La FIFA valuta di disputare la Coppa del Mondo 2034 in Arabia Saudita a gennaio 2035
La FIFA sta valutando l’ipotesi di organizzare la Coppa del Mondo 2034 in Arabia Saudita, con una novità significativa: il torneo potrebbe disputarsi a gennaio 2035, rompendo ancora una volta con la tradizionale collocazione estiva dell’evento. Dopo l’edizione 2022 in Qatar, giocata tra novembre e dicembre per evitare le temperature torride dell’estate mediorientale, la FIFA sembra intenzionata a proseguire su questa strada, adattando il calendario alle peculiarità climatiche e culturali della regione.
Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, sarebbe favorevole a spostare la competizione al mese di gennaio, subito dopo la fine del Ramadan, previsto tra novembre e dicembre 2034. Questo mese sacro per i musulmani rappresenta un fattore chiave nella pianificazione, poiché ospitare un evento globale durante il Ramadan potrebbe creare difficoltà logistiche e culturali. “Dobbiamo considerare tutti gli aspetti e trovare soluzioni che migliorino l’esperienza per tutti. Stiamo discutendo e manteniamo una mentalità aperta”, ha dichiarato Infantino, sottolineando la volontà di ottimizzare il calendario internazionale.
Il precedente del Qatar 2022, la prima Coppa del Mondo disputata in inverno, ha dimostrato che un cambio di stagione può funzionare. Le temperature più miti di novembre e dicembre hanno permesso condizioni di gioco ottimali, un aspetto che l’Arabia Saudita potrebbe replicare a gennaio 2035. Il clima arido e caldo del Paese, infatti, rende i mesi invernali ideali per ospitare un torneo di tale portata, garantendo un’esperienza confortevole per giocatori e tifosi. L’’Arabia Saudita sta già investendo in infrastrutture all’avanguardia, con stadi moderni e tecnologie sostenibili, per prepararsi a un evento che si preannuncia storico.
“In two years from now, the world will stand still and watch what is happening in North America.” 🤩
— FIFA (@FIFAcom) June 11, 2024
FIFA President Gianni Infantino looks ahead to the @FIFAWorldCup 2026: pic.twitter.com/yif2MsxT2m
La scelta di gennaio 2035, pur mantenendo la denominazione ufficiale di “Coppa del Mondo 2034”, solleva però interrogativi sull’impatto sui calendari calcistici. Le competizioni europee, come la UEFA Champions League, e le qualificazioni per altri tornei internazionali potrebbero subire ripercussioni, considerando la già fitta agenda dei club. Infantino ha lasciato intendere che la FIFA sta esplorando modi per armonizzare gli impegni, suggerendo una flessibilità che potrebbe includere anche altre finestre temporali, come marzo o ottobre, per future edizioni globali. “Abbiamo l’estate e l’inverno, ma se volessimo giocare in tutto il mondo contemporaneamente, potremmo considerare altre opzioni”, ha aggiunto.
L’Arabia Saudita, che ha ufficialmente presentato la sua candidatura per ospitare il torneo, si sta posizionando come un hub sportivo globale. Oltre agli investimenti per i Mondiali, il Paese sta ospitando eventi di alto profilo, come la Supercoppa Italiana e il Gran Premio di Formula 1, dimostrando capacità organizzative di livello internazionale. L’Arabia Saudita punta a utilizzare i Mondiali per promuovere il turismo e rafforzare la propria immagine globale, con un piano che include anche iniziative per migliorare l’accessibilità e l’esperienza dei tifosi.
La possibilità di una Coppa del Mondo invernale continua a dividere l’opinione pubblica. Da un lato, c’è chi apprezza l’adattamento alle esigenze climatiche e culturali; dall’altro, i club europei temono un ulteriore sovraffollamento del calendario. Tuttavia, la FIFA sembra determinata a rendere l’edizione 2034 un evento innovativo, capace di coniugare tradizione e modernità. Con ancora diversi anni per definire i dettagli, il dibattito sulle date e sull’organizzazione promette di tenere banco, alimentando l’attesa per quella che potrebbe essere una delle Coppe del Mondo più discusse della storia.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!