Piqué investe ancora nello sport grazie a Kosmos

Il calciatore del Barcellona è molto attivo come business manager, investendo attraverso alcune società create e gestite direttamente da lui e operanti soprattutto nel mondo sportivo.

Se nasci a Barcellona da una famiglia catalana importante per la città e vuoi diventare calciatore puoi sognare solo due maglie, quella blanquiazules o quella blaugrana.

Gerard Piqué Bernabéu in carriera ne ha vestite tre di maglie da calcio: da giovanissimo quella del Manchester United, con una breve parentesi al Real Saragozza, ma con una sola è diventato campione e ha vinto tutto ciò che c’era da vincere a livello di club, quella del Barcelona Futbol Club.

Piqué oltre ad essere al centro del gossip per il suo matrimonio con la nota cantante colombiana Shakira è anche un ottimo business manager e si diletta molto nel mondo degli affari, restando sempre connesso al mondo sportivo.

Nel 2017 ha fondato la società d'investimento Kosmos Global Holding con tre sezioni dedicate al calcio, al tennis e alla produzione di contenuti.

Secondo quanto riportato da Palco23 è stata da poco lanciata un altro ramo della holding chiamato Kosmos Global Capital, che ha iniziato ad operare il 18 gennaio e di cui la società di investimento del calciatore fungerà da partner unico. Piqué, che ha fondato Kosmos, è affiancato da suo padre Joan come amministratori congiunti.

La nuova branchia della società si concentrerà su "l'acquisizione, il possesso e l'amministrazione di tutti i tipi di titoli e/o azioni di società sportive o qualsiasi altro titolo o segno rappresentativo di diritti partecipativi o di credito di altre società sportive".

Si ampliano così le prospettive d’affari di Kosmos. Lo scorso anno, infatti, l'azienda ha lanciato un'agenzia di gestione di sportivi e ha subito annunciato di aver ottenuto la procura del tennista austriaco Dominic Thiem come primo contratto. Ha organizzato a Madrid il Kosmos Sports Summit, un evento annuale che unisce leader innovativi di diversi sport e organizzazioni legate allo sport. giunto alla seconda edizione.

La società ha anche acquisito i diritti di trasmissione in Spagna per il torneo nazionale di calcio della Copa America 2021, trasmessa in streaming su Twitch (piattaforma di proprietà di Amazon), oltre ad assicurarsi i diritti di trasmissione per la penisola iberica dei campionati francesci di Ligue1 e Ligue2. Entrambi gli accordi sono stati fortemente influenzati dalla presenza di Lionel Messi, approdato al Paris Saint-Germain e vincitore della Copa America 2021.

Kosmos è anche conosciuta come la “società proprietaria” del torneo della Coppa Davis di tennis. La partnership dell'azienda con la International Tennis Federation (ITF) risale al 2018 e vedrà l’azienda di Piqué versare 3 miliardi di dollari in 25 anni nell’organizzazione dell’evento per l'intera durata dell’accordo.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi