azzurri si apre nuovamente lo scenario spareggio con l'incubo di otto anni fa alle porte: la Svezia

La FIFA studia il Mondiale 2034 in Arabia Saudita, ma a gennaio 2035: un torneo fuori stagione

La FIFA valuta di disputare la Coppa del Mondo 2034 in Arabia Saudita a gennaio 2035

Il Manchester United accelera sul nuovo stadio: parola di Sir Jim Ratcliffe

Il Manchester United avanza con il progetto del “New Trafford”, un nuovo stadio da 100.000 posti, con consultazioni ai tifosi e l’ambizione di Sir Jim Ratcliffe

Calciomercato Juventus, sfida tra Teze e Guerreiro per la fascia. Costi e caratteristiche tecniche

La Juventus già al lavoro per la sessione invernale di gennaio, monitorato anche Arnau Martinez del Girona, già seguito in estate

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi