La FIFA studia il Mondiale 2034 in Arabia Saudita, ma a gennaio 2035: un torneo fuori stagione

La FIFA valuta di disputare la Coppa del Mondo 2034 in Arabia Saudita a gennaio 2035

La FIFA sta valutando l’ipotesi di organizzare la Coppa del Mondo 2034 in Arabia Saudita, con una novità significativa: il torneo potrebbe disputarsi a gennaio 2035, rompendo ancora una volta con la tradizionale collocazione estiva dell’evento. Dopo l’edizione 2022 in Qatar, giocata tra novembre e dicembre per evitare le temperature torride dell’estate mediorientale, la FIFA sembra intenzionata a proseguire su questa strada, adattando il calendario alle peculiarità climatiche e culturali della regione.

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, sarebbe favorevole a spostare la competizione al mese di gennaio, subito dopo la fine del Ramadan, previsto tra novembre e dicembre 2034. Questo mese sacro per i musulmani rappresenta un fattore chiave nella pianificazione, poiché ospitare un evento globale durante il Ramadan potrebbe creare difficoltà logistiche e culturali. “Dobbiamo considerare tutti gli aspetti e trovare soluzioni che migliorino l’esperienza per tutti. Stiamo discutendo e manteniamo una mentalità aperta”, ha dichiarato Infantino, sottolineando la volontà di ottimizzare il calendario internazionale.

Il precedente del Qatar 2022, la prima Coppa del Mondo disputata in inverno, ha dimostrato che un cambio di stagione può funzionare. Le temperature più miti di novembre e dicembre hanno permesso condizioni di gioco ottimali, un aspetto che l’Arabia Saudita potrebbe replicare a gennaio 2035. Il clima arido e caldo del Paese, infatti, rende i mesi invernali ideali per ospitare un torneo di tale portata, garantendo un’esperienza confortevole per giocatori e tifosi. L’’Arabia Saudita sta già investendo in infrastrutture all’avanguardia, con stadi moderni e tecnologie sostenibili, per prepararsi a un evento che si preannuncia storico.

La scelta di gennaio 2035, pur mantenendo la denominazione ufficiale di “Coppa del Mondo 2034”, solleva però interrogativi sull’impatto sui calendari calcistici. Le competizioni europee, come la UEFA Champions League, e le qualificazioni per altri tornei internazionali potrebbero subire ripercussioni, considerando la già fitta agenda dei club. Infantino ha lasciato intendere che la FIFA sta esplorando modi per armonizzare gli impegni, suggerendo una flessibilità che potrebbe includere anche altre finestre temporali, come marzo o ottobre, per future edizioni globali. “Abbiamo l’estate e l’inverno, ma se volessimo giocare in tutto il mondo contemporaneamente, potremmo considerare altre opzioni”, ha aggiunto.

L’Arabia Saudita, che ha ufficialmente presentato la sua candidatura per ospitare il torneo, si sta posizionando come un hub sportivo globale. Oltre agli investimenti per i Mondiali, il Paese sta ospitando eventi di alto profilo, come la Supercoppa Italiana e il Gran Premio di Formula 1, dimostrando capacità organizzative di livello internazionale. L’Arabia Saudita punta a utilizzare i Mondiali per promuovere il turismo e rafforzare la propria immagine globale, con un piano che include anche iniziative per migliorare l’accessibilità e l’esperienza dei tifosi.

La possibilità di una Coppa del Mondo invernale continua a dividere l’opinione pubblica. Da un lato, c’è chi apprezza l’adattamento alle esigenze climatiche e culturali; dall’altro, i club europei temono un ulteriore sovraffollamento del calendario. Tuttavia, la FIFA sembra determinata a rendere l’edizione 2034 un evento innovativo, capace di coniugare tradizione e modernità. Con ancora diversi anni per definire i dettagli, il dibattito sulle date e sull’organizzazione promette di tenere banco, alimentando l’attesa per quella che potrebbe essere una delle Coppe del Mondo più discusse della storia.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Islanda-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia punta al Mondiale. I vice campioni della passata edizione pronti a centrare il pass per la competizione iridata del prossimo giugno

Irlanda del Nord-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Equilibrio padrone assoluto e il primo dei tre scontri diretti che accompagneranno uno tra Germania, Slovacchia e Irlanda del Nord al prossimo Mondiale

L’Italia c’è: 3 su 3 per Ringhio, playoff ad un passo: ecco le possibili avversarie

L’Italia batte senza troppe difficoltà l’Estonia a Tallin e vede i play-off. Per gli azzurri si apre nuovamente lo scenario spareggio con l'incubo di otto anni fa alle porte: la Svezia

Il Manchester United accelera sul nuovo stadio: parola di Sir Jim Ratcliffe

Il Manchester United avanza con il progetto del “New Trafford”, un nuovo stadio da 100.000 posti, con consultazioni ai tifosi e l’ambizione di Sir Jim Ratcliffe

Calciomercato Juventus, sfida tra Teze e Guerreiro per la fascia. Costi e caratteristiche tecniche

La Juventus già al lavoro per la sessione invernale di gennaio, monitorato anche Arnau Martinez del Girona, già seguito in estate

Estonia-Italia, gli Azzurri vincono a Tallinn. Primo gol in Nazionale per Esposito: Tabellino ed Highlights

La vittoria ha permesso all'Italia di consolidare il secondo posto nel Gruppo I di qualificazione ai Mondiali.

Croazia-Gibilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Croazia a caccia di una vittoria determinante per il cammino verso il Mondiale. A Varaždin arriva Gibilterra

Romania-Austria, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'Austria vola, la Romania rincorre un posto ai play-off. La sfida di Bucarest potrebbe essere decisiva per la nazionale di Lucescu

Olanda-Finlandia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La nazionale olandese, primi del Gruppo G, sfidano la terza forza del girone: la Finlandia di Jacob Friis

Argentina-Venezuela: Lautaro Martinez inventa, Nico Paz incanta

Due protagonisti d'eccezione e noti al pubblico italiano nel match tra Albiceleste e Vinotinto. Due prestazioni davvero eccellenti di due fuoriclasse

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi