Calciomercato, Icardi può tornare in Serie A: il Torino ci punta. Il costo dell'operazione

Il club granata sogna un grande colpo: il ritorno del bomber argentino ora in forza al Galatasaray

Calciomercato Torino Icardi

Mauro Icardi (Photo by Ahmad Mora/Getty Images)

Mauro Icardi, classe 1993, ora in forza al Galatasaray, è finito nel mirino granata per il mercato di gennaio. 66 reti in 96 presenze in Turchia, questa stagione, complice l’arrivo a titolo definitivo di Victor Osimhen, è stato relegato in panchina e ha giocato solo 3 partite da titolare, mettendo a referto 5 reti. Contratto in scadenza a giugno, il Toro prova ad anticipare la concorrenza per portare a casa il bomber 32enne.

Mauro Icardi: il passato da stella all’Inter alla caduta vertiginosa

Perché in area di rigore non ci sono paragoni: la frase che racchiude esattamente il talento da bomber di Icardi. Solo in campionato, 111 gol in 188 presenze con l’Inter. I nerazzurri avevano trovato la loro stella, il nuovo Milito, dopo anni di buio. Poi, inspiegabilmente, per vicende extra-campo, qualcosa si rompe tra Icardi e l’Inter. Dopo aver indossato la fascia da capitano a soli 22 anni, Icardi mantiene livelli da record, entrando nella top ten dei marcatori della storia nerazzurra e superando oltre 100 gol in massima serie. 

Le vicende personali e l’inasprimento nei confronti della società, proiettano Icardi fuori rosa sotto la guida di Luciano Spalletti prima e Antonio Conte poi. Viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Paris Saint Germain, dove tuttavia non trova spazio a causa del mercato stellare di Al Klehaifi.

Viene ceduto al Galatasaray dove risolve le questioni extra campo e rinasce, a 31 anni, nel campionato turco. A quasi 33 anni è pronto a tornare in A, ha accettato la destinazione Torino e gradirebbe il ritorno in Italia anche per la vicinanza alle figlie. 

Costi e rischi dell’affare Icardi: il Toro può sognare davvero?

Il mercato quest’anno ha riportato grandi giocatori e vecchie glorie in serie A. Immobile, Bernardeschi, Dzeko. Si è addirittura parlato di un ritorno di Insigne, stavolta nella capitale, sponda biancoceleste, dove ritroverebbe il comandante dei 91 punti a Napoli, Maurizio Sarri. 

Dunque, il Toro ci prova ma i costi sono proibitivi: 6 milioni di euro lo stipendio. Icardi stesso è consapevole del fatto che una cifra del genere in A non la può concedere nessuno. 

E infatti sarebbe disposto a ridursi l’ingaggio e, con un intermediario come Gardi (ha portato anche Elmas a Torino) tutto può succedere. Ad oggi solo informazioni e un sogno, ma chissà, magari a gennaio può rivelarsi realtà. (Articolo a cura di Domenico Casciabanco)

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi