La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027
Photo by Christian Hofer/Getty Images
Una svolta epocale per il calcio giovanile francese: la Federcalcio francese (FFF) ha annunciato che tutte le partite della Nazionale Under 21, fino al 2027 (esclusa la fase finale degli Europei), saranno trasmesse in esclusiva e completamente gratis sui canali YouTube e Twitch dello streamer Zack Nani. La prima partita in programma, che segna l’inizio di questa innovativa iniziativa, è Francia-Estonia, valida per le qualificazioni agli Europei U21 2027, prevista per oggi lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 18:30.
Questa decisione si inserisce in un progetto ambizioso della FFF, che punta a rivoluzionare il modo in cui il calcio giovanile viene presentato al pubblico, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni e intercettare i loro modelli di consumo. Come dichiarato ufficialmente dalla Federazione sul proprio sito, l’iniziativa nasce per “adattare la visibilità delle squadre giovanili ai nuovi linguaggi e alle piattaforme preferite dai giovani tifosi, senza trascurare il grande pubblico”. La scelta di affidarsi a un creator digitale come Zack Nani, figura di spicco nel panorama dello streaming francese, noto per il suo stile coinvolgente e per la capacità di attrarre un pubblico giovane e trasversale, rappresenta un passo audace verso la modernizzazione della comunicazione sportiva.
Questo progetto non si limita alla semplice trasmissione delle partite, ma mira a creare un’esperienza interattiva e dinamica, capace di coinvolgere gli spettatori attraverso contenuti esclusivi, commenti in diretta e momenti di interazione tipici delle piattaforme streaming. Zack Nani, che vanta oltre 1,5 milioni di follower su Twitch e una community in costante crescita su YouTube, si è detto entusiasta di questa collaborazione, sottolineando l’importanza di rendere il calcio accessibile a tutti, senza barriere economiche o legate alle pay-tv.
Le célèbre streameur français @Zack_Nani diffusera, lors des 2 prochaines saisons, tous les matchs de l'Equipe de France Espoirs sur ses chaînes Youtube et Twitch 📺
— Equipe de France ⭐⭐ (@equipedefrance) October 12, 2025
🔜 1er rendez-vous ce lundi 13 octobre à 18h30 !
Plus d'infos 👉 https://t.co/uFFrFr6cgG pic.twitter.com/6qcmwcst0o
L’iniziativa della Federcalcio francese si colloca in un contesto più ampio di innovazione digitale nel calcio europeo. Ad esempio altre federazioni stanno esplorando modalità simili per promuovere le proprie nazionali giovanili, anche se il progetto francese sembra essere il più strutturato in questo senso. Inoltre, la scelta di piattaforme come YouTube e Twitch si allinea con i dati recenti sull’audience digitale: secondo uno studio di Deloitte (2025 Football Industry Report), oltre il 60% dei tifosi sotto i 25 anni segue eventi sportivi attraverso piattaforme streaming o social media, preferendole ai canali tradizionali.
La partita Francia-Estonia sarà quindi il banco di prova di questa rivoluzione, con l’obiettivo di trasformare il calcio giovanile in un fenomeno ancora più globale e accessibile. Gli occhi sono puntati su Zack Nani e sulla sua capacità di portare i talenti emergenti della Francia U21, come quelli che hanno brillato nell’ultima edizione degli Europei di categoria direttamente sugli schermi di milioni di tifosi, in un formato fresco e coinvolgente.
In attesa del fischio d’inizio, la domanda è una: sarà questo il futuro del calcio in streaming? La Francia sembra aver già dato la sua risposta.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!