Sorare & Kosmos: ecco gli NFT delle leggende del calcio

La startup francese che mette a correlazione carte da gioco e fantasy game sul calcio, in partnership con l'azienda di Gerard Piquè, lancia gli NFT di oltre 50 fuoriclasse di tutti i tempi.

Continua l'espansione dell'azienda francese Sorare, la piattaforma rivelazione specializzata in carte da gioco digitali e "fantacalcio" con l'uso della tecnologia blockchain e NFT, che come abbiamo raccontato in un articolo precedente, ha ultimamente costruito un vero e proprio impero e non smette di stupire.

Sorare ha creato un grande progetto di "figurine-card" digitali di calciatori, commercializzati in NFT, i fan token non fungibili. Ogni carta è registrata come un token unico utilizzando la tecnologia blockchain di Ethereum ed è possibile scambiarla o utilizzarla in competizioni online.

La novità, in collaborazione con Kosmos Holding, l'agenzia sportiva e di entertainment presieduta dal calciatore del Barcellona Gerard Piquè, è il lancio di un programma NFT di carte speciali sulle grandi leggende del calcio.

L'accordo esclusivo tra le parti prevede il rilascio di più di 50 carte "leggendarie" con i grandi fuoriclasse di tutti i tempi a partire dal cosiddetto "Legendary XI": Diego Armando Maradona, Johan Cruijff, Franz Beckenbauer, Fabio Cannavaro, Michel Platini, Marco Van Basten, Javier Zanetti, Steven Gerrard, Iker Casillas, Andriy Schevchenko e Ronaldo.

Il 24 settembre è entrata in circolo proprio la prima carta speciale di Luiz Nazario Da Lima Ronaldo "Il Fenomeno" suddivisa in quattro tipologie differenti: Limited, Rare, Super Rare e Unique ognuna con un colore diverso e a seguire quelle di Michel Platini, Andriy Schevchenko e Fabio Cannavaro.

Per ogni leggenda è stata prevista un'intervista in cui vengono raccontati dei retroscena, momenti simbolici ed emozionanti della loro carriera e curiosità che verranno pubblicati sui canali di Sorare e degli ex calciatori.

Gerard Piquè, presidente di Kosmos e difensore centrale del Barcellona ha dichiarato: "Poter contare sui più grandi calciatori e miti del mondo del calcio in questa prima avventura nel mondo degli NFT, e farlo in collaborazione con Sorare, è una grande conquista per Kosmos".

"Avere i diritti digitali su questi incredibili nomi ci pone come pionieri nel mondo della blockchain e degli esports" ha aggiunto il difensore blaugrana.

"Siamo entusiasti di lavorare con Kosmos e il team di Gerard per una partnership esclusiva a lungo termine che ci permette di lavorare con oltre 50 leggende del calcio. Tutto ciò consoliderà la leadership di Sorare in questo sport e il nostro obiettivo è collaborare con più di 150 leggende entro la fine del 2022". Ha invece dichiarato Nicolas Julia, CEO e co-founder di Sorare.

Successivamente è prevista anche una miniserie di documentari su ciascuna leggenda e il suo NFT che vengono inclusi nell'accordo a lungo termine sui diritti individuali e di marketing.

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi