La Francia U21 in streaming gratis su YouTube e Twitch: Zack Nani porta il calcio giovanile a tutti

La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027

Photo by Christian Hofer/Getty Images

Una svolta epocale per il calcio giovanile francese: la Federcalcio francese (FFF) ha annunciato che tutte le partite della Nazionale Under 21, fino al 2027 (esclusa la fase finale degli Europei), saranno trasmesse in esclusiva e completamente gratis sui canali YouTube e Twitch dello streamer Zack Nani. La prima partita in programma, che segna l’inizio di questa innovativa iniziativa, è Francia-Estonia, valida per le qualificazioni agli Europei U21 2027, prevista per oggi lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 18:30.

Questa decisione si inserisce in un progetto ambizioso della FFF, che punta a rivoluzionare il modo in cui il calcio giovanile viene presentato al pubblico, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni e intercettare i loro modelli di consumo. Come dichiarato ufficialmente dalla Federazione sul proprio sito, l’iniziativa nasce per “adattare la visibilità delle squadre giovanili ai nuovi linguaggi e alle piattaforme preferite dai giovani tifosi, senza trascurare il grande pubblico”. La scelta di affidarsi a un creator digitale come Zack Nani, figura di spicco nel panorama dello streaming francese, noto per il suo stile coinvolgente e per la capacità di attrarre un pubblico giovane e trasversale, rappresenta un passo audace verso la modernizzazione della comunicazione sportiva.

Questo progetto non si limita alla semplice trasmissione delle partite, ma mira a creare un’esperienza interattiva e dinamica, capace di coinvolgere gli spettatori attraverso contenuti esclusivi, commenti in diretta e momenti di interazione tipici delle piattaforme streaming. Zack Nani, che vanta oltre 1,5 milioni di follower su Twitch e una community in costante crescita su YouTube, si è detto entusiasta di questa collaborazione, sottolineando l’importanza di rendere il calcio accessibile a tutti, senza barriere economiche o legate alle pay-tv.

L’iniziativa della Federcalcio francese si colloca in un contesto più ampio di innovazione digitale nel calcio europeo. Ad esempio altre federazioni stanno esplorando modalità simili per promuovere le proprie nazionali giovanili, anche se il progetto francese sembra essere il più strutturato in questo senso. Inoltre, la scelta di piattaforme come YouTube e Twitch si allinea con i dati recenti sull’audience digitale: secondo uno studio di Deloitte (2025 Football Industry Report), oltre il 60% dei tifosi sotto i 25 anni segue eventi sportivi attraverso piattaforme streaming o social media, preferendole ai canali tradizionali.

La partita Francia-Estonia sarà quindi il banco di prova di questa rivoluzione, con l’obiettivo di trasformare il calcio giovanile in un fenomeno ancora più globale e accessibile. Gli occhi sono puntati su Zack Nani e sulla sua capacità di portare i talenti emergenti della Francia U21, come quelli che hanno brillato nell’ultima edizione degli Europei di categoria direttamente sugli schermi di milioni di tifosi, in un formato fresco e coinvolgente.

In attesa del fischio d’inizio, la domanda è una: sarà questo il futuro del calcio in streaming? La Francia sembra aver già dato la sua risposta.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi